-
Consulenza legale Q202229973 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«La questione che qui si pone attiene al problema della difficile distinzione esistente nel campo del diritto civile tra le due fattispecie della transazione divisoria e della...»
-
Consulenza legale Q202229959 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Al quesito posto va data senz’altro risposta positiva. Anche se non vengono specificati né il Paese di residenza della futura comodataria né la...»
-
Consulenza legale Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso del concordato preventivo, il creditore (in questo caso l’ex dipendente) riceve dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale una comunicazione, con la...»
-
Quesito Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Buongiorno, siamo tre fratelli di cui due sono sposati ed hanno figli di età compresa tra i 4 e 18 anni e vorremmo capire quanto di seguito.
Nell’anno 2020...»
-
Quesito Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«L'art. 2 comma 7, della L. 241/1990, in sostanza, prevede che le PP.AA. acquisiscano dal richiedente le sole informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o...»
-
Consulenza legale Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici...»
-
Consulenza legale Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Le soluzioni che possono prospettarsi per difendersi dalle pretese avanzate giudizialmente dal proprio fratello sono due:
a) invocare l’applicazione dell’art....»
-
Quesito Q202230009 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buonasera,
avendo chi vi scrive circa un anno fa acquistato un quantitativo considerevole di bottiglie di whisky molto ambite da parte di collezionisti del settore in quanto...»
-
Quesito Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Salve premetto che sono conduttore di un contratto di locazione quattro più quattro con autorizzazione a sublocare da parte del proprietario.
Ora mi trovo a stipulare...»
-
Consulenza legale Q202229989 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Al contratto di locazione uso deposito/magazzino si applica la normativa speciale contenuta nella L.392/78 nonché la disciplina generale in materia di sfratto per...»
-
Consulenza legale Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Anzitutto è opportuno ordinare la questione.
Premessi i fatti narrati, occorre distinguere i profili di diritto penale da quelli di diritto civile.
Per ciò che...»
-
Quesito Q202229994 (Articolo 16 T.U. edilizia - Contributo per il rilascio del permesso di costruire)
«Buongiorno, sono proprietario di un immobile nel comune di XXX.
L'immobile è una vecchia casa colonica destinata ad abitazione della famiglia che conduceva il fondo,...»
-
Consulenza legale Q202229895 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso descritto nel quesito ciò che è realmente importante capire è se chi ha stipulato le polizze fosse capace di intendere e di volere nel momento in...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Quesito Q202229986 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Il sig. X ottiene sentenza di condanna del Ministero ai sensi della Legge Pinto.
Il sig. X non ricevendo il pagamento si rivolge al TAR ed ottiene a suo favore sentenza di...»
-
Consulenza legale Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Il termine “compromesso”, nel linguaggio comune, viene spesso utilizzato per indicare il contratto preliminare , ovvero l’accordo con cui le parti si...»
-
Quesito Q202229975 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Buongiorno, il mio problema riguarda il titolo abilitativo in sanatoria concessomi per la legge 47/85 della mia casa che ho ereditato da mia madre per successione. La casa...»
-
Quesito Q202229972 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Buongiorno,
Abito in un condominio di 8 appartamenti. Il mio appartamento è a piano terra e sono proprietario del giardino appoggiato alla soletta del corsello dei...»
-
Consulenza legale Q202229869 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«La continuazione dell’attività professionale per il cliente tramite la nuova società assegnataria del nuovo bando di servizi si pone certamente in violazione...»
-
Consulenza legale Q202229865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nella prassi quotidiana capita spesso di chiedersi se per effettuare passaggi di denaro tra parenti occorra rispettare o meno particolari formalità.
Per rispondere a...»
-
Quesito Q202229939 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Gentilissimi,
sono un giovane odontoiatra (laureato ed abilitato alla professione) ed anche studente specializzando in una scuola di specializzazione odontoiatrica post-laurea...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Consulenza legale Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Va premesso che, non essendo stato possibile esaminare il testo del contratto oggetto della consulenza, la risposta che segue verrà fornita sulla base di quanto riferito...»
-
Quesito Q202229928 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Un condomino si è appropriato dei locali serbatoi acqua posti sul tetto del caseggiato con conseguente appropriazione del locale stesso. Inoltre si e appropriato di una...»
-
Quesito Q202229927 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«intendo domandare in caso di consiglio di amministrazione formato da 10 persone se la sanzione amministrativa, in caso di accertata mancata convocazione, è comminata ad...»
-
Quesito Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Salve, sono stato vittima di bullismo in terzo superiore, quando avevo 16 anni e frequentavo il terzo superiore nell' anno scolastico 2012/2013, quindi ultimi comportamenti...»
-
Consulenza legale Q202229881 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«I soci di una società di capitali, dopo la cancellazione della stessa in seguito alla procedura di liquidazione, ai sensi dell’ art. 2495 del c.c. sono...»
-
Quesito Q202229916 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Roma, 06.01.2022
Spett. Studio Brocardi,
La mia richiesta di consulenza riguarda l’Art. 69 delle Disp. di Att. cc.
Nel nostro condominio dobbiamo rifare le tabelle...»
-
Consulenza legale Q202229880 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«Prima di rispondere al parere, va detto che le formule assolutorie, pur essendo diverse tra loro sia formalmente che concettualmente, all’atto pratico hanno una scarsa...»
-
Quesito Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quasi 10 anni mio figlio occupa gratuitamente, con la moglie, un appartamento di cui ha l’intera nuda proprietà ed io l’usufrutto completo. Da 5 anni...»