-
Quesito Q201616757 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«In data 15/06/2006 mio nonno č venuto a mancare, successivamente č stato rinvenuto un testamento datato 03/06/2006 nel quale ha lasciato quasi lintera proprietā a una delle sue...»
-
Consulenza legale Q201616705 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Per rispondere al quesito le principali norme che è opportuno richiamare, tra quelle del codice di procedura civile che disciplinano la consulenza tecnica nel corso del...»
-
Quesito Q201616736 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Amministro una società di movimento terra ( scavi, demolizioni ecc ) e, nel 2012, ho eseguito lavori per un cliente che ha pagato, con assegno postale, un acconto...»
-
Consulenza legale Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va opportunamente chiarito, per completezza, che la disciplina relativa ai muri posti sul confine tra fondi cambia a seconda non solo della funzione del muro ma altresì...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Quesito Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il sottoscritto è titolare di un indennizzo per danno da emotrasfusione ai sensi della L.210/92, ed il relativo importo viene periodicamente accreditato sul conto...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Quesito Q201616661 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno.
Il quesito è relativo all'applicazione dell'art. 1456 cc, in posizione di soggetto cedente.
"Nel caso di vendita di immobile abitativo tra...»
-
Consulenza legale Q201616658 (Articolo 301 Codice proc. civile - Morte o impedimento del procuratore)
«È opportuno premettere come il rapporto che lega avvocato e cliente sia un rapporto di tipo fiduciario annoverabile nella figura del mandato . Per il caso della morte di...»
-
Consulenza legale Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'anziana madre potrebbe anche pensare di disporre dei suoi beni ancora in vita, mediante donazione, per essere certa di vedere realizzato il suo intento.
Preme...»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Consulenza legale Q201616619 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«I sindacati dei lavoratori, essendo inattuato l’art. [[n39 Cost]] Cost., trovano la loro disciplina giuridica nel novero delle associazioni non riconosciute previste dal...»
-
Quesito Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno, avrei bisogno gentilmente di alcuni chiarimenti relativi all'art. 433 e seguenti del codice civile e un parere legale riguardo la seguente situazione.
Mia mamma...»
-
Consulenza legale Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«L’apertura di un’attività professionale privata presso la propria residenza e il proprio domicilio comporta la necessità di alcuni adempimenti...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»
-
Quesito Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«Buona sera passavo per una strada di Prato quando scorgo due vigili in moto fermi a controllare un ciclomotore, passa nemmeno un minuto e me li ritrovo addosso obbligandomi a...»
-
Consulenza legale Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Quanto pretende il vicino proprietario del fondo inferiore è contrario alla legge e non può essere realizzato.
La norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q201616483 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quel che viene riferito nel quesito, l’amministratore in questione ha assunto un comportamento discutibile in più occasioni, violando i precisi obblighi che la...»
-
Quesito Q201616587 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Egr. Signori,
nel 1980 ho acquistato un piccolo mappale di terreno classificato "Busco Ceduo", allora come oggi, il lato ovest confinava con i primi 100 metri del...»
-
Consulenza legale Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
«Nel caso di specie, va dapprima chiarito che, poiché l'acquirente utilizza il prodotto per la propria attività commerciale, non si applica la normativa...»
-
Consulenza legale Q201616419 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Il nostro ordinamento riconosce valenza giuridica anche alle c.d. donazioni indirette , vale a dire quegli atti di liberalità che hanno il fine delle donazioni –...»
-
Consulenza legale Q201616440 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Dal quesito scaturiscono due problematiche distinte.
La prima riguarda le responsabilità del consulente finanziario. Al suo "ricatto" sarebbe facilmente...»
-
Consulenza legale Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Il caso sottoposto è molto particolare poiché la richiesta di inventario, quando non effettuata direttamente dall’erede, è normalmente avanzata da un...»
-
Quesito Q201616466 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mia moglie, con la quale eravamo in separazione di beni, č deceduta lasciando nel testamento olografo un'autovettura ad un nipote, figlio di una sorella. Detta auto fu pagata...»
-
Quesito Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore la signora "zeta" adottata nel 1960 all'etā di anni 8 con decreto della corte di appello di Napoli, senza marito e figli. L'ereditā della signora "Zeta" a chi vā: ai...»
-
Consulenza legale Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Nella società personale contratta per un tempo determinato , il recesso di uno dei soci, che non venga esercitato né per giusta causa, né nei casi...»
-
Consulenza legale Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«L'unico modo certo per far sì che Equitalia cancelli l' ipoteca , è - come ovvio - offrirle il pagamento spontaneo dell'intero debito, aggiornato al...»
-
Consulenza legale Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta č positiva nel caso in cui l'assicurato abbia prestato il proprio consenso al contraente , al fine di consentirgli di far valere i diritti derivanti dalla polizza...»
-
Quesito Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Nel contratto di assicurazione per conto altrui(art. 1891 CC),la richiesta di indennizzo effettuata dal contraente per adesione e' atto valido per interrompere la...»
-
Quesito Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«In un Comprensorio di circa 130 Ha di terreno, ove esistono ville, Residence e/o condomini di ogni specie e circa 400 condomini, la società che ha la maggior parte del...»