-
Consulenza legale Q201616248 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«Con riferimento alla questione sottoposta alla nostra attenzione, al fine di fornire indicazioni ulteriori rispetto a quelle già fornite, si evidenzia quanto segue....»
-
Consulenza legale Q201616251 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Dal quesito non risulta chiaro, in realtà, se il garage e l’appartamento che insiste sul primo, da ristrutturare limitatamente a muri e tetto, siano le uniche...»
-
Consulenza legale Q201616221 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«1. Al fine di fare accertare la responsabilità dell'amministrazione carceraria in ordine all'accaduto, ed ottenere pertanto il risarcimento dei danni subiti...»
-
Consulenza legale Q201616202 (Articolo 594 Codice Penale - Ingiuria)
«Sino al mese di gennaio 2016 un comportamento come quello descritto nel quesito avrebbe potuto integrare il reato di cui all'art. art. 594 del c.p. del codice penale,...»
-
Quesito Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno,
Ho vinto una causa per danni, presso il Tribunale di Genova, contro il direttore dei lavori strutturali (DLS), il cui mal operato ha comportato la completa...»
-
Consulenza legale Q201616213 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione concerne i limiti della responsabilitą per cui potrebbe essere chiamato a rispondere l' appaltatore relativamente all'esecuzione di...»
-
Consulenza legale Q201616227 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Va preliminarmente detto che sulla qualificazione dell’attività di affittacamere la Corte di Cassazione ha modificato recentemente il proprio orientamento.
Fino...»
-
Quesito Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Giudice del Tribunale condanna il condominio alle spese per danni arrecati ad un condomino a piano terra per allagamento di acque putride che fuoriuscivano dai servizi...»
-
Consulenza legale Q201616193 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione cui si accenna nel quesito è quello previsto e disciplinato dall’art. 732 , per il quale: Il coerede, che vuole alienare [ 1542 c.c. e...»
-
Consulenza legale Q201616176 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), costituita da circa 6.000 Pro Loco iscritte, è un' associazione di promozione sociale.
In sostanza,...»
-
Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»
-
Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...»
-
Consulenza legale Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Per offrire una risposta esauriente al quesito è opportuno in primo luogo ripercorrere brevemente le norme del codice di procedura civile (e relative disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La delibera in questione è senz’altro impugnabile, perché emessa in violazione dei diritti del condomino sulla cosa comune.
Va preliminarmente chiarito, a...»
-
Consulenza legale Q201616136 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Nel caso di specie, un soggetto apprende di essere indagato per il reato di cui all'art. 650 del c.p. - ovvero per asserita inosservanza dei provvedimenti...»
-
Consulenza legale Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
«Purtroppo, nel caso di specie, non vi è più alcuna possibilità di agire per via giudiziale, essendo maturate le prescrizioni di legge.
Queste ultime,...»
-
Consulenza legale Q201616132 (Articolo 405 Codice proc. penale - Termini per la conclusione delle indagini preliminari)
«L’ avviso di garanzia è disciplinato dall’art. 369 del c.p.p., e consiste in una comunicazione scritta inviata con lettera raccomandata dal Pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«La distrazione degli utili, l’omissione di rendiconti obbligatori, il comportamento “ostruzionistico” volto a nascondere o rendere più difficile il...»
-
Quesito Q201616161 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Il 22.08.2014A seguito di urto contro un cordolo il veicolo da me guidato si metteva di traverso rispetto all sede stradale. Agenti carabinieri in servizio di pattuglia...»
-
Quesito Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Il nostro unico bene, una proprietà composta da villa di 500mq più agrumeto di 5.000mq sito in località amena sulle colline di Salerno e sul quale grava una...»
-
Consulenza legale Q201616116 (Articolo 353 bis Codice Penale - Turbata libertą del procedimento di scelta del contraente)
«La risposta al quesito non è semplice, tanto più che non vi sono molte pronunce giurisprudenziali che abbiano ad oggetto il 353 bis bis cod.pen. e le sentenze...»
-
Consulenza legale Q201616023 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in...»
-
Quesito Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
«Nell'anno 1996 il Consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia, a sostegno pubblico, assegnava a sei soci altrettanti alloggi di una palazzina....»
-
Consulenza legale Q201615991 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
«Stando alla formulazione del quesito, non è particolarmente chiaro se il caso sottoposto alla nostra attenzione sia riconducibile all'azione di regolamento di...»
-
Quesito Q201616136 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«"Buongiorno abbiamo ricevuto in data odierna da ufficiale giudiziario atto da parte della procura della repubblica una richiesta di proroga termini indagini preliminari,...»
-
Quesito Q201616127 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«In luogo dell'esproprio, concessi ad un ente pubblico una servitù di passaggio su un mio terreno per l'attraversamento di una condotta fognaria che doveva...»
-
Consulenza legale Q201616017 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Per rispondere al quesito è opportuno riprendere in mano la risposta già offerta in merito al problema della sostituzione del Giudice assegnatario del procedimento...»
-
Consulenza legale Q201615994 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Purtroppo si dovrà procedere con un nuovo tentativo di mediazione. Anche se, infatti, le parti sono le medesime del primo processo e l’oggetto è identico, si...»
-
Quesito Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il sig. P. proprietario di una villa vende un appartamento al primo piano ai signori B. e un appartamento al piano terra al sig. V.. nei due atti notarili di vendita il sig P....»
-
Consulenza legale Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«La giurisprudenza si è occupata molte volte della questione, della quale è stato investito anche l’organo di autodisciplina della magistratura (il CSM ,...»