-
Quesito Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Facendo seguito al quesito da me richiesto in data 17 giugno 2019 riportante il numero Q201923490, il quale in questa sede si intende integralmente trascritto, e dalla Vostra...»
-
Quesito Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Gentile redazione,
Vi scrivo in quanto , insieme a mio fratello, necessito di un Vostro autorevole parere tecnico in merito ad un ipotetico progetto di atti di donazione dei...»
-
Consulenza legale Q201924332 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi...»
-
Consulenza legale Q201924336 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto sopra un fondo (detto dominante) per l'utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Consulenza legale Q201924264 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 del c.c. con il patto di non concorrenza si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per...»
-
Consulenza legale Q201924280 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito, così come posto, cade su una questione su cui si è dibattuto, sia in ambito di deontologia medica (e di correlative sanzioni disciplinari ), sia in...»
-
Consulenza legale Q201924279 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Ai sensi di quanto disposto dall'art. 2598 c.c. comma 3, compie atti di concorrenza sleale chiunque si vale direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo non...»
-
Consulenza legale Q201924287 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Occorre subito premettere che la L. n. 431/1998 disciplina unicamente le locazioni di immobili urbani adibiti ad uso abitativo, e non è, pertanto, applicabile alle...»
-
Consulenza legale Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La responsabilità per debiti condominiali ha subito in questi anni diversi cambiamenti. Prima del 2008 si riteneva che operasse pacificamente in caso di inadempienze...»
-
Consulenza legale Q201924286 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La riforma del condominio del 2012 è intervenuta in maniera importante sul contenuto del rendiconto condominiale introducendo l’art. 1130bis del c.c., il quale ha...»
-
Consulenza legale Q201924260 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Il potere disciplinare del datore di lavoro è disciplinato dal Codice Civile, che nello specifico partendo da quanto previsto dall’art. 2104 in ordine...»
-
Consulenza legale Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilitą di pił soccombenti)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all'art. 97 c.p.c. - alla lettura del quale si rimanda - che fissa le regole in materia di soccombenza nel giudizio.
In...»
-
Quesito Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Egregio avvocato
il sottoscritto nel 2008 ha stipulato con “W. Spa” un contratto di locazione.
Ha concesso in locazione, in qualità di comodatario, una...»
-
Quesito Q201924287 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Si richiede un parere pro veritate in merito all'obbligo di forma scritta per il recesso di un contratto di locazione di anni 6 + 6 per un immobile ad uso diverso da...»
-
Consulenza legale Q201924228 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Quando si affronta il tema della servitù di passaggio, occorre distinguere tra passaggio coatto , come tale intendendosi quello che può essere concesso officio...»
-
Quesito Q201924255 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Buongiorno,
desidererei avere un Vostro parere legale in merito alla seguente situazione che, di seguito, descrivo brevemente:
- nella città dove abito (piccolo paese...»
-
Consulenza legale Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«In materia di esecuzione immobiliare, il pignoramento successivo è disciplinato dall’art. 561 del c.p.c., il quale stabilisce che, se il conservatore dei...»
-
Consulenza legale Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il bando di concorso rappresenta la lex specialis delle procedure pubbliche destinate a sfociare in un rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione , che...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201924182 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp.att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia.
Le circostanze che “ il locatario è in...»
-
Consulenza legale Q201924174 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«L’ affidamento in prova al servizio sociale , previsto dall’art. 47 dell’ordinamento penitenziario, è una misura alternativa alla detenzione che, in...»
-
Quesito Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Buongiorno, la questione è la seguente. Tizio effettua un pignoramento immobiliare, e nella procedura esecutiva instaurata interviene Caio. Il debitore effettua...»
-
Quesito Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Buonasera,
pongo un quesito in merito all'equo compenso per il dipendente inventore ai sensi dell'art. 64 del D.Lgs 30/2005.
Dal 1990 lavoro presso una azienda...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»