-
Consulenza legale Q201822184 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Preliminarmente è opportuno precisare che il fatto che il nuovo muro di recinzione sia stato costruito rispettando le norme urbanistiche ed edilizie vigenti e, quindi,...»
-
Consulenza legale Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
«Va fatta una premessa sul diritto al nome .
In generale, secondo l'opinione ormai prevalente, la lesione del diritto al nome sussiste non solo quando un nome viene usato...»
-
Consulenza legale Q201822177 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«Il reato di violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza, inserito nella Sezione V del libro II del codice penale comprensiva dei delitti contro...»
-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201822131 (Articolo 637 Codice Penale - Ingresso abusivo nel fondo altrui)
«Sul fronte penale, l’intenzione di far pulire un fondo di proprietà pubblica senza autorizzazione, sebbene pregevole, potrebbe non essere scevra di conseguenze...»
-
Consulenza legale Q201822089 (Articolo 2247 Codice Civile - Contratto di societą)
«Nel nostro ordinamento giuridico la figura del socio viene individuata con l’aiuto della previsione dell’articolo 2247 del codice civile, che disciplina il...»
-
Consulenza legale Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il nostro ordinamento riconosce la libertà di revocare e/o modificare le disposizioni testamentarie fino al momento della morte .
A tal proposito, si parla infatti di...»
-
Consulenza legale Q201822095 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento relativa al caso in esame è l’art. 892 c.c. che prevede che laddove vi sia un muro divisorio di confine (quindi, anche una...»
-
Consulenza legale Q201822052 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei esposto non pare presentare un profilo di rilevanza penale.
Il reato di diffamazione , ex. art. 595 c.p., punisce chiunque leda l’onore o la...»
-
Consulenza legale Q201822063 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Il tipo di contratto di cui si vorrebbe chiedere l’ esecuzione forzata è quello che il nostro legislatore ha definito rent to buy , una nuova tipologia...»
-
Consulenza legale Q201822054 (Articolo 622 Codice Penale - Rivelazione di segreto professionale)
«La condotta illustrata, sebbene possa essere ritenuta non del tutto corretta dal punto di vista “personale”, non ha alcun rilievo penale.
Nel diritto penale tutti...»
-
Consulenza legale Q201822030 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Come prevede l’art. 1027 c.c. la servitù consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Consulenza legale Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei proposto pare privo di qualsivoglia profilo di responsabilità penale : l’unico reato astrattamente ascrivibile a lei sarebbe quello di...»
-
Consulenza legale Q201821941 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Ai fini della risoluzione del caso sottoposto al nostro esame, occorre partire dall’esame dell’art. 844 c.c.rubricato “ Immissioni ” alla lettura del...»
-
Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...»
-
Consulenza legale Q201821898 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Il proprietario di animali è tenuto ad un obbligo di custodia nei confronti dei medesimi.
Infatti, per espressa previsione dell’art. 2052 del codice civile, egli...»
-
Consulenza legale Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La donazione è un contratto a titolo gratuito, unilaterale, che si perfeziona per effetto della sola manifestazione di volontà delle parti, senza...»
-
Consulenza legale Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p.
Alla luce della...»
-
Consulenza legale Q201821749 (Articolo 2944 Codice Civile - Interruzione per effetto di riconoscimento)
«Per dovere di chiarezza, si osserva innanzitutto come la domanda, in realtà, sia mal posta: il riconoscimento di debito , infatti, e la rinuncia alla prescrizione , nel...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Consulenza legale Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Prima di tentare di trovare una soluzione al problema che si pone, occorre precisare che non possiamo dire in questo caso di trovarci in presenza di un fondo intercluso,...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821587 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La legge, purtroppo, non aiuta ad individuare la risposta al quesito, perché non si occupa espressamente di questo aspetto. E’ possibile, dunque, fornire un parere...»
-
Consulenza legale Q201821579 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù .
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Consulenza legale Q201821512 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il primo problema che si ritiene opportuno affrontare è quello della legittimità o meno della installazione sul confine di un frangivento in legno, per il quale ci...»
-
Consulenza legale Q201821471 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Ai sensi dell’art. 908 c.c., intitolato “scarico delle acque piovane”, il proprietario deve costruire i tetti in maniera che le acque piovane scolino nel suo...»
-
Consulenza legale Q201821457 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«In primo luogo l'art. 1882 c.c. definisce l'assicurazione come quel contratto col quale "l'assicuratore verso la corresponsione di un premio si obbliga a...»