-
Consulenza legale Q201410420 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Nel caso proposto si è eseguita una notifica ad una persona giuridica, che viene regolata dall' art. 145 del c.p.c.
Si devono distinguere due ipotesi, in base alla...»
-
Consulenza legale Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Nella vicenda esposta esiste sin dal 1967 una costruzione (ripostiglio per attrezzi) situata a 3,5 metri da un altro edificio (stalla mutata in abitazione).
L' art. 873...»
-
Quesito Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno, Mio nonno, ante 1967, ha costruito 3 fabbricati : una casa, una stalla con sopra un fienile e un "ripostiglio per attrezzi e legna". Sono stati costruiti...»
-
Consulenza legale Q201410365 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«L'art. 1055 c.c. sancisce espressamente che quando il passaggio cessa di essere necessario, il proprietario del fondo servente può chiederne la soppressione. La norma...»
-
Consulenza legale Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il procedimento di revoca dell'amministratore di cui all' art. 1129 del c.c. ha senza dubbio natura di volontaria giurisdizione , essendo diretto non a risolvere...»
-
Quesito Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Con ricorso ex art. 1129 c.c. depositato c/o il Tribunale di Bari in cui si lamentavano gravi responsabilità dell'amministratore si richiedeva la revoca dello stesso;...»
-
Consulenza legale Q201410281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Il fondo patrimoniale è un istituto previsto dal codice civile che consiste in un complesso di beni determinati, assoggettati ad una speciale disciplina di...»
-
Consulenza legale Q201410264 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L' art. 1124 del c.c. , nella sua nuova formulazione introdotta con l. 11 dicembre 2012 n. 220, recita: " Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai...»
-
Consulenza legale Q201410227 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«L' art. 1490 del c.c. stabilisce per il venditore l' obbligo di garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è...»
-
Consulenza legale Q201410113 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il reato di abusivo esercizio di una professione per la quale sia richiesta una speciale abilitazione dello Stato è punita dall' art. 348 del c.p. è teso a...»
-
Consulenza legale Q201410075 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tetto è parte comune del condominio ai sensi dell' art. 1117 del c.c. , che espressamente lo menziona. Per quanto concerne le spese relative ai beni in comune, l'...»
-
Consulenza legale Q201410040 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Il primo quesito posto riguarda la possibilità del testatore di revocare con un testamento successivo - invalido-, un testamento precedente (supponendo che questo,...»
-
Quesito Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Buongiorno,
ero titolare, con altri 3 soci, di un'azienda nel campo dell'automazione industriale. Ero uno degli Amministratori. Alla fine del 2010 ho dato le dimissioni...»
-
Consulenza legale Q20149918 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a più persone)
«Nella vicenda in esame emergono due problematiche principali:
1) la banca era tenuta ad avvisare il cointestatario del conto dei movimenti posti in essere da altro...»
-
Consulenza legale Q20149861 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il quesito proposto è di grande interesse ed attualità, ed è esposto con estrema precisione.
Il caso oggetto del quesito è balzato agli onori delle...»
-
Quesito Q20149834 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Il mio vicino non vuole cimare gli alberi che sono cresciuti impedendomi di vedere il normale panorama ed alcuni addirittura hanno i rami che arrivano all'interno della...»
-
Quesito Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Buongiorno, sono titolare di un impianto fotovoltaico di 200Kwp, attivato nel marzo 2012 e collaudato nell'aprile 2012. L'impianto è costituito da pannelli a...»
-
Quesito Q20149703 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Sono il tutore di un fratello interdetto (deficienza mentale dalla nascita). Alla morte dei miei genitori, ho preso mio fratello a vivere con la mia famiglia, lo curiamo...»
-
Consulenza legale Q20149536 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La solidarietà passiva consiste nella situazione in cui, in relazione ad una obbligazione, più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo...»
-
Quesito Q20149582 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Spett.le redazione di Brocardi vi pongo un quesito circa la revoca di una donazione indiretta (almeno tale dovrebbe essere) alquanto singolare che mi riguarda personalmente....»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Consulenza legale Q20149445 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La nota II-bis) dell'art. 1 della Tariffa, Parte Prima, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131, dispone che per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto...»
-
Consulenza legale Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La situazione è complessa e ci si deve rifare alle norme generali del codice civile in materia di comunione e di servitù.
Quanto alla disciplina della...»
-
Quesito Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno.
Il mio vicino di casa ha installato una canna fumaria a soli (omissis) dalla terrazza della mia abitazione. Dopo avergli fatto presente che la cosa mi creava...»
-
Consulenza legale Q20139145 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«L' art. 2122 del c.c. prevede che in caso di morte del prestatore di lavoro, le indennità indicate dagli articoli 2118 (indennità sostitutiva del preavviso) e 2120...»
-
Consulenza legale Q20138974 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La legge di riforma del condominio (L. 220/2012), recependo di fatto l’orientamento espresso da numerose sentenze di merito e di legittimità, ha esteso il criterio...»
-
Quesito Q20139165 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Due miei cani scavano sotto la rete di recinzione attratti dai cani di cacciatori e sconfinano nel fondo contiguo. Il giorno dopo il vicino mi avverte che i cani sono presso di...»
-
Quesito Q20139083 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Buongiorno. Sono un docente. Negli anni 1994 - 1995 di ruolo alle scuole superiori statali. Nel ‘96, per motivi di distanza da casa ottenni il passaggio di ruolo da scuola...»
-
Consulenza legale Q20138611 (Articolo 609 novies Codice Penale - Pene accessorie ed altri effetti penali)
«Ai sensi dell' art. 215 del c.c. i coniugi, scegliendo il regime della separazione dei beni, conservano la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il...»
-
Consulenza legale Q20138430 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Il quesito è particolarmente complesso ed è possibile fornire solo un quadro generale degli istituti che possono rilevare nel caso di specie.
Quanto alla...»