-
Quesito Q201718152 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Gent.le Brocardi.
La mia domanda credo faccia parte di quello che riguarda la previdenza sociale.
Ho 47 anni e, dopo 20 anni passati a lavorare, mi trovo tragicamente...»
-
Consulenza legale Q201717946 (Articolo 9 Codice ambiente - Norme procedurali generali)
«La cosiddetta “Riforma Madia” (chiamata così dal nome del Ministro che l’ha realizzata: si tratta del Decreto Legislativo n. 127/2006) si è posta...»
-
Quesito Q201718126 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nel luglio 2016 č morto nostro zio T. non coniugato, senza figli e senza ascendenti .Gli sono premorti :nel 1988 il fratello D. , nel 1996 la sorella A . e nel 2007 la sorella...»
-
Quesito Q201618013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Per la ristrutturazione di una casa e la realizzazione di una piscina, nella campagna di mia proprietà, ho affidato l'appalto con contratto scritto ad una impresa,...»
-
Consulenza legale Q201617918 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Al fine di rispondere correttamente al quesito occorre tenere presente le finalità dell’azione revocatoria fallimentare, che sono quelle di tutelare la fallita e,...»
-
Quesito Q201617997 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Sono un Direttore di Banca da circa due mesi sono sospeso in maniera cautelare per un reclamo di un cliente, non vi è dolo da parte mia pertanto ritengo che...»
-
Consulenza legale Q201617920 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La rinuncia dell’eredità cui si è chiamati “a favore” del figlio non solo è possibile ma è prevista e disciplinata dalla legge....»
-
Consulenza legale Q201617932 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«A mente dell’art. 1965 c.c., la transazione è un contratto con cui le parti si accordano, facendosi reciproche concessioni , per porre fine ad una lite...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617915 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Diciamo che non è propriamente corretto affermare che l’Erario si rivale sul “compenso” dell’amministratore: è invece più esatto...»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Purtroppo la “Legge Pinto”, n. 89 del 24/3/2001, è stata ancora una volta modificata dai commi 777, 781 e 782 dell’art. 1 della legge di...»
-
Consulenza legale Q201617880 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene...»
-
Consulenza legale Q201617896 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Ai sensi dell’art. 1118 c.c., “Il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni, salvo che il titolo non disponga altrimenti, è proporzionale al valore...»
-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Consulenza legale Q201617834 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Innanzitutto andrebbe verificato l’anno in cui è stato realizzato il distacco: ad oggi infatti, successivamente alla riforma del condominio (2012), non è...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Quesito Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Nell'aprile 1994 intentavo causa per risarcimento danni ad una Società di cui ero agente e che aveva risolto anticipatamente il contratto appellandosi a clausola...»
-
Quesito Q201617896 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il mio condominio è costituto da 18 unità abitative su otto piani più due rampe di scale che portano al terrazzo, dove sono ubicate la sala macchine...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617855 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La donazione è regolata dal nostro codice civile agli artt. 769 e ss, immediatamente di seguito alle norme sulla divisione ereditaria, e ciò a voler...»
-
Consulenza legale Q201617821 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«La risposta alla prima domanda, che rende superfluo l’esame della seconda, è purtroppo negativa.
L’art. 409 del cod. proc. pen. recita: “ Fuori...»
-
Consulenza legale Q201617818 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Ai sensi dell’art. 827 c.c. i c.d. beni immobili vacanti passano in proprietà allo Stato.
A differenza che nell’art. 586 c.c., in cui lo Stato acquisisce...»
-
Consulenza legale Q201617395 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Corrisponde al vero che le norme del codice di procedura civile relative ai termini di impugnazione delle sentenza sono state modificate, e precisamente l’art. 47 della...»
-
Consulenza legale Q201617385 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Il c.d. codice della giustizia contabile è stato approvato con il d.lgs. 26/8/2016 n. 174.
All’art. 1 si afferma che “la Corte dei conti ha giurisdizione nei...»
-
Consulenza legale Q201617367 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Ai sensi dell’art. 3 della legge 21/11/1967 n. 1185, non possono ottenere il rilascio del passaporto, tra gli altri, “coloro che debbano espiare una pena restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201617371 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Per riuscire a dare una risposta al quesito che si propone si ritiene indispensabile trattare della natura del procedimento ispettivo e dei suoi caratteri.
Secondo la...»
-
Consulenza legale Q201617364 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per trovare una soluzione al caso che viene proposto dobbiamo analizzare quanto disposto dal R.D. 11.12.1933 n. 1775 ( recante il testo unico delle disposizioni di legge sulle...»
-
Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitā dei soci)
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di trasformazione societaria , per tale intendendosi...»