- 
  
    Consulenza legale Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«La questione descritta si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e disciplinata dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543105 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
«Il  minimo vitale  rappresenta la soglia di reddito necessaria a garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali di un individuo; proprio per la sua funzione essenziale di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543068 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
«Il congedo straordinario per assistenza a familiare disabile in situazione di gravità riconosciuta (art.  3 , comma 3, L. 104/1992) prevede la sospensione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543196 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
«Spett.le Redazione, 
sulla base della dichiarazione resa dal terzo pignorato datore di lavoro (che, debitamente oscurata, provvederò ad allegare), la debitrice, in forza...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
  
«Buongiorno, faccio un altra domanda, sempre inerente a Q202542929 visto la precisione della prima risposta, vediamo se possiamo trovare un cavillo a cui poggiarsi. 
Solo per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543039 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
«Il quesito proposto descrive due fondi, ora separati e venduti a due soggetti differenti, che originariamente costituivano un unico mappale appartenente ad un unico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543013 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«In risposta al suo primo quesito, la cittadina, sebbene residente formalmente fuori dall’Italia in un Paese dell’ Unione Europea , risulta domiciliata di fatto sul...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543108 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
  
«Nell’ipotesi di  pignoramento  presso terzi che colpisca un rapporto bancario di cui il  debitore  risulti cointestatario con altra persona, estranea alla procedura...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542812 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
«Nell’eventualità in cui si ritenga che l’appartamento possa effettivamente far fronte a tutte le posizioni debitorie della  società , sembra opportuna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543012 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
  
«Il caso qui prospettato è stato preso in esame dalla Corte di Cassazione, Sez. III civile, con sentenza n. 12870 del 28.09.2000, così massimata: “ Qualora il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542988 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
«La pattuizione dei compensi dell’avvocato è libera ai sensi dell’ art. 13 L. 247/2012  sull’ordinamento della professione forense. 
	Questa norma,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543021 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
«Nell’ambito del diritto ereditario, alla libertà di disporre per  testamento  si contrappone l’interesse dei congiunti più stretti del defunto; il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542770 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
  
«In linea generale, i soci e gli amministratori di una  s.r.l.  non sono responsabili dei debiti societari, in forza del principio sancito dall’ art. 2462 del c.c ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542997 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
«In assenza di  testamento  si apre la  successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c. 
	 
	 
	L’ art. 565 del c.c.  individua la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
«Nella risposta al precedente quesito è stato già chiarito come non sia possibile attuare, a tutela della propria quota di riserva, alcuna azione preventiva, ovvero...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542900 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
«Il  legislatore , al fine di garantire a ciascun individuo una vita dignitosa, ha introdotto il principio del  minimo vitale , ossia quella soglia minima di reddito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542942 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
«L’ art. 536 del c.c.  dispone che le  persone a favore delle quali deve essere riservata una  quota  di  eredità   sono il  coniuge , i  figli  e gli  ascendenti ....»
 
              - 
  
    Quesito Q202543030 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
  
«Buonasera. 
Nel 1997 ho acquistato un immobile ad uso residenziale confinante con proprietà del demanio regionale costituita da acque pubbliche e aree connesse. Purtroppo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
  
«Per fornire una risposta esauriente al caso in esame, è necessario distinguere tra  responsabilità disciplinare  e dirigenziale. La  responsabilità...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543006 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«Buongiorno. 
 
	CHE PROBABILITÀ HA L AGENZIA INTERMEDIARIA DI VEDERSI RICONOSCIUTO IL DIRITTO AL COMPENSO? 
 
	Riassumo i fatti: 
 
	In data 20/2 ho accettato la proposta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542838 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
  
«Secondo l’art. 13 del CCNL applicabile, “ il personale, che fruisce della precedenza per la condizione di disabilità personale (art.   21   e art.  33 /6...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542988 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
«Mi sono rivolto ad un legale per impugnare una delibera condominiale per annullabilità dovuta a mancata convocazione. Dopo il primo colloquio, in cui il legale ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542956 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
«In merito all’appartenenza delle somme presenti su un  conto corrente  cointestato, esiste un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542855 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre fare una breve premessa sul funzionamento della  comunione dei beni  tra coniugi. 
	 
	 
	La comunione dei beni si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542901 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
«È da escludere che il comportamento della moglie costituisca, come ipotizzato nel quesito, “un atto di violenza sistematica” nei confronti del marito....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente. 
	 
	La prima questione attiene alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
«Gentili Signore e Signori, 
 
Con riferimento al quesito Q202438550, vorrei illustrare brevemente l'evolversi della situazione e porvi alcune domande al riguardo. 
 
Ho...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542805 (Articolo 1430 Codice Civile - Errore di calcolo)
  
«La pretesa del promissario  acquirente  è del tutto  infondata  e difficilmente potrà trovare accoglimento dinanzi all’ autorità giudiziaria . 
	In...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542942 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
«Buongiorno, 
abbiamo una parente di oramai 94 anni in casa di ricovero. Anticipo quello che a spizzichi e bocconi ha detto ai vari eredi. 
Vedova da 30 anni, no figli. Parenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542769 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«L’art. 1126 del c.c. è applicabile, per espressa disposizione legislativa, al  lastrico solare  concesso in uso o in proprietà esclusiva ad un singolo...»