- 
  
    Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
  
«Il  comodato  è un  contratto  con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922675 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
  
«L’art. 1127 del c.c., norma non novellata dalla riforma del diritto condominiale del 2012, attribuisce al  proprietario  dell’ultimo piano dell’edificio,o al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
  
«Cominciamo rispondendo sin da subito alla domanda posta: il contratto di  mutuo , di cui si richiede l’analisi, si ritiene che si stato legittimamente concluso, che non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922699 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
  
«Come è noto, l’ usucapione  è un modo di acquisto originario della proprietà altrui attraverso il  possesso  in modo pacifico, continuo e ininterrotto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922547 (Articolo 517 Codice proc. civile - Scelta delle cose da pignorare)
  
«La soluzione proposta dal legale si ritiene che costituisca in effetti un ottimo strumento per riuscire a recuperare il proprio  credito . 
Va innanzitutto precisato, e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
  
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e  69  disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della  donazione  di  partecipazione , così come quello del vincolo,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822488 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
  
«Il quesito attiene, in definitiva, alla effettiva natura della somme X ed Y che vengono riconosciute al figlio dalla propria madre, rispettivamente, per l’assistenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822476 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
«Vi sono nel caso in esame diversi aspetti da considerare. 
	 
	In primo luogo il rapporto tra la società fornitrice (venditrice) della cucina e la cliente. 
	Il contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
  
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede  estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822493 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
«CONSULENZA PER UTENZE 
 
Chiedo consulenza in merito alla necessità o meno di costituzione servitù per utenze gas, acqua fognature in complesso immobiliare....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
  
«Si procederà, nel rispondere, seguendo l’ordine delle questioni poste nel quesito. 
	  
	Relativamente al punto b), il problema che si pone è, nello...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
«Partendo dalla prima domanda, la risposta è sì: nel caso di  “riduzione”  delle disposizioni testamentarie per lesione di  legittima , solitamente in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
  
«Il   rent to buy   (o affitto a riscatto) é un tipo di contratto introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014 convertito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
  
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822338 (Articolo 702 quater Codice proc. civile - Appello)
  
«La risposta al primo dei quesiti posti discende dall’esame della struttura e della disciplina del procedimento sommario di cognizione di cui agli artt.  702 bis  e ss. del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«Per la soluzione della situazione prospettata il nostro ordinamento offre un rimedio abbastanza agevole. 
 
Ci si intende riferire allo strumento giuridico previsto dal n. 12...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
  
«La  revocazione  rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822316 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
  
«In realtà, l’art. 600 c.p.c. citato nel quesito fa riferimento ad un'ipotesi procedurale  antecedente all’ asta  . 
	 
	Di seguito sono descritti i vari...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822312 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
  
«La scelta di una   separazione consensuale . in quanto più semplice, meno traumatica e meno dispendiosa rispetto ad una   separazione giudiziale , è sicuramente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822286 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«Il Ministero del Lavoro con la  Circolare n.10478 del 10.06.2013  ha fornito indicazioni riguardo alla possibilità di utilizzare  l'attività di familiari  che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Le  immissioni  di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822262 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
«Per rispondere al quesito si ritiene intanto indispensabile leggere e analizzare il testo dell’ art. 277 del c.c. , norma che, inserita nel capo dedicato alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una  denuncia  non avrebbe alcun seguito. 
	Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un  contratto  di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
  
«Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di  interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
«Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo. 
Trattasi di clausole in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822148 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
«Due sono i temi principali che vanno qui affrontati: 
 
	 
		il primo riguarda la sorte delle quote sociali pignorate 
	 
		il secondo attiene agli effetti che si produrrebbero...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822114 (Articolo 79 T.U. edilizia - Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi)
  
«Ad avviso di chi scrive, la tesi prospettata nel quesito è almeno parzialmente fondata. 
 
	Lo è sicuramente riguardo alla realizzazione dell’ascensore....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
  
«Va fatta una premessa sul diritto al  nome . 
	In generale, secondo l'opinione ormai prevalente, la lesione del diritto al nome sussiste non solo quando un nome viene usato...»