-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Se la dazione di denaro a titolo di prestito è comprovata da una scrittura privata firmata da chi ha ricevuto la somma, la restituzione può essere ottenuta.
Il contratto di...»
-
Consulenza legale Q201513827 (Articolo 664 Codice proc. civile - Pagamento dei canoni)
«E' certamente pacifico che, in generale, l'opposizione a decreto ingiuntivo proposta ai sensi dell' art. 645 del c.p.c. , vada instaurata con atto di citazione ....»
-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
-
Quesito Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Spett.le Redazione
in data 22 giugno 2015, mi è stato notificato un decreto ingiuntivo con il quale mi viene intimato di pagare, in solido, alla parte ricorrente la...»
-
Quesito Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Gentili Avvocati,
in merito ad un decreto ingiuntivo divenuto provvisoriamente esecutivo in prima comparizione, volevamo avere informazioni al fine di evitare il pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201513530 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietà tra condebitori)
«Purtroppo è opinione ormai consolidata della giurisprudenza della Corte di cassazione che nella comunione ordinaria (quale quella tra due comproprietari di uno stesso...»
-
Consulenza legale Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Il caso esposto è molto complesso e meriterebbe un approfondimento mediante esame di tutta la documentazione.
E' comunque possibile enucleare alcuni principi e...»
-
Consulenza legale Q201513160 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilità aggravata)
«La situazione descritta sembra aver fatto maturare il diritto a chiedere la restituzione dell'eccedenza pagata e il risarcimento del danno .
Si deve distinguere tra:
1-...»
-
Quesito Q201513160 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilità aggravata)
«Posso chiedere il risarcimento danni per essere stato oggetto di decreto ingiuntivo, pignoramento e esecuzione per onorari e diritti di avvocato sproporzionati e risultati in...»
-
Consulenza legale Q201512851 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il n. 4 dell'art. 2948 del codice civile stabilisce che gli interessi e, in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più...»
-
Consulenza legale Q201512849 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«L'art. 633 prevede il reato di invasione di terreni o edifici (" Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli...»
-
Consulenza legale Q201512844 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità)
«Nel caso di specie sembrerebbe essersi conclusa tra le parti una mediazione, ai sensi degli artt. 1754 ss. c.c.
Il contratto di mediazione non richiede la forma scritta a...»
-
Quesito Q201512844 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità)
«Buongiorno,
Sono un analista finanziario. Ho messo in contatto una fondazione bancaria con una SIM, allo scopo di aprire un conto Sim e versarvi liquidità. Ho pattuito...»
-
Consulenza legale Q201512638 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«E' prassi che, al momento della concessione di un prestito personale, venga richiesta al soggetto che chiede il finanziamento la presentazione di garanzie reali (pegno o...»
-
Quesito Q201512680 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Spett.le Redazione
nel luglio del 2008 ricorsi ad alcuni avvocati di una associazione per la difesa dei consumatori, per una pratica legale ed essi mi richiesero congiuntamente...»
-
Consulenza legale Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel caso di specie, due sono le strade ipotizzabili: quella penale e quella civile.
Partendo da questa seconda, sembra consigliabile agire con ricorso per decreto...»
-
Consulenza legale Q201512276 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«In caso di accoglimento dell' appello , la regola principale per il giudice è che per la regolamentazione delle spese egli deve valutare la soccombenza guardando...»
-
Consulenza legale Q201512293 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il codice civile individua alcuni rimedi a favore del creditore che veda assottigliarsi la garanzia patrimoniale del debitore a causa di atti di tipo fraudolento da questi...»
-
Quesito Q201512276 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«Buon giorno
Con sentenza d’Appello del 2013 il D.L. Geom ----- è stato condannato:
“ In accoglimento dell’appello principale avverso la sentenza...»
-
Consulenza legale Q201512107 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Nella vicenda in esame, in base ai dati forniti nel quesito, sembra che il debitore (il commercialista) abbia ricevuto in eredità alcuni beni, che però ha donato...»
-
Consulenza legale Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Nella vicenda esposta, ci si chiede quale sia la probabilità di ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo in relazione ad un credito nascente da...»
-
Quesito Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«HO UN CREDITO RELATIVO A PROVVIGIONI PER IL QUALE HO EMESSO REGOLARE FATTURA. L'AZIENDA NON VUOLE PAGARE,PERCHE' SOSTIENE CHE IO AVREI OPERATO UN RECESSO SENZA PREAVVISO...»
-
Consulenza legale Q201411886 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«In primo grado, l' art. 185 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle parti, fissi la comparizione delle medesime al fine di...»
-
Consulenza legale Q201411800 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
«Una trattativa volta alla definizione stragiudiziale di una controversia, giunta addirittura in Corte di Cassazione, presenta profili di complessità tali che non è...»
-
Quesito Q201411800 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
«Buon giorno
Ho una sentenza esecutiva che comporta l'obbligo del fare e i danni oltre le spese legali. Una parte (erede / i dell’imprenditore deceduto ) intende...»
-
Consulenza legale Q201411638 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«La vicenda esposta nel quesito concerne un credito azionato con decreto ingiuntivo e poi oggetto di una transazione con versamento in contanti dell'importo su cui le parti...»
-
Quesito Q201411638 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Egregi avvocati, desidererei sottoporre alla vs. attenzione il seguente quesito: la banca XX mi comunica quanto segue: "a vs. richiesta vi comunichiamo che per la posizione...»
-
Quesito Q201411440 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Si possono applicare gli interessi legali dopo la sentenza di secondo grado, anche se è in corso un ricorso per cassazione da parte delle parti soccombenti e mia ?...»
-
Quesito Q201411014 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buonasera, il mio caso riguarda una complicata successione ancora irrisolta da 5 anni, che mi ha portato a cambiare ben 5 avvocati diversi perché dopo che prendevano...»