-
Consulenza legale Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Quando una cooperativa realizza delle perdite di bilancio tali da intaccare il capitale sociale, dal momento che non esistono norme specifiche che trattino la riduzione del...»
-
Consulenza legale Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno...»
-
Consulenza legale Q202542230 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«A differenza delle società di persone , in relazione alle quali esiste un divieto di concorrenza per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di società di...»
-
Consulenza legale Q202542119 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La risposta che qui di seguito viene fornita non tiene conto di un elemento essenziale, non risultante dalla proposta di acquisto inviata in copia a questa Redazione, ovvero...»
-
Consulenza legale Q202541541 (Articolo 120 bis T.U. bancario - Recesso)
«L’ art. 1855 del c.c. , relativo alle operazioni bancarie in conto corrente , prevede il diritto di ciascuna parte di recedere dal contratto, dandone preavviso nel...»
-
Consulenza legale Q202541352 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Con l’ entrata in vigore della riforma del condominio ad opera della L. 220/2012, il sottotetto viene espressamente inserito nell’elenco dei beni comuni previsto...»
-
Quesito Q202440672 (Articolo 71 Disp. att. cod. civile - )
«Nella riunione di assemblea del 30 novembre 2023 – alla quale sono rimasto assente – il Sig. X è stato nominato Amministratore di questo Condominio in ragione...»
-
Consulenza legale Q202440353 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La norma da lei pensata può essere sicuramente introdotta nel regolamento di condominio a patto che tale modifica venga approvata con le maggioranze di cui al co....»
-
Consulenza legale Q202439967 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione di una servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q202439768 (Articolo 13 Decreto lavoro 2023 - Disposizioni transitorie, finali e finanziarie)
«L’attuale quadro legislativo Italiano ed alcune interpretazioni giurisprudenziali, manifestano una sempre maggiore attenzione per riconoscere agli over 60 un particolare...»
-
Consulenza legale Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202439877 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Il diritto di rappresentazione, disciplinato agli artt. 467 e ss. c.c. è quel particolare istituto giuridico che, secondo la definizione che ne viene data...»
-
Consulenza legale Q202439879 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per giurisprudenza assolutamente granitica la terrazza a livello viene equiparata al lastrico solare attribuito in proprietà o in uso esclusivo ad un condomino : per...»
-
Consulenza legale Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Per rispondere ai quesiti posti è necessario fare riferimento alla disciplina in materia di mediazione.
Brevemente, l’art. 1754 c.c. definisce il mediatore...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Consulenza legale Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«L’art. 1490 c.c. dispone che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata...»
-
Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...»
-
Consulenza legale Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il regolamento condominiale stabilisce all’art. 8 che le spese per la manutenzione, la riparazione e la ricostruzione dei tetti a falde vanno ripartite in base...»
-
Quesito Q202439418 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il mio nuovo amministratore di condominio è un geometra.
Durante la prima assemblea condominiale ha richiesto di far variare le tabelle millesimali e, in...»
-
Quesito Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla situazione che vado a descrivere.
Ho un appartamento al piano terreno acquistato 5 anni fa in un condominio di nuova costruzione in...»
-
Consulenza legale Q202439145 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Va premesso che la risposta al presente quesito presuppone una valutazione di tipo tecnico riguardante la natura e le presumibili cause del problema riscontrato, valutazione che...»
-
Consulenza legale Q202438835 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La circostanza che il terrazzo sia stato progettato in modo da fare ricadere l’acqua di scolo sul muretto e non nell’aiuola vicina, non giustifica il fatto che il...»
-
Consulenza legale Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato,...»
-
Consulenza legale Q202438327 (Articolo 330 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione)
«Norma di riferimento per rispondere a quanto richiesto non può che essere l’art. 330 c.p.c., rubricato “ Luogo di notificazione dell’ impugnazione...»
-
Consulenza legale Q202437847 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«La particolarità della questione oggetto della consulenza è che, nel caso descritto, la scrittura di cui non è stata chiesta la verificazione è stata...»
-
Quesito Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Il figlio, unico erede del padre defunto, ha rinunciato all’eredità presso la Cancelleria del Tribunale....»
-
Consulenza legale Q202436019 (Articolo 5 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Colpevolezza)
«L’argomento della responsabilità professionale del commercialista per le sanzioni in cui il cliente sia incorso a causa del mancato rispetto di norme e/o scadenze...»
-
Consulenza legale Q202437382 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La pronuncia cui si fa riferimento nel quesito è della Corte di Cassazione , Sezione Lavoro. Si tratta appunto della sentenza 10/06/1993, n. 6461 , di cui trascriviamo...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202437120 (Articolo 613 Codice proc. penale - Difensori)
«La nomina, nel suo complesso, non è errata ma abbisogna di qualche puntualizzazione tenendo a mente il disposto di cui all’articolo 613 c.p.p.
Innanzi utto non...»