-
Consulenza legale Q202129244 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«Come risulta da quesito, l’immobile in questione era stato acquistato ad una asta giudiziaria (la nuda proprietà).
Deceduto l’usufruttuario...»
-
Quesito Q202129238 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno.
In data 19 dicembre 2018, tramite raccomandata a mano, il consigliere delegato di una società venditrice di immobili, quale possessore al 100% delle quote...»
-
Consulenza legale Q202129121 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«La norma generale di riferimento in materia di sublocazione è contenuta nell’art. 1594 del codice civile che prevede espressamente che il conduttore, salvo patto...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Consulenza legale Q202128966 (Articolo 181 bis Legge diritto autore - )
«L’ art. 12 della legge d. autore riconosce in capo all'autore di un opera il diritto esclusivo di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, originale o...»
-
Consulenza legale Q202128832 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Va premesso che non è possibile, allo stato, provvedere ad una completa ricostruzione della vicenda oggetto del quesito.
Sappiamo dalla sentenza allegata (di cui...»
-
Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
-
Quesito Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Buongiorno,
sottopongo la questione:
Un militare, in buona fede, trasmette alla propria amministrazione di appartenenza, con distinte istanze (rispettivamente datate...»
-
Quesito Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco.
Con la...»
-
Consulenza legale Q202128820 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«Quanto previsto dagli artt. 743 e 744 c.p.c. va necessariamente letto in correlazione con quanto stabilito dall’art. 76 disp. att. c.p.c., che riserva alle parti del...»
-
Quesito Q202128820 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«IL COLLEGA di controparte ha richiesto ed ottenuto dalla Cancelleria civile - Ufficio rilascio copie - copia confirme di un atto processuale di parte, nello specifico si...»
-
Consulenza legale Q202128732 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Recentemente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la pronuncia n.9839 del 14.04.2021 hanno precisato che devono considerarsi nulle tutte quelle delibere...»
-
Consulenza legale Q202128703 (Articolo 112 Codice proc. civile - Corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato)
«In primo luogo, occorre premettere che il diritto non è una scienza esatta e le valutazioni si basano essenzialmente sui precedenti giurisprudenziali di...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Consulenza legale Q202128636 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La normativa principale di riferimento è contenuta nell’art. 34 della legge 392/78 il quale prevede che: "in caso di cessazione del rapporto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202128644 (Articolo 447 bis Codice proc. civile - Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)
«In caso di indebita occupazione di un immobile, in linea teorica le strade da percorrere sono due.
Una è quella penale, potendo trattarsi di reato (quello di invasione...»
-
Consulenza legale Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
«In primo luogo, si nota che, sulla base della descrizione contenuta nel quesito, l’intervento edilizio che si intende realizzare pare appartenere alla categoria dei lavori...»
-
Quesito Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
«1) Sono proprietario di immobile, ubicato su area vincolata paesaggisticamente, dove vorrei realizzare un ampliamento in allineamento all'immobile esistente che è a...»
-
Consulenza legale Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’art. 905 del c.c. al suo 2° comma dice in maniera molto chiara che non si possono costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di...»
-
Consulenza legale Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
«La risposta che va data al quesito posto è, purtroppo, positiva, ossia l’amministratore ha il potere di eseguire il rilascio forzato dell’immobile acquisito...»
-
Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»
-
Quesito Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
«Circa otto anni addietro ho affittato un appartamento che era stato sequestrato alla mafia , vi erano lavori da effettuare ed il prezzo è stato appetibile, il contratto...»
-
Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...»
-
Consulenza legale Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Il matrimonio per procura è espressamente previsto dall’art. 111 c.c. Inizialmente concepito in relazione alla difficoltà di celebrare matrimoni in...»
-
Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di accettazione con beneficio di inventario ....»
-
Consulenza legale Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Riportiamo integralmente, per chiarezza espositiva, il testo dell’art. 6 del contratto di comodato stipulato tra le parti:
“ Il contratto avrà durata...»
-
Consulenza legale Q202128252 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Per rispondere al quesito è opportuno illustrare brevemente i concetti di “stato legittimo” di un immobile e di tolleranza costruttiva, che sono stati...»
-
Quesito Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Nell'anno 2016 la Alfa vende alla Beta le macchine e gli impianti di uno stabilimento industriale per il trattamento di batterie esauste e recupero piombo.
Dalla vendita...»
-
Consulenza legale Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari,...»