-
Consulenza legale Q202542353 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«Nel senso comune, con il termine società pubblica ci si riferisce ad una società per azioni (più raramente una s.r.l. ), partecipata direttamente o...»
-
Consulenza legale Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La questione sottoposta al nostro esame concerne la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l'accessibilità agli edifici, temi di primaria importanza...»
-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202542289 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva .
La norma di riferimento in tema di...»
-
Quesito Q202542438 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«salve
nell'ambito di un ricorso al TAR contro l'Amministrazione Pubblica di cui sono dipendente il mio avvocato ha inviato la notifica del ricorso (in modalita' l....»
-
Consulenza legale Q202542253 (Articolo 1 Decreto lavoro 2023 - Assegno di inclusione)
«L'Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico, istituita dall' articolo 1 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro) ,...»
-
Consulenza legale Q202542215 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’azione che l'autore del quesito si prefigge di portare avanti nei confronti della sorella pare essere validamente supportata da diverse pronunce della Cassazione....»
-
Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
-
Quesito Q202542224 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«salve
Alcune sentenze del CdS (1467/2018 e 5224/2018) prevedono che la notifica a dipendente pubblico effettuata presso l'ufficio di lavoro è valida solo se operata...»
-
Consulenza legale Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
«L’ art. 147, comma 1, della legge fallimentare stabilisce che la sentenza dichiarativa di fallimento di una società appartenente ad uno dei tipi regolati nei...»
-
Consulenza legale Q202541939 (Articolo 46 Codice proc. amministrativo - Costituzione delle parti intimate)
«La costituzione in giudizio , nell'ambito del processo amministrativo, delle parti diverse dal ricorrente (e, quindi, anche del controinteressato) avviene nel termine di...»
-
Consulenza legale Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un...»
-
Quesito Q202541820 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Spettabile
Brocardi
Gentili signori,
accedo al mio condominio, di cui sono amministratore p.t., da una pensilina con ai lati due gradinate, ai lati delle gradinate due aree...»
-
Consulenza legale Q202541497 (Articolo 23 T.U.I.R. - Applicazione dell'imposta ai non residenti)
«Secondo quanto disciplinato dall’ art. 23 comma 1, lett. a) del T.U.I.R. , i redditi fondiari si considerano prodotti nel territorio dello Stato ai fini...»
-
Consulenza legale Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Al fine di rispondere ai quesiti si procederà ad un inquadramento generale della disciplina applicabile alle biblioteche pubbliche, per poi analizzare nel dettaglio le...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Consulenza legale Q202541462 (Articolo 38 Costituzione - )
«Il sistema previdenziale italiano offre diverse opzioni pensionistiche, consentendo ai lavoratori, sia autonomi che dipendenti , di scegliere tra soluzioni alternative a...»
-
Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«La regolamentazione della circolazione stradale - per quanto riguarda la questione oggetto del quesito - viene disposta dall’Ente proprietario della strada, secondo le...»
-
Consulenza legale Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme a cui si fa riferimento nel quesito sono state dettate dal legislatore per disciplinare due fasi completamente diverse della successione ereditaria.
La prima,...»
-
Quesito Q202541260 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Tizio e Caio sono rispettivamente proprietari dei fabbricati confinanti A e B.
I due fabbricati (A: civile abitazione; B: capannone artigianale) appartenevano originariamente...»
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440642 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Nel quesito proposto non viene menzionato il fatto che il promissario acquirente abbia effettuato delle visite dell’immobile prima di aver sottoscritto la proposta...»
-
Consulenza legale Q202440767 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 1, comma 2, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza prevede che l’autorità di pubblica sicurezza, per mezzo dei suoi ufficiali, ed a...»
-
Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocadi.it
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Consulenza legale Q202440681 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«La questione che solleva è particolarmente delicata, visto che riguarda la tutela prevista dalla legge 104/1992 per lavoratori che abbiano specifiche esigenze, a causa di...»
-
Consulenza legale Q202440756 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto quanto affermato dal Comune in merito alla validità dell’invio postale della sanzione, si noti che, come...»