-
Quesito Q201822428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Padre e figlia sono vittime di circonvenzione di incapaci da parte di un terzo, il quale oltre a farsi dare parecchio denaro, grazie alla compiacenza di un direttore di banca e...»
-
Consulenza legale Q201822364 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il parere che si è chiamati a formulare investe l’esatta individuazione e determinazione, almeno secondo il pensiero di questa Redazione, dei concetti di...»
-
Consulenza legale Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Partendo dalla prima domanda, la risposta è sì: nel caso di “riduzione” delle disposizioni testamentarie per lesione di legittima , solitamente in...»
-
Consulenza legale Q201822417 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Nel rispondere a questo parere non possiamo che rimetterci alla precedente consulenza già espletata per il medesimo fatto che, oltre ad analizzare brevemente il...»
-
Quesito Q201822418 (Articolo 2902 Codice Civile - Effetti)
«Vi chiedo gentilmente un parere ed un consiglio sulle azioni da poter intraprendere dal punto di vista giuridico in relazione ai fatti che vi descrivo sommariamente:
esiste una...»
-
Quesito Q201822417 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono imputato del reato di estorsione. Il pm ritiene di aver acquisito, dalle intercettazioni e da interrogatorio alla persona offesa, che non si è costituita parte...»
-
Consulenza legale Q201822385 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Sono molto frequenti i casi di questo tipo, ed una cosa purtroppo è certa: occorre mettere mani al portafoglio!
Il geometra interpellato, infatti, ha pienamente ragione,...»
-
Consulenza legale Q201822391 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Alcune brevissime premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una...»
-
Consulenza legale Q201822372 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«La soluzione al quesito in esame va ricercata nella disposizione contenuta al secondo comma dell’art. 2495 del c.c., il quale stabilisce che, ferma restando l'...»
-
Quesito Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Una società in nome collettivo di quattro soci nell'anno di imposta 2011 utilizza gli incentivi in Conto Energia cumulandoli con le disposizioni di cui alla legge...»
-
Quesito Q201822404 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«Egregio/a avvocato,
due anni fa (2016) sono stato indagato a seguito di una querela promossa da una mia conoscenza. Il capo d'imputazione riguardava l'articolo 612 bis...»
-
Quesito Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva,...»
-
Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
-
Consulenza legale Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«La riforma del Terzo settore, che ha preso avvio con la Legge 6 giugno 2016 n. 106 (c.d. legge delega) e trovato compimento definitivo con l’adozione dei relativi decreti...»
-
Consulenza legale Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato d’uso gratuito è stato stipulato, nel caso di specie, con una determinata durata, che le parti hanno dimostrato di voler mantenere ferma,...»
-
Quesito Q201822391 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Spett.le Brocardi.it, buongiorno.
l'appartamento dove abito e' di proprietà per 1/3 mio e per 2/3 di mio figlio. In una stanza di 12 metri e' stato dato il...»
-
Quesito Q201822389 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno
a luglio 2018 ho comprato una villetta a schiera.
L'immobile fa parte di un complesso di circa una sessantina di abitazioni divise in più blocchi. Il...»
-
Consulenza legale Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
«Nel nostro ordinamento, in presenza di una controversia è prevista per le parti la possibilità di ricorrere (in alternativa all’autorità giudiziaria)...»
-
Quesito Q201822385 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Avvocato, premesso:
• che negli anni 60/70 l’Ater (allora Iacp) ha venduto n. 7 case a schiera con questa formula: trasferisce in proprietà a...»
-
Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande.
Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il testamento in cui la zia nominasse il pronipote erede...»
-
Consulenza legale Q201822335 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito accenna ad un giudizio di rinvio .
Ciò significa che la controversia, vinta in primo grado, riformata in appello e poi oggetto di ricorso per cassazione...»
-
Consulenza legale Q201822362 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«L’azione di danno temuto disciplinata dall’art. 1172 del codice civile è esercitabile laddove vi sia un pericolo di un danno futuro che derivi da una...»
-
Quesito Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Domanda: decorrenza istituzione obbligo organo di controllo negli enti del terzo settore.
L'art.30 d.lgs. n.117/2017 dispone al comma 2:
"2. Nelle associazioni,...»
-
Quesito Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
«Gentilissimi,
l caso che vado ad esporre riguarda un arbitrato irrituale in cui sono stato nominato terzo arbitro in base alla clausola compromissoria prevista in contratto...»
-
Consulenza legale Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Per la soluzione della situazione prospettata il nostro ordinamento offre un rimedio abbastanza agevole.
Ci si intende riferire allo strumento giuridico previsto dal n. 12...»
-
Consulenza legale Q201822339 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«I dubbi che ci si pongono sono fondati e vedremo adesso sulla base di quali considerazioni.
Nel sistema delle obbligazioni, disciplinato dal nostro ordinamento giuridico, si...»
-
Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c., l’amministratore dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...»
-
Quesito Q201822356 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«buongiorno in qualità di Guardiano di un Trust liquidatorio il cui disponente SRL è stato successivamente dichiarato fallito, sono stato accusato insieme al...»
-
Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata (precisamente un pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di pegno , e ci si chiede se tali beni...»
-
Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«La revocazione rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»