-
Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art. 53 , D....»
-
Consulenza legale Q202025760 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«L’art. 6 del contratto trasmesso prevede che lo stesso abbia una durata di due anni dalla data di sottoscrizione. È espressamente esclusa la possibilità di...»
-
Quesito Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Spett.le Brocardi.it
vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Faccio una piccola premessa, per meglio inquadrare la questione.
Circa 20 anni fa è venuta a...»
-
Consulenza legale Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , legge 104/92, consente alle persone affette da disabilità grave, a determinate condizioni, di assentarsi dal lavoro fruendo permessi di lavoro...»
-
Quesito Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Salve,
Mia madre ha ottenuto il riconoscimento dell’art. 33 della L. 104/92, ed io risulto il parente piu’ prossimo che se ne prende cura .
Ho dunque chiesto ed...»
-
Quesito Q202025513 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
Sto vendendo un immobile prima dei 5 anni dall'acquisto in comproprietà (io usufrutto) con mio figlio (nuda proprietà).
L'immobile si trova a...»
-
Quesito Q202025406 (Articolo 118 bis Codice della Strada - Requisito della residenza normale per il rilascio della patente di guida e delle abilitazioni professionali)
«Salve,
sono residente in Austria dove lavoro e regolarmente iscritto all’AIRE.
Tuttavia, trascorro almeno 10 giorni al mese regolarmente in Italia dove ho i miei...»
-
Consulenza legale Q202025371 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Le lettrici nel quesito proposto offrono diversi spunti e diverse idee, ma è opportuno inquadrare correttamente la vicenda con la speranza che si riesca a chiarire a chi...»
-
Quesito Q202025318 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Ciao Brocardi
Zio Rocco non aveva moglie o figli, io sono suo nipote
Rocco è morto a settembre 2013
> Ho completato il successione 2016
> Nessuna...»
-
Quesito Q202025304 (Articolo 932 Codice Civile - Tesoro)
«Buongiorno,
Vi scrivo per poter ottenere un parere riguardo la situazione in cui mi sono venuto a trovare inseguito alla denuncia presentata dal muratore che era venuto a fare...»
-
Quesito Q202025220 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Buonasera redazione,
nel corso di una causa di lavoro contro la mia ex casa mandante, come già avvenuto in primo grado - che mi ha visto totalmente soccombente - la...»
-
Quesito Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno, sono proprietario di una porzione di quadrifamiliare, posta al primo piano, a cui si accede attraverso due rampe di scale, interne. L'edificio, composto da due...»
-
Quesito Q202024821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Gentile Brocardi,
Chiedo una consulenza in merito alla mia vicenda: ho lavorato su un sito web telematicamente, senza contratto, scrivendo i contenuti di un sito web di...»
-
Quesito Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Salve, ho un contratto stipulato in data 5 gennaio 2019 con una casa editrice di piccole/medie dimensioni (non a pagamento) della durata di 5 anni. Pur essendo in ottimi...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Quesito Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,avrei bisogno di una consulenza riguardo la separazione tra conviventi con bimbi piccoli.vorrei capire come muovermi e cosa comporta. Convivo da 8 anni in una casa di...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Quesito Q201924255 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Buongiorno,
desidererei avere un Vostro parere legale in merito alla seguente situazione che, di seguito, descrivo brevemente:
- nella città dove abito (piccolo paese...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Quesito Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Buongiorno,
la mia casa è all'interno di una piccola lottizzazione la cui viabilità interna (classico cul-de-sac) è di tipo privato (lunghezza circa 50...»
-
Quesito Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Un cliente privato ha instaurato un contratto con un professionista Ingegnere, con sottoscrizione tra le parti di un "conferimento di incarico professionale". Detto...»
-
Quesito Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
assunta a tempo indeterminato nel marzo 2018 da azienda privata del terzo settore, mi viene concesso l'accasermamento nella sede di lavoro designata e una...»
-
Consulenza legale Q201923944 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per rispondere al quesito:
in primo luogo bisogna capire se il mandato è oneroso o meno;
in secondo luogo se è stato pattuito come irrevocabile o...»
-
Quesito Q201923859 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Buongiorno.
Dal (omissis) sono indagato per gli articoli 595 cp e 494 cp. La persona che ha fatto denuncia querela, a seguito di lettera pervenuta, è una collega della...»
-
Quesito Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Salve, dal 1987 sono proprietaria per la quota di 1/20 di un terreno con parco e piscina. Questa proprietà in "comunione" serve sei abitazioni di vacanza di cui...»
-
Consulenza legale Q201923814 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Il quesito, estremamente stringato, non consente di fare molte precisazioni.
Nel dare una risposta occorre, comunque, necessariamente tenere conto di due elementi fondamentali....»
-
Quesito Q201923829 (Articolo 129 Codice ass. private - Soggetti esclusi dall'assicurazione)
«Oggetto: risarcimento danni incidente stradale.
io conducente della mia autovettura ho tamponato mia figlia che a sua volta ha tamponato una autovettura che la precedeva e che...»
-
Quesito Q201923788 (Articolo 60 Codice privacy - Dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale)
«Ho il sospetto che il mio datore di lavoro abbia attivato un monitoraggio della mia persona, della mia salute e della mia vita privata, in una condizione di pre contenzioso,...»
-
Quesito Q201923778 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve. Il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare il patto di non concorrenza, spiegandomi a grosso modo il contenuto del documento, non leggendolo tutto e saltando e alcune...»