-
Consulenza legale Q202231402 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Le associazioni non riconosciute, pur essendo soggetti di diritto, non dispongono della personalità giuridica , concetto connesso a quello di autonomia patrimoniale....»
-
Quesito Q202231418 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti, principalmente riguardo le aggravanti ed il tempo...»
-
Quesito Q202231385 (Articolo 605 Codice proc. penale - Sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il parere in merito alla correttezza delle conclusioni dell’appello così come prospettate nella fattispecie prodotta, ovvero...»
-
Quesito Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«Buongiorno,
Ho noleggiato una macchina dal 20/02/22 al 25/02/2022 e un’altra macchina dal 28/02/2022 al 15/03/2022 dalla stessa società (Alfa srl).
Durante i...»
-
Quesito Q202231245 (Articolo 116 Codice proc. penale - Copie, estratti e certificati)
«- sono un docente che, in riferimento alla Sicurezza e all'Igiene, ha depositato 2 esposti allo SPESAL riferiti a due Plessi scolastici dell'Istituto Scolastico presso...»
-
Consulenza legale Q202231081 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Affinchè scatti il licenziamento per condanna penale è necessario che:
1) la condanna sia definitiva;
2) la condanna riguardi reati che determinano...»
-
Consulenza legale Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Ai sensi dell’ art. 2043 del c.c. , “ Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Consulenza legale Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Gentile cliente,
il nostro ordinamento giuridico è fondato sul principio del c.d. “doppio binario” tra giudizio penale e civile.
Nel caso in esame il...»
-
Quesito Q202230686 (Articolo 369 Codice proc. penale - Informazione di garanzia)
«Salve Avvocato,
Le scrivo in merito ad una consulenza legale da parte sua, in seguito ad un' avvenimento accaduto mercoledì 29 marzo 2022.
Ho ricevuto una...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni.
In tema di...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230102 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«Il caso di specie deve farsi rientrare nel campo di applicazione dell’art. 654 c.c., rubricato proprio “ Legato di cosa non esistente nell’asse ”.
Con...»
-
Consulenza legale Q202229880 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«Prima di rispondere al parere, va detto che le formule assolutorie, pur essendo diverse tra loro sia formalmente che concettualmente, all’atto pratico hanno una scarsa...»
-
Consulenza legale Q202129748 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per rispondere al parere, occorre fare un po’ di ordine.
In primo luogo, va capito il reato oggetto di denuncia.
Da quanto narrato, sembra che si tratti di...»
-
Consulenza legale Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2043 del c.c. stabilisce che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Consulenza legale Q202129717 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«La risposta è positiva.
Si noti, infatti, che le dichiarazioni volte all’ottenimento della patente sono dichiarazioni sostitutive di certificazioni e, rese ai...»
-
Quesito Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Buongiorno,
dopo sentenza negativa per procedimento contro una multa per supposto passaggio con il rosso, ora devo decidere se pagare o se ci sono ottime possibilità di...»
-
Consulenza legale Q202129667 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«La risposta è positiva.
L’art. 624 c.p., come noto, punisce il reato di furto che si ha nel momento in cui taluno si impossessa del denaro altrui sottraendolo...»
-
Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178.
Esposizione di fatti:
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»
-
Consulenza legale Q202129181 (Articolo 1228 Codice Civile - Responsabilitą per fatto degli ausiliari)
«Al fine di individuare il soggetto che è legittimato ad agire per l’azione di risarcimento del danno nel caso prospettato nel quesito, occorre richiamare, in...»
-
Quesito Q202129127 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Buongiorno,
Recentemente ero ad una festa con una quindicina di amici ed è successo un fatto che vorrei approfondire rivolgendovi alcune domande.
A questa festa, mentre...»
-
Consulenza legale Q202128966 (Articolo 181 bis Legge diritto autore - )
«L’ art. 12 della legge d. autore riconosce in capo all'autore di un opera il diritto esclusivo di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, originale o...»
-
Quesito Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno. Ho due fratelli nati dal primo matrimonio di mia mamma. Io sono nato dal suo secondo matrimonio quindi con loro condivido solo la madre e non il padre. Per tutta la...»
-
Quesito Q202128971 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«reato commesso il 25 marzo 2012,
condanna ai sensi dell'art.609 cp con aggravante dell'art. 61, comma 1, numero 9 cp
Qual'è il termine di prescrizione?»
-
Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire:
se l’agenzia immobiliare ha diritto alla provvigione pattuita;...»
-
Consulenza legale Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Prima di rispondere al quesito, è importante illustrare brevemente, e in modo semplice, il funzionamento dell’art. 110 c.p. che regola il concorso di persone...»
-
Consulenza legale Q202128652 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Il foglio di servizio (o foglio di via, o diaria, che dir si voglia) è quel documento attraverso il quale il componente delle forze dell’ordine dichiara le spese...»
-
Consulenza legale Q202128677 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Recentemente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno depositato una importante pronuncia in materia condominiale, la n. 9839 del 14.04.2021 che offre una puntuale...»