-
Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve excursus in ordine all'annullabilità ed alla nullità del contratto .
L'...»
-
Consulenza legale Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Il leasing è un contratto che consente ad un determinato soggetto, denominato utilizzatore, di poter usufruire, dietro versamento di un canone periodico, di un bene...»
-
Consulenza legale Q201821191 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è il patto mediante il quale il datore di lavoro – imprenditore , per proteggersi da un’eventuale attività di...»
-
Consulenza legale Q201821121 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Va premesso che le scarne indicazioni contenute sia nel quesito che nei chiarimenti consentono di fornire una risposta in termini generali, che non può tener conto delle...»
-
Quesito Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Molto apprezzata Redazione Giuridica di Brocardi.it,
dopo attenta lettura della V/s seconda consulenza sul quesito Q201821133, credo proprio che siamo prossimi ad una...»
-
Quesito Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Con contratto preliminare di vendita, rogato e registrato mi obbligavo a vendere un appartamento:prezzo a corpo=310.000€, di cui 42.000€ a titolo di caparra...»
-
Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La fideiussione , secondo la definizione di cui all’art. 1936 c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201821149 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Nel quesito si parla di una donazione la quale ha determinato un depauperamento del patrimonio del donante (sindaco), con la conseguenza che – in caso di accertamento...»
-
Quesito Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Dopo aver pagato l'ultimo canone mensile del contratto di locazione finanziaria (stipulato nel maggio 2005) la mia società immobiliare (utilizzatrice) ha proceduto...»
-
Consulenza legale Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Va in primo luogo sgomberato il campo da alcuni equivoci.
L’azione civile e l’azione penale sono del tutto autonome l’una dall’altra, essendo la...»
-
Consulenza legale Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«La prima incongruenza che risulta palese nel leggere il vecchio regolamento contrattuale “fortunosamente” ritrovato è questa: all’art. 1 si dice che...»
-
Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...»
-
Consulenza legale Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere in maniera esauriente al quesito, è necessario prendere le mosse dall’analisi del comma 4° dell’’art.63 disp.att. del c.c,il quale...»
-
Consulenza legale Q201821108 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il diritto di accettare l’eredità si prescrive entro il termine di 10 anni: lo stesso termine si ha per rinunciare all’eredità stessa o per...»
-
Consulenza legale Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La successione è il fenomeno per cui un soggetto (successore o avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad...»
-
Quesito Q201821138 (Articolo 51 T.U.E.L. - Durata del mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli. Limitazione dei mandati)
«In un comune con meno di 15.000 abitanti, da quando decorre, esattamente, il termine di cui al comma 3, dell'art. 51 del TUEL? Decorre, cioè, dalla data di...»
-
Quesito Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Con contratto del 01.05.2017 ho dato in locazione ad uno Studio Medico con 3 medici convenzionati in medicina generale con il Sistema Sanitario Nazionale(cc.dd. medici di...»
-
Consulenza legale Q201821048 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«La perenzione è una tipica causa di estinzione del processo amministrativo .
Essa opera qualora non sia compiuto per un anno alcun atto della procedura (art. 81...»
-
Consulenza legale Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. 697 c.p. “ detenzione abusiva di armi ”, punisce con l’arresto fino a 12 mesi o con l’ammenda fino a € 371 chiunque, senza averne...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821031 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Il Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.) è colui che assiste la parte durante lo svolgimento di una consulenza.
Nel processo civile l’attività del...»
-
Consulenza legale Q201821013 (Articolo 445 Codice proc. penale - Effetti dell'applicazione della pena su richiesta)
«Sia il procedimento per decreto ex art. 459 che l' applicazione della pena su richiesta delle parti (art. 444 ) rappresentano casi emblematici di procedimenti...»
-
Consulenza legale Q201821000 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Con il termine "supercondominio" si fa riferimento ai quei complessi residenziali costituiti da più distinti condomini autonomi ma compresi in una più...»
-
Consulenza legale Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«La normativa riguardante i vincoli sugli immobili di interesse storico artistico e paesaggistico ha trovato una sua razionalizzazione nel c.d. Codice dei Beni Culturali (D.Lgs...»
-
Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai singoli quesiti.
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...»
-
Consulenza legale Q201820905 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Tre sono gli aspetti che si richiedono di affrontare in questa situazione:
come poter ottenere la liberazione dell’immobile;
se è possibile far...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Consulenza legale Q201820903 (Articolo 675 Codice proc. civile - Termine d'efficacia del provvedimento)
«Secondo l’art. 675 c.p.c. il provvedimento che autorizza il sequestro perde efficacia, se non è eseguito entro il termine di trenta giorni dalla pronuncia.
Ai...»
-
Consulenza legale Q201820712 (Articolo 1742 Codice Civile - Nozione)
«Il Ministero del lavoro con risposta ad Interpello prot. n. 2524/2005 ha così stabilito:
“[…] l’esistenza di un contratto di agenzia ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201820772 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La domanda è alquanto singolare.
Diciamo che, in generale e teoricamente, la risposta al quesito potrebbe essere positiva.
La partecipazione alle assemblee è...»