-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Rispondiamo alle diverse domande nel medesimo ordine in cui sono state poste.
Quanto alla prima questione, relativa al muro costruito a distanza "ravvicinata" (per...»
-
Consulenza legale Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietà delle clausole)
«La dicitura relativa al risarcimento danni indicata nel modulo di prova da Lei sottoscritto è estremamente generica.
Si tratta di una sorta di clausola penale ma non...»
-
Quesito Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Oggetto richiesta chiarimenti circa opportunità costituzione parte civile.
Sono proprietario di appartamento posto al piano primo e di tutto il giardino che circonda...»
-
Quesito Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel...»
-
Quesito Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«PREMESSA
Nel 1997 RP fece un testamento olografo lasciando beni ai figli DF e DA unici eredi e successivamente nel 2004 dopo aver permutato un terreno in cambio di due...»
-
Consulenza legale Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dell’avvocato e del...»
-
Consulenza legale Q202127882 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«La risposta non è univoca e, al fine di prendere una decisione oculata, occorre tenere in considerazione molti aspetti.
Come noto, persona offesa dal reato ha la...»
-
Quesito Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«PREMESSA
Nel 1997 RP fece un testamento olografo lasciando beni a DF e DA unici eredi e successivamente nel 2004 dopo aver permutato un terreno in cambio di due fabbricati nel...»
-
Consulenza legale Q202127675 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Va premesso che, per rispondere adeguatamente al quesito posto, sarebbe necessario disporre di un accertamento tecnico che, a fronte di una situazione di fatto piuttosto...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Rispondiamo alle domande singolarmente.
Quanto alla prima, francamente è impossibile prevedere la durata di un qualsivoglia procedimento penale. La stessa, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202127727 (Articolo 2226 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Va premesso che il rapporto intercorso tra le parti va inquadrato nell’ambito del contratto d’opera , previsto e disciplinato dagli artt. 2222 e ss. c.c.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202127717 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La condotta del supermercato può ingenerare un danno da responsabilità contrattuale ex art. 1218 del c.c. nell’eventualità in cui nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
-
Consulenza legale Q202127422 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«La facoltà per i Comuni di istituire corsie preferenziali destinate al transito dei mezzi di trasporto pubblico locale è prevista dall’art. 7, c. 1,...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Sotto il profilo risarcitorio in ambito civile possiamo osservare quanto segue.
Per quanto attiene la querela per falsa testimonianza che ha dato luogo ad un procedimento...»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Consulenza legale Q202127196 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
«La diffusione di immagini altrui non autorizzata integra innanzitutto un illecito civile e, in particolare, la violazione del cosiddetto diritto all’immagine, da cui...»
-
Quesito Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Con preliminare di permuta del 20/3/2013 la Costruzioni Edili di A.L.veniva immessa nel possesso del terreno "contestualmente alla firma del presente preliminare, al solo...»
-
Consulenza legale Q202127208 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilità della locazione al terzo acquirente)
«In primo luogo, occorre tenere presente che in base all’art. 1602 c.c. l’acquirente dell’immobile locato subentra nei diritti e nelle obbligazioni derivanti...»
-
Consulenza legale Q202127151 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«In primo luogo, è opportuno fornire alcune precisazioni in merito al contenuto ed alla portata delle novità apportate al T.U. Edilizia da parte del D.L. n 76/2020,...»
-
Quesito Q202127208 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilità della locazione al terzo acquirente)
«Buonasera, in data 30/11/2020 ho rilasciato un locale condottò in locazione dal 1999, all’atto dell’ingresso nel 1999 pur firmando un contratto dove...»
-
Quesito Q202127196 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
«In occasione di un corso aziendale in conference call è stato proiettato sulla pagina iniziale di tutte le postazioni collegate, e riproposto a successivi intervalli...»