-
Consulenza legale Q202128568 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa.
Protocolli come quello di cui al parere vengono adottati sempre più spesso in diversi Tribunali e Procure....»
-
Quesito Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Caio e Sempronia acquistarono con atto notarile nel 1965 due lotti fabbricabili, separati da un terzo lotto posto tra i due di proprietà di Tizio. ( I lotti tutti e tre...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Consulenza legale Q202128515 (Articolo 2467 Codice Civile - Finanziamenti dei soci)
«I finanziamenti da parte dei soci alla società possono assumere essenzialmente due modalità.
Il finanziamento in conto capitale è un versamento...»
-
Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...»
-
Quesito Q202128568 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett. Le Brocardi,
Il Tribunale Ordinario di XXX Procura della Repubblica ha osservato nel Protocollo n. xx/xxxx tra l’altro che:
“Tribunale in composizione...»
-
Consulenza legale Q202128551 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Considerando il fatto che siamo di fronte ad un condominio composto da pochi proprietari , il comportamento che si vuole adottare, seppur non rispettoso di quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q202128538 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art.1127 del c.c. riconosce al proprietario dell’ultimo piano dell’ edificio il diritto di elevare nuovi piani e nuove fabbriche. Tale diritto soggettivo,...»
-
Consulenza legale Q202128542 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il decoro architettonico seppur non espressamente definito dal nostro codice civile, rimane uno degli istituti più rilevanti del diritto condominiale e una delle cause...»
-
Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La lettura del testamento e del relativo verbale di pubblicazione pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare.
Ci...»
-
Quesito Q202128551 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«BUONGIORNO, IN MERITO ALLA RICOSTRUZIONE SISMA 2016, SIAMO UN CONDOMINIO MINIMO DI FATTO NON COSTITUITO. PER POTER OPERARE ABBIAMO INDETTO UNA ASSEMBLEA IN PRIMA CONVOCAZIONE IL...»
-
Consulenza legale Q202128503 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Ai sensi dell’ art. 2322 del c.c. , comma 2, la quota di un socio accomandante può essere ceduta, con effetto verso la società, con il consenso dei soci...»
-
Quesito Q202128548 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buonasera ho una concessionaria di macchine agricole, ho un problema per quando riguarda l’usato. Visto che nel mondo delle auto quando si parla di auto con iva esposta...»
-
Consulenza legale Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Nel quesito indicato siamo di fronte ad un classico esempio di complesso edile composto da tre edifici (A,B,C) i quali nel loro insieme vanno a formare un classico...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Consulenza legale Q202128467 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per quanto riguarda il corrispettivo del patto di non concorrenza , dal documento trasmesso si evince che lo stesso andrà calcolato moltiplicando per 12 il 20%...»
-
Quesito Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Buongiorno,
dovrei fare con i mie fratelli una divisione ereditaria dei beni di famiglia.
Il problema è che uno dei fratelli ha avuto già una donazione...»
-
Consulenza legale Q202128490 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La responsabilità degli amministratori di una s.r.l. è disciplinata dall’art. 2476 c.c., alla cui lettura si rimanda.
Detta responsabilità si...»
-
Consulenza legale Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n....»
-
Quesito Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il complesso condominiale è costituito da tre edifici distinti (di piano terra + tre/quattro piani ciascuno) che hanno in comune il piazzale e la relativa illuminazione,...»
-
Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art. 1854 c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ installazione di impianti ascensori in condominio in presenza di condomini con difficoltà motorie è sempre piuttosto sentito e sovente causa litigi tra i...»
-
Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il de cuius possa, nel suo testamento ,...»
-
Consulenza legale Q202128471 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il rapporto tra gli oneri condominiali e la procedura esecutiva a cui è sottoposto un appartamento pignorato non è sempre chiaro e pacifico.
Seguendo un primo...»
-
Consulenza legale Q202128362 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Come è noto le norme del codice civile disciplinanti la ripartizione delle spese condominiali ed in particolar modo l’art. 1123 del c.c., il quale troverebbe...»
-
Consulenza legale Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«La cosiddetta Legge Galasso costituisce una delle pietre miliari all’interno dell’ordinamento italiano circa la tutela dei beni ambientali e paesaggistici, che ha...»
-
Consulenza legale Q202128411 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«In quanto Associazione Culturale, pare potersi affermare che l’ associazione a cui si fa riferimento possa qualificarsi come ente del terzo settore, svolgendo, in...»
-
Consulenza legale Q202128398 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Gli artt. 6 e 7 della Legge n. 1293 del 22.12.1957 disciplinano le cause di esclusione di incompatibilità nella gestione dei magazzini e delle rivendite di generi di...»
-
Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...»
-
Consulenza legale Q202128401 (Articolo 8 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 8 disp. att. del c.c. prevede che la modalità di convocazione dell’assemblea è definita, nelle associazioni, all'interno dello statuto; in...»