-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232370 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«L’art. 182 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore debba verificare d'ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, ove occorra, le debba...»
-
Consulenza legale Q202232322 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Il quesito posto verte sulla legittimità della proroga, da parte del Sindaco uscente ma riconfermato, di un contratto di lavoro a tempo determinato conferito per un...»
-
Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da...»
-
Consulenza legale Q202232203 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Per rispondere al quesito occorre prima di tutto fare un po’ di chiarezza sul concetto di denuncia , querela e esposto.
Va rilevato in primo luogo che la denuncia e...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»
-
Consulenza legale Q202232047 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già...»
-
Consulenza legale Q202231987 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso di cui alla richiesta di parere è estremamente particolare e di non facile soluzione.
Le fattispecie di rilievo penale possono essere diverse, ma gli elementi...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Consulenza legale Q202231932 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Le pene accessorie previste in via specifica per i reati di bancarotta fraudolenta comportano, per il condannato , “ l'inabilitazione all'esercizio di una...»
-
Consulenza legale Q202231807 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilità)
«Con riguardo alla specifica disciplina delle ineleggibilità e incompatibilità negli enti locali, nella fattispecie vengono in rilievo per quanto qui ci occupa gli...»
-
Consulenza legale Q202231885 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Prima di rispondere al quesito, occorre svolgere alcune notazioni preliminari connesse al fallimento della società.
Come noto, la dichiarazione di fallimento della...»
-
Consulenza legale Q202231799 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Laddove, nel quesito, si parla di “sanare” l’opera che è stata realizzata vi sono due profili da prendere in considerazione: quello amministrativo...»
-
Consulenza legale Q202231804 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilità del curatore)
«Ai sensi dell’ art. 38 della l. fall. , il curatore deve adempiere ai doveri del proprio ufficio, imposti dalla legge o derivanti dal piano di liquidazione approvato, con...»
-
Consulenza legale Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Dato che sulla base della descrizione dei fatti illustrata nel quesito non è possibile rendersi conto della reale consistenza del manufatto (non viene ad esempio...»
-
Quesito Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Quesito.
Un creditore domanda il pagamento di somma oggetto di credito professionale maturato nei confronti di “Tizio”, deceduto, deducendo che ad esso sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Innanzitutto è necessario stabilire se effettivamente, nel nostro caso, il mediatore abbia diritto alla provvigione .
Secondo giurisprudenza anche recentissima...»
-
Quesito Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Buongiorno,
pongo un quesito in tema fondi posti a diverso livello con muro di contenimento alto circa 2/2,5 mt. Dal 2008 sono il proprietario di quello superiore che...»
-
Consulenza legale Q202231584 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’episodio occorso, sebbene sgradevole e fastidioso, non sembra avere alcun rilievo penale.
Il reato di diffamazione, come noto, mira a punire determinate aggressioni...»
-
Consulenza legale Q202231513 (Articolo 102 Codice Penale - Abitualità presunta dalla legge)
«Per rispondere al parere, occorre innanzi tutto avere chiari gli effetti del medesimo disegno criminoso e delle ipotesi di concorso formale e materiale sulla natura del reato ....»
-
Consulenza legale Q202231436 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Le relazioni di servizio degli organi di Polizia sono soggette in generale alla disciplina sull’accesso fissata dalla Legge sul procedimento amministrativo , con alcune...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Consulenza legale Q202231386 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Per quanto riguarda il superamento del mandato del Sindaco che ha conferito l’incarico, la risposta è negativa ai sensi del comma 3 dell’art. 110, secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202231370 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Per demansionamento si intende l’attribuzione al dipendente di mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto o che ha svolto precedentemente....»
-
Consulenza legale Q202231303 (Articolo 485 Codice Penale - Falsità in scrittura privata)
«La risposta è negativa.
Nel nostro ordinamento, eventuali falsità ormai rilevano solo con riferimento a documenti che sono destinati a provare la verità...»
-
Quesito Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Se un giudice nomina una CTU che non ha i prerequisiti per assumere quell'incarico (non è nella lista dei periti, al momento della nomina non è iscritta nella...»
-
Consulenza legale Q202231081 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Affinchè scatti il licenziamento per condanna penale è necessario che:
1) la condanna sia definitiva;
2) la condanna riguardi reati che determinano...»
-
Consulenza legale Q202230968 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attività edilizia libera)
«In primo luogo, si nota che la fattispecie richiamata dall’art. 6, comma 1, lettera e ter, T.U. Edilizia sembra riferirsi a una categoria diversa da quella oggetto del...»