-
Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«L’ art. 1920 del c.c. dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo la designazione del beneficiario può essere fatta nel contratto di...»
-
Quesito Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE
I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola...»
-
Consulenza legale Q202127500 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
«L’art. 248 D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di Giustizia) prevede appunto che, entro trenta giorni dal deposito dell'atto cui si collega il pagamento o l'integrazione...»
-
Consulenza legale Q202127496 (Articolo 1 Legge proc. amministrativo - Principi generali dell'attivitą amministrativa)
«La questione della trasferibilità agli aventi causa degli originari lottizzanti delle obbligazioni dedotte in una convenzione urbanistica per lo sviluppo di...»
-
Consulenza legale Q202127407 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Va premesso che il codice civile prevede due tipi di caparra:
la caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.), che viene consegnata da una parte all’altra al momento...»
-
Quesito Q202127560 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Il PM ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio nei miei confronti ai sensi degli art. 110 e 443 cpp quale Direttore di U.O di Cardiologia ospedaliera dopo rinvenimento da...»
-
Quesito Q202127559 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buonasera,
Sono proprietario assieme a mia madre di un negozio che abbiamo ereditato; tale negozio è stato affittato una trentina di anni fa con contratto di affitto...»
-
Quesito Q202127558 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Premesse: sono accomandataria di una società in accomandita semplice in liquidazione. Il liquidatore è giudiziale e quando prese in carico la gestione della...»
-
Quesito Q202127557 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«oggetto: eventuale dissidio sul mantenimento cavedio
gen.mi avv.ti redazione giuridica
desidererei questa volta una delucidazione consulenza legale il cui...»
-
Quesito Q202127555 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«1 E' stata emessa sentenza di ottemperanza in favore del ricorrente per il pagamento dell'indennizzo inerente la legge Pinto e il Ministero non ha pagato entro 60 giorni...»
-
Consulenza legale Q202127536 (Articolo 216 Decreto "Rilancio" - Disposizioni in tema di impianti sportivi)
«L’art. 216 del cd. Decreto rilancio (DL 34/2020)aveva previsto al comma 4 che il titolare della palestra dovesse, a sua scelta, rimborsare il corrispettivo già...»
-
Consulenza legale Q202127537 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Come è stato già risposto nel precedente quesito in una controversia di questo tipo è essenziale affiancare al legale un consulente contabile. Si tenga...»
-
Consulenza legale Q202127483 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Quesito Q202127537 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Confrontandolo con l'estratto conto bancario mi sono accorto che il registro di contabilità condominiale non è stato compilato regolarmente. Ora la mia domanda...»
-
Quesito Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Mio zio, vedovo senza figli, stipula una polizza vita con beneficiari dopo morte "eredi legittimi o testamentari" che, in assenza di testamento comprendeva me, mia...»
-
Quesito Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Vorrei sapere se la carica di Consigliere Comunale di un Comune con meno do 2.000 ab. è incompatibile con cariche nel CDA o con la Presidenza di una Partecipata o
di un...»
-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il testamento di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del legato di...»
-
Quesito Q202127522 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Buongiorno,<br />
ho bisogno di trovare sentenze che contengano casi di accordo transattivo non valido, generico e quindi nullo. Il fatto specifico vede protagonista un...»
-
Consulenza legale Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai sensi dell’art. 43 c.c. e dell’art. 3, D.P.R. n. 223/1989, recante “ Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente ”, la...»
-
Quesito Q202127520 (Articolo 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine)
«Salve,
vorrei sapere dove avete trovato la seguente affermazione:(2) La notifica richiesta dalla norma in esame va a vantaggio della sola parte che l'ha effettuata e, a...»
-
Quesito Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera,
Vi espongo una situazione spiacevole nella quale mi sono imbattuto dopo l'acquisto del mio appartamento.
Si tratta di un attico al terzo piano di una...»
-
Consulenza legale Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito, occorre precisare che il termine di diciotto mesi (e non dodici) per il trasferimento della residenza nell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
«Il tema della prescrizione in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza n. 27698 del 03.12.2020,...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»