-
Consulenza legale Q201514199 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Dal punto di vista giuridico, i fratelli hanno l'unico obbligo di corrispondere alla sorella gli alimenti , cioè una somma di denaro stabilita dal giudice....»
-
Consulenza legale Q201514037 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L'art. 12 del T.U. delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni stabilisce che non concorrono a formare l'attivo ereditario , tra gli...»
-
Consulenza legale Q201514001 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Nel caso di specie, un avvocato ha consigliato al proprio cliente di intraprendere una causa contro terzi sulla base di una documentazione incompleta, tanto che la causa...»
-
Quesito Q201514037 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Oggetto: Eredità titoli di Stato
Come da art. 12 del Testo Unico dell’imposta sulle successioni e donazioni, per i titoli di stato ereditati non sussiste...»
-
Quesito Q201513909 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Il Consiglio di Stato ha conferito consulenza tecnica d'ufficio a un organismo pubblico (dipartimento universitario) dandone notizia al Direttore dello stesso, che ha...»
-
Quesito Q201513818 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Nell’anno 2000 ho acquistato un immobile su più livelli. Dopo qualche anno si sono manifestate fessurazioni alle pareti alle mattonelle dei pavimenti, in tutto...»
-
Consulenza legale Q201513418 (Articolo 574 Codice Penale - Sottrazione di persone incapaci)
«La risposta al quesito proposto, nei termini esposti, è negativa, fintantoché il fatto di "salire in auto" con un maggiorenne sia voluto dalla minore...»
-
Consulenza legale Q201513350 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L' usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario , tanto che la sentenza che la accerta si considera avere, appunto, natura di...»
-
Consulenza legale Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«L'IMU non è dovuta sugli immobili adibiti ad abitazione principale del soggetto passivo o ad essa equiparati, ad eccezione di quelli classificate nelle...»
-
Consulenza legale Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La dichiarazione di successione presentata da uno solo degli eredi legittimi, in caso di assenza di un testamento , vale anche per tutti gli altri eredi.
Ci si può...»
-
Consulenza legale Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione. La giurisprudenza ha affrontato in numerose occasioni la questione del risarcimento del danno patrimoniale del...»
-
Consulenza legale Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«a) Costituisce principio generale del nostro ordinamento che i debiti devono essere pagati dal debitore , cioè da colui che li ha contratti. Ciò implica che i...»
-
Consulenza legale Q201512957 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il codice civile, in materia di servitù, stabilisce alcuni casi in cui il diritto reale possa essere coattivamente costituito, cioè possa essere di fatto...»
-
Quesito Q201512957 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Buongiorno,
ho scelto di utilizzare il vostro utile servizio perché ho un dubbio circa la reciproca concessione di servitù di passaggio tra me e mia sorella...»
-
Quesito Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«RECESSO FIDEIUSSIONI OMNIBUS E RISARCIMENTO DANNI
Mio fratello è una ditta individuale e il figlio ha una SRL, ed io lavoravo da loro da dipendente e ho prestato le...»
-
Consulenza legale Q201512371 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Il comodato è un contratto consensuale e ad efficacia obbligatoria, con cui una persona (comodante) consegna una cosa ad un'altra (comodatario) perché se ne...»
-
Consulenza legale Q201512312 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«Corrisponde al vero che se la dichiarazione di successione viene presentata oltre i cinque anni dal termine di scadenza (sei anni dalla data del decesso) le imposte dovranno...»
-
Consulenza legale Q201512280 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«E' possibile concludere un contratto preliminare di vendita (impropriamente detto nel linguaggio comune "compromesso") del terreno, prevedendo che metà...»
-
Consulenza legale Q201512282 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L'art. 16 bis del TUIR stabilisce che dall'imposta sul reddito lorda si detrae un importo pari al 36 per cento delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo...»
-
Consulenza legale Q201512109 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Dalla clausola riportata nel quesito si evince che le parti non hanno indicato, circa la controversia relativa alla qualifica di erede , una soluzione alternativa a quella...»
-
Consulenza legale Q201411886 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«In primo grado, l' art. 185 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle parti, fissi la comparizione delle medesime al fine di...»
-
Quesito Q201411886 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«E' possibile avvalersi della conciliazione giudiziale nel caso di controversia in grado di appello fra eredi testamentari ed eredi legittimi per una eredità...»
-
Consulenza legale Q201411657 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Dal punto di vista civilistico, nel contratto di locazione delineato dal codice civile non è escluso che una parte del "corrispettivo" ( art. 1571 del c.c. )...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Consulenza legale Q201411434 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Il curatore dell'eredità giacente è colui che viene incaricato della gestione del complesso dei beni ereditari, sino a che non intervenga una accettazione da...»
-
Consulenza legale Q201411315 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della cosiddetta "prima casa", che incidono sull'imposta di registro, sulle imposte...»
-
Consulenza legale Q201411106 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«La servitù di passaggio è la limitazione imposta ad un fondo, denominato servente, per l'utilità di un altro fondo, denominato dominante, che consiste...»
-
Quesito Q201410459 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Nel 2012 ho stipulato un contratto preliminare per acquisto di un appartamento mai concluso, e vista l'inerzia del venditore nel voler risolvere la situazione vorrei...»
-
Consulenza legale Q201410309 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«L'intimazione ai testimoni di comparire in udienza per l'escussione è imposta dall' art. 250 del c.p.c. , che prevede la possibilità di eseguirla con...»
-
Consulenza legale Q201410155 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«La servitù di passaggio è la limitazione imposta ad un fondo, denominato servente, per l'utilità di un altro fondo, denominato dominante, che consiste...»