-
Consulenza legale Q201821594 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitā patrimoniale)
«In base allart. 2740 del codice civile il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri. Si tratta di una regola avente...»
-
Consulenza legale Q201821565 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il quesito pone due questioni ben distinte l’una dall’altra.
Una infatti è quella relativa alla prestazione di garanzia personale da parte del fratello...»
-
Consulenza legale Q201821579 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù .
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821555 (Articolo 18 T.U.I.R. - Imposizione sostitutiva dei redditi di capitale di fonte estera)
«Dal dato letterale del quesito sembra che ci si riferisca al caso di dividendi di fonte estera (finlandese) corrisposti a persona fisica residente in Italia, non svolgente...»
-
Consulenza legale Q201821538 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
«Gli interessi sono i frutti civili delle obbligazioni pecuniarie dovuti da chi utilizza un capitale non suo o, come nel caso di specie, da chi ne ritarda il pagamento....»
-
Consulenza legale Q201821549 (Articolo 1485 Codice Civile - Chiamata in causa del venditore)
«La garanzia per evizione è una particolare tutela prevista dall’ordinamento per il compratore, laddove sia disturbato nel godimento del bene acquistato per...»
-
Consulenza legale Q201821572 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Nel nostro ordinamento non esiste un vero e proprio “obbligo a contrarre” per colui il quale esercita una professione rivolta al pubblico, se non per quanti abbiano...»
-
Quesito Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
il 1 giugno del 2016 ho preso in affitto un appartamento (L1-Locazione di immobile ad uso abitativo) nel quale ci ho abitato fino al 31 maggio di questo anno. Con...»
-
Quesito Q201821581 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«ARGOMENTO: successione
Mio fratello,che era già proprietario di un'abitazione anni prima,ha sposato una donna divorziata con un figlio, il quale, a sua volta, ha...»
-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Consulenza legale Q201821522 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Si premette che la breve descrizione degli interventi contenuta nelle fatture indicate nel quesito non permette di essere del tutto puntuali poiché, se da un lato fa...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821513 (Articolo 782 Codice proc. civile - Vigilanza del giudice)
«La figura del curatore dell'eredità giacente è prevista e regolamentata dagli artt. 528 ss. c.c.
Il senso della nomina del curatore...»
-
Quesito Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Gentili signori, mio fratello nel marzo 2014 è stato prosciolto da un reato di stalking per infermità totale di mente e dichiarato socialmente pericoloso dal...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Consulenza legale Q201821451 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«La conciliazione giudiziale è un istituto di natura processuale che presuppone l’esistenza di una lite pendente e che ha lo scopo di definire il giudizio.
Il...»
-
Quesito Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Abito in un condominio dove c'è un cortile garage ed un'area di manovra. Io possiedo due garage e nell'area di manovra davanti al primo appena dentro dal...»
-
Consulenza legale Q201821508 (Articolo 1383 Codice Civile - Divieto di cumulo)
«La clausola penale (art. 1382 ) e la domanda di risoluzione del contratto (artt. 1453 e ss.) hanno presupposti e natura diversi.
La clausola penale , anche se...»
-
Quesito Q201821538 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
«Il giudice del lavoro condanna al pagamento il mio datore di lavoro per € 14.000,00 lordi, in corso di emissione della sentenza mi viene pagato un importo pari ad €...»
-
Consulenza legale Q201821506 (Articolo 140 Legge fallimentare - Effetti della riapertura)
«L’argomento oggetto del quesito ha costituito oggetto di un accesso dibattito tra dottrina e giurisprudenza, risalente addirittura agli anni 70, e dovuto essenzialmente al...»
-
Consulenza legale Q201821476 (Articolo 1605 Codice Civile - Liberazione o cessione del corrispettivo della locazione)
«Ai sensi dell’art. 1599 del c.c., in caso di trasferimento a titolo particolare della cosa locata, il contratto di locazione è opponibile al terzo...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Quesito Q201821522 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Recentemente ho effettuato lavori di manutenzione dell'abitazione di residenza regolarmente fatturati e pagati mediante bonifico bancario parlante secondo le procedure...»
-
Consulenza legale Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Per rispondere alle diverse domande poste, occorre sinteticamente analizzare la disciplina dettata dal codice civile e dal codice di procedura civile in materia di accettazione...»
-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Quesito Q201821513 (Articolo 782 Codice proc. civile - Vigilanza del giudice)
«Buongiorno,
sono proprietario al 50% di due immobili e l'altra metà era di proprietà di mia moglie, dalla quale mi ero separato di fatto. Alla morte di mia...»
-
Consulenza legale Q201821448 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Prima di entrare nel merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo doveroso procedere ad una precisazione di carattere terminologico.
Spesso il concetto di...»
-
Consulenza legale Q201821450 (Articolo 19 Costituzione - )
«Come giustamente è stato anticipato nel quesito, gli istituti che fanno capo a confessioni religiose diverse da quella cattolica e che non hanno stipulato (perché...»
-
Quesito Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Salve, vorrei porvi un quesito in merito all'ereditā beneficiata.
Mio padre č deceduto e ho accettato l'ereditā con beneficio d'inventario, al quale successivamente č seguita...»
-
Consulenza legale Q201821457 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«In primo luogo l'art. 1882 c.c. definisce l'assicurazione come quel contratto col quale "l'assicuratore verso la corresponsione di un premio si obbliga a...»