-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Consulenza legale Q201821450 (Articolo 19 Costituzione - )
«Come giustamente è stato anticipato nel quesito, gli istituti che fanno capo a confessioni religiose diverse da quella cattolica e che non hanno stipulato (perché...»
-
Consulenza legale Q201821395 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Nel caso di specie, la questione che Lei ci sottopone, richiede una doverosa precisazione in relazione alle cosiddette "obbligazioni di fare" contenute in un...»
-
Consulenza legale Q201821356 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La rinuncia all'eredità è disciplinata dagli artt. 519 ss. c.c.
Secondo il codice, la stessa va fatta con dichiarazione, ricevuta da un notaio o dal...»
-
Consulenza legale Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In primo luogo, occorre tenere presente che la rinuncia all’eredità (art. 519 c.c.) è atto revocabile nei termini previsti dall’art. 525 del codice...»
-
Consulenza legale Q201821149 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Nel quesito si parla di una donazione la quale ha determinato un depauperamento del patrimonio del donante (sindaco), con la conseguenza che – in caso di accertamento...»
-
Consulenza legale Q201821108 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il diritto di accettare l’eredità si prescrive entro il termine di 10 anni: lo stesso termine si ha per rinunciare all’eredità stessa o per...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Con il contratto d'opera una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...»
-
Consulenza legale Q201820487 (Articolo 379 Codice Civile - Gratuitā della tutela)
«La legge 9 gennaio 2004, n. 6 che ha introdotto l’istituto dell’Amministrazione di Sostegno, nulla dice in ordine alla retribuzione spettante...»
-
Consulenza legale Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto...»
-
Consulenza legale Q201820238 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«E’ certamente corretta la conclusione a cui si perviene nel testo del quesito: non è necessario, in casi come questo, notificare agli eredi titolo esecutivo...»
-
Consulenza legale Q201720177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Uno dei modi di estinzione del mandato dell’ amministratore di condominio è la revoca , che può essere sia giudiziale che stragiudiziale....»
-
Consulenza legale Q201720059 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’art. 72 della Legge Fallimentare (R.D. n. 276/1942) citato nel quesito recita: “ Se un contratto è ancora ineseguito o non compiutamente eseguito da...»
-
Quesito Q201720124 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Salve, gradirei sapere se il giudice dell'esdebitazione sollecitato dal professionista dell'esdebitando e dall'OCC può annullare originari errori giudiziari;...»
-
Consulenza legale Q201720062 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«È da ritenere che il richiedente si riferisca ai nuovi regimi semplificati per i contribuenti di minori dimensioni di cui ai commi da 54 a 89 dell’art. 1 della...»
-
Consulenza legale Q201720053 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
«La risposta ai dubbi prospettati si trova in parte nello stesso D.P.R. n 327/2001, c.d. Testo unico sulla espropriazione per pubblica utilità, ed in parte nel programma...»
-
Consulenza legale Q201719961 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La disciplina prevista nell’art. 428 c.c. relativa all’ annullabilità degli atti compiuti dal soggetto incapace, riguarda sia gli atti unilaterali che i...»
-
Quesito Q201720053 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
«Spett.le Brocardi inizio il quesito premettendo che sono proprietario di 6 particelle di terreno in parte edificabili site nel comune di ... omissis. ...Nel lato nord questi...»
-
Consulenza legale Q201719971 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«A norma del c.c. (artt. 769 e seguenti) la donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo...»
-
Quesito Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Spettabile Brocardi,
si chiede di conoscere il Vostro parere in relazione alla seguente fattispecie.
Descrizione del condominio e dell’impianto di distribuzione...»
-
Consulenza legale Q201719887 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La normativa in materia previdenziale è molto vasta. Riguardo la pensione di reversibilità le principali norme di riferimento sono contenute nella Legge n....»
-
Consulenza legale Q201719849 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«Alla successione si può venire o perché personalmente ed immediatamente chiamati, o perché si prende il posto d’un precedente chiamato, il quale non...»
-
Consulenza legale Q201719830 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietā e dei rischi)
«Per rispondere al quesito, bisogna analizzare preliminarmente i due istituti coinvolti.
L'istituto della vendita con riserva della proprietà, o con patto di...»
-
Consulenza legale Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Purtroppo si ritiene che le osservazioni dell’Agenzia delle entrate siano corrette.
Per giungere a tale conclusione va innanzitutto precisato, seppure si tratti...»
-
Consulenza legale Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Per rispondere al quesito, bisogna analizzare le ipotesi previste dalla legge di decadenza dal beneficio d'inventario dell'erede beneficiato.
Si decade dal beneficio...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Consulenza legale Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della rivalutazione deve risultare sempre maggiore...»
-
Consulenza legale Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del...»
-
Consulenza legale Q201719654 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Con l'entrata in vigore del decreto legislativo n. 158/2015, è stata introdotta la " responsabilità tributaria del cessionario d'azienda "...»