-
Quesito Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In qualità di convenuto sono coinvolto in una causa civile con un'impresa edile. Il Giudice per accertare l'importo delle opere realizzate dall'impresa in un...»
-
Consulenza legale Q201821365 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Il caso da Lei presentato prospetta alcuni profili di criticità:
1) In primo luogo è dubbia la stessa configurabilità dell’art. 443 c.p. nel...»
-
Consulenza legale Q201821377 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La scelta della sostituzione fedecommissaria si ritiene che sia in effetti una buona soluzione per raggiungere l'effetto desiderato, in quanto consentirebbe di far...»
-
Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici.
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...»
-
Consulenza legale Q201821356 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La rinuncia all'eredità è disciplinata dagli artt. 519 ss. c.c.
Secondo il codice, la stessa va fatta con dichiarazione, ricevuta da un notaio o dal...»
-
Quesito Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«Mi riallaccio al quesito precedente Q201821151 nel quale chiedevo lumi circa la validità o meno dell’addendum menzionato nella revoca della disdetta.
L’...»
-
Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Purtroppo la quota sociale di una società di persone è ritenuta non pignorabile unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...»
-
Quesito Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Salve, in merito alla risposta che avete dato al mio precedente quesito, vorrei nuove delucidazioni:
precedentemente avevo scritto che la prassi di passare nella mia...»
-
Consulenza legale Q201821296 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al parere occorre prima di tutto capire il dies a quo della prescrizione per il reato di bancarotta fraudolenta societaria di cui al capo 1 della sentenza...»
-
Quesito Q201821365 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Nell'ipotesi di accertamento ad opera dei Nas alle ore 9.30 del mattino su un borsone di un medico del servizio 118 e del conseguente rinvenimento, così come...»
-
Quesito Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A decorrere dall'1 settembre 2018 (di fatto, essendo l'1 un sabato, il 3 settembre 2018) dovrei prendere servizio in qualità di Ricercatore Tempo...»
-
Consulenza legale Q201821307 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«L’articolo 360 del codice di procedura penale disciplina una particolare categoria di accertamenti tecnici che possono essere disposti nel corso delle indagini. Detti...»
-
Quesito Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, espongo brevemente il mio quesito:
io sono l'attuale proprietario della casa che fu di mio nonno, precedentemente la casa era di tre proprietari (mia madre e...»
-
Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli 1748 e 1749 c.c.
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
-
Quesito Q201821286 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Buonasera,
alla morte di mio padre eravamo eredi mia madre per la sua quota e noi 3 figli per la rispettiva quota di 1/9 a testa (per la quale nessuno di noi 3 aveva...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821252 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Al fine di tutelare situazioni come quella prospettata nel quesito, il legislatore offre le c.d. azioni di nunciazione , spettanti sia al proprietario sia al mero...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Consulenza legale Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Dal momento che l’azienda si è dimostrata poco affidabile e seria, la soluzione migliore, sicuramente, sarebbe quella di risolvere il contratto per pretendere la...»
-
Consulenza legale Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa...»
-
Quesito Q201821250 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«Buongiorno, da giorni leggo e rileggo ma, purtroppo non riesco a trovare una spiegazione o un precedente.
il caso: Tizio, Caio e Sempronio ( soci ) vendono un immobile (...»
-
Consulenza legale Q201821228 (Articolo 605 Codice Penale - Sequestro di persona)
«Per rispondere al quesito posto occorre tenere in considerazione sia i reati contro la libertà personale che quelli contro l’onore.
Quanto alla prima tipologia,...»
-
Consulenza legale Q201821178 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«L’esame della documentazione inviata ha consentito di ricostruire una vicenda processuale alquanto intricata. Abbiamo infatti una procedura esecutiva immobiliare,...»
-
Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve excursus in ordine all'annullabilità ed alla nullità del contratto .
L'...»
-
Consulenza legale Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Il leasing è un contratto che consente ad un determinato soggetto, denominato utilizzatore, di poter usufruire, dietro versamento di un canone periodico, di un bene...»
-
Quesito Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Molto apprezzata Redazione Giuridica di Brocardi.it,
dopo attenta lettura della V/s seconda consulenza sul quesito Q201821133, credo proprio che siamo prossimi ad una...»
-
Consulenza legale Q201821174 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«L’art. 2489 c.c., sicuramente applicabile anche alle società a responsabilità limitata , prescrive che “ I liquidatori debbono adempiere i loro...»
-
Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei millesimi di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...»
-
Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La fideiussione , secondo la definizione di cui all’art. 1936 c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201821138 (Articolo 51 T.U.E.L. - Durata del mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli. Limitazione dei mandati)
«Per dirimere il quesito è necessario innanzitutto tener conto del fatto che, per quanto riguarda il Sindaco, non esiste un'espressa previsione normativa in ordine al...»