-
Consulenza legale Q202026508 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«Dalla lettura dei fatti, risulta che non vi sia ancora stata alcuna deliberazione di ricostituzione degli Organi Sociali (dal quesito non si comprende però di quali organi si...»
-
Consulenza legale Q202026464 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il quesito non è di immediata soluzione, posto che per il tipo di opere in oggetto non è agevole individuare il limite entro il quale esse possano essere fatte...»
-
Quesito Q202026508 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«Buongiorno.
Io lavoro presso una Onlus di cui sono anche socia.
Nell'assemblea di dicembre 2019 viene presentato il bilancio preventivo.
A fronte dell'enorme...»
-
Consulenza legale Q202026297 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La giurisprudenza in materia stabilisce che il procedimento di liquidazione previsto dalla legge, per le società come quella di cui al quesito, è meramente...»
-
Quesito Q202026298 (Articolo 4 Codice terzo settore - Enti del Terzo settore)
«Sono presidente dell'Acquedotto Rurale di Luminasio (Marzabotto) costituito nel 1952 abbiamo 50 utenti circa e distribuiamo acqua non controllata per uso non potabile....»
-
Quesito Q202026297 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«In seguito al diniego di cancellazione, da parte della CCIAA, di una Sas che, senza debiti dichiarati con autocertificazione, non è passata dalla fase della liquidazione,...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Consulenza legale Q202026062 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«L’art. 110 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL) attribuisce allo statuto dell’ente locale la facoltà di prevedere, tra l’altro, l’affidamento di...»
-
Quesito Q202025922 (Articolo 2390 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Salve, in merito ad una Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata.
La società è composta da 3 soci che nello stesso tempo unici tre...»
-
Consulenza legale Q202025879 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«Prima di rispondere al quesito, si deve precisare che al socio accomandatario viene attribuita, nelle sas, la gestione della società .
Ciò detto, si...»
-
Consulenza legale Q202025809 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Prima di rispondere al quesito occorre fare una premessa, in quanto dal resoconto dei fatti non si evincono alcuni passaggi fondamentali.
Il recesso del socio , nelle snc,...»
-
Consulenza legale Q202025748 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«La clausola inserita nello statuto rientra tra le cosiddette clausole di gradimento “mero”, in forza delle quali i soci pongono dei limiti alla...»
-
Consulenza legale Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«La norma di cui all’art. 2289 del c.c. è derogabile dalle parti e, pertanto, queste ultime, nell’atto costitutivo o nello statuto della società,...»
-
Quesito Q202025748 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Salve, il quesito è questo:
Nell'ambito di una Srl composta da diversi soci che sono tra l'altro parenti è possibile l'alienazione di quote...»
-
Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di società in accomandita semplice dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi e la...»
-
Consulenza legale Q202025553 (Articolo 10 Legge sulle ONLUS - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale)
«Per le associazioni no profit è fatto divieto di distribuire, non solo gli utili, ma anche gli avanzi di gestione, fondi, riserve o capitale.
In tal senso, l'art....»
-
Consulenza legale Q202025488 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«La risposta al quesito è complessa e richiederebbe la disamina dell’eventuale atto costitutivo della srl per analizzare approfonditamente tutti gli aspetti.
In...»
-
Consulenza legale Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«La norma di riferimento per il recesso del socio di una società cooperativa, come nel caso di specie, è l’art. 2532 c.c., alla cui lettura si rimanda....»
-
Consulenza legale Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Come correttamente esposto nel quesito formulato, anche alle associazioni è applicabile l’art. 2385 del c.c., alla cui lettura si rimanda.
La prorogatio della...»
-
Quesito Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Per un ente del terzo settore, con personalità giuridica, classificato come ODV iscritto, in attesa di migrare nell'istituendo RUNTS, nel registro regionale del...»
-
Quesito Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Buongiorno.
Nel mese di marzo 2019 veniva costituita la società Alfa srl semplificata con Capitale Sociale di € 1.000,00 diviso tra due soci con quote al 50%.
Uno...»
-
Consulenza legale Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
«La risposta al quesito richiede il richiamo, in prima battuta, dell’art. 2346 , II comma, c.c. a mente del quale “ Se determinato nello statuto, il valore nominale...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Quesito Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«QUESITO CIRCA IL RECESSO DA SOCIO DI UNA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (ODV)
La nostra Associazione è una ODV appartenente al Terzo Settore (ONLUS), che opera nel...»
-
Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della società)
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
-
Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Quesito Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«“Buongiorno,
prima di sottoporvi il quesito, faccio una breve premessa per dare un’idea della situazione.
Io circa tre anni fa ho acquisito una quota di una sas...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Consulenza legale Q201924436 (Articolo 2463 Codice Civile - Costituzione)
«La risposta al quesito proposto impone il richiamo all’articolo 7 della Legge 362/1991, come modificato dalla legge 4 agosto 2017, n. 124 (art. unico, commi 157 e ss.)....»