-
Consulenza legale Q201615816 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Preliminarmente occorre chiarire che a nulla rileva che l' avvocato non abbia fornito un preventivo scritto al momento dell'affidamento dell'incarico professionale....»
-
Quesito Q201615907 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«sono ( divorziato) e creditore della mia ex moglie.
Lei, con altri eredi ( fratelli ) ha rinunziato espressamente e preventivamente ( ex art 563 comma IV c.c alla opposizione...»
-
Consulenza legale Q201615841 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Gli alimenti , com’è noto, consistono in un’obbligazione posta dalla legge a favore di chi versa in stato di bisogno ed a carico di un determinato gruppo di...»
-
Consulenza legale Q201615831 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Nel caso di specie siamo in presenza di un legato al quale è stato apposto un onere dal testatore.
In parole semplici, il legato è una disposizione testamentaria...»
-
Consulenza legale Q201615823 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ad avviso di chi scrive la fattispecie può essere ricondotta all’ipotesi di consegna di “ aliud pro alio ” e ciò sulla base, essenzialmente,...»
-
Quesito Q201615863 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«Sto per acquistare un appartamento in villa con giardino. Il proprietario mi ha detto che parte del giardino è stata identificata sull'atto come parte comune. Ho...»
-
Quesito Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Egregi Avvocati,
Nel (omissis) lasciai il lavoro per assistere a tempo pieno mia madre, che era reduce da una frattura di femore, e mia sorella disabile.
Allora mia mamma...»
-
Quesito Q201615849 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve abito in un condominio composto da otto piani con18 appartamenti(al settimo ve ne sono 4 anziché 2 a seguito di un frazionamento)a piano terra vi sono 3 negozi + un...»
-
Quesito Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno. Sono (omissis).Vi chiedo gentilmente quanto segue. Mia zia, sorella di mia Madre, sposata, senza figli, ha lasciato un testamento olografo,da lei scritto a mano nel...»
-
Consulenza legale Q201615794 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Per rispondere al quesito in esame è in primo luogo necessario fare una osservazione preliminare. La giurisprudenza ha spesso precisato che l'infedeltà di uno...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Consulenza legale Q201615797 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In via generale occorre osservare che, ai sensi dell'articolo 1117 n. 3 c.c. l'ascensore viene ricompreso tra le parti comuni dell’edificio (" Sono oggetto...»
-
Consulenza legale Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«A) Quanto alla prima questione, relativa al posizionamento delle rastrelliere, occorre precisare che l’uso principale del cortile, secondo l’orientamento costante...»
-
Quesito Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il 7 dicembre 2014, rientrando da New York, ho trovato la mia valigia aperta e rovinata e rubati alcuni contenuti. Compreso il borsello ivi contenuto, contenente le carte di...»
-
Consulenza legale Q201615767 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre chiarire che l'istituto della rappresentazione di cui all'art. 467 c.c. opera quando i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro...»
-
Quesito Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno
Ho ricevuto e ringrazio.
Piccolo condominio composto da tre corpi di fabbricato, separati, divisi da ampio spazio vuoto, con ingressi indipendenti.
Fabbricato A. 4...»
-
Consulenza legale Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Con il presente quesito viene richiesto se, in caso del protrarsi, oltre il termine di legge, di un'affidamento temporaneo di incarico dirigenziale superiore , il dirigente...»
-
Quesito Q201615767 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Tizio, Caio e Mevio (fratelli)sono chiamati all'ereditą ab intestato lasciata da un loro genitore. Tizio e Caio hanno dei figli minorenni ed allora accettano l'ereditą e donano...»
-
Consulenza legale Q201614756 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’art. 1117 c.c. individua una serie di parti, beni e impianti facenti parte dell’edificio condominiale che, in assenza di contraria disposizione contenuta...»
-
Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L'art. 1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le facciate sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...»
-
Consulenza legale Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L'accordo descritto dallo scrivente rientra nella figura del contratto di ormeggio, il quale rappresenta un contratto atipico, non essendo disciplinato in modo espresso...»
-
Consulenza legale Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Con il presente quesito vengono richiesti diversi chiarimenti relativi all'acquisto di un'abitazione perfezionatosi nel 2007, in relazione al quale, in seguito a...»
-
Consulenza legale Q201615691 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«A) In via generale i balconi di un edificio rappresentano beni privati, poiché l'ordinamento non li menziona nell'elenco delle parti comuni di cui all'art....»
-
Consulenza legale Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Con il presente quesito vengono sottoposte molteplici questioni. Vediamole in dettaglio.
1. il Demanio Militare può vantare tuttora una servitù di...»
-
Consulenza legale Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Ci viene richiesto, in primo luogo, a chi spettino le spese di manutenzione inerenti una strada vicinale privata (se spettino solamente ai frontisti ed eventualmente in che...»
-
Consulenza legale Q201615688 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«L’art. 591 c.p.c. disciplina l’ipotesi in cui il giudice dell’ esecuzione , se non vi sono istanze di assegnazione o se decide di non accoglierle, può...»
-
Quesito Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Buongiorno, ho un dubbio che mi perseguita.
Nel 2007 acquisto una villetta, questa villetta è inserita in una lottizzazione registrata da un notaio/Comune del 2002....»
-
Consulenza legale Q201615615 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Per comodità espositiva le due questioni verranno affrontate separatamente.
1) Quanto alla prima richiesta, relativa alla possibilità o meno dell'...»
-
Quesito Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Abito in una strada privata vicinale aperta al traffico di pedoni e ciclisti che dalle mappe catastali risulta di proprietà dei diversi frontisti che abitano la strada...»
-
Consulenza legale Q201615591 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Con il presente quesito viene richiesto se, con riferimento ai rapporti di pubblico impiego, in caso di svolgimento in via di fatto di mansione superiore, si possa richiedere in...»