-
Consulenza legale Q20112138 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L'art. 23 (rubricato "Abrogazioni") del decreto legislativo 28/2010 in materia di conciliazione delle controversie civili e commerciali, attuativo dell'art. 60...»
-
Consulenza legale Q20112144 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«La situazione di comunione descritta nel caso di specie sembra configurarsi come comunione ereditaria, che si ha nell'ipotesi in cui due o più persone sono chiamate...»
-
Consulenza legale Q20112148 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Nell'ordinanza con cui il giudice ordina al resistente nel giudizio ex art. 1172 del c.c. il compimento di determinate attività volte ad ovviare il pericolo...»
-
Consulenza legale Q20112065 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il codice civile impone a chi sia in possesso di un testamento olografo di presentarlo a un notaio per la pubblicazione ( art. 620 del c.c. , primo comma).
Chiunque vi abbia...»
-
Consulenza legale Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con l’adozione in casi particolari, l’adottante assume gli obblighi di assistenza, istruzione e mantenimento nei riguardi dell’adottato, la titolarità e...»
-
Quesito Q20112144 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Salve, sono proprietario insieme a tre fratelli di uno stabile composto da 4 appartamenti ed un locale garage. La proprietà risulta allo stato attuale "comune non...»
-
Quesito Q20112138 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Quali sono i rapporti di questa normativa con il D.lgs. 28/2010 e il D.M. 180/2010, aventi come oggetto la normativa e il regolamento in merito alla mediazione civile?
Grazie»
-
Consulenza legale Q20111141 (Articolo 344 Codice Civile - Funzioni del giudice tutelare)
«Il Giudice, nell'emanare i provvedimenti relativi ai figli, gode di ampia discrezionalità, potendo addirittura disattendere anche le istanze proposte congiuntamente...»
-
Consulenza legale Q20112085 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L' art. 1104 del c.c. sancisce la possibilità per il comunista di rinunziare a suoi diritti su cose comuni, per le quali debbano essere sostenute delle spese,...»
-
Consulenza legale Q20112122 (Articolo 1823 Codice Civile - Nozione)
«Il conto corrente di corrispondenza, o conto corrente bancario, è un contratto non esplicitamente previsto dal nostro codice civile, che all' art. 1823 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112100 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«La disposizione di cui al secondo comma dell' art. 10 del c.p.c. va intesa nel senso che solo le quote già maturate nel momento in cui viene proposta la domanda si...»
-
Consulenza legale Q20112082 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L' art. 2932 del c.c. sancisce espressamente che la domanda volta ad ottenere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso non può essere accolta,...»
-
Consulenza legale Q20112096 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Ai sensi dell' art. 510 del c.c. l'accettazione con beneficio d'inventario fatta da uno dei chiamati giova a tutti gli altri, anche se l'inventario è...»
-
Consulenza legale Q20112110 (Articolo 2525 Codice Civile - Quote e azioni)
«Le modalità di versamento della quota di capitale sociale da parte del socio ammesso sono determinate dall'atto costitutivo della società, che stabilisce i...»
-
Consulenza legale Q20112124 (Articolo 686 Codice proc. civile - Conversione del sequestro conservativo in pignoramento)
«La conversione del sequestro conservativo in pignoramento consegue automaticamente alla pronuncia di una sentenza di condanna esecutiva (quindi anche sentenza di condanna di...»
-
Consulenza legale Q20111930 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«La compravendita, in quanto tipico contratto consensuale, opera trasferendo immediatamente la proprietà del bene dal venditore al compratore. Ciò comporta che al...»
-
Consulenza legale Q20112105 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«L'azione costitutiva necessaria è quella nella quale l'interesse ad agire è in re ipsa , poiché il titolare del diritto non ha altro mezzo, per...»
-
Consulenza legale Q20112070 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«L’ art. 583 del c.c. disciplina la successione legittima del solo coniuge c.d. ab intestato .
L’espressione con cui quest’articolo esordisce: “ In...»
-
Consulenza legale Q20111965 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 1 dell' art. 1203 del c.c. stabilisce che è vi è surrogazione ad altro creditore nel caso in cui si effettui il pagamento del suo credito; il creditore...»
-
Consulenza legale Q20111988 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si ritiene che l'usucapiente acquisti il diritto in maniera automatica, per effetto della semplice congiunzione tra possesso e decorso del tempo ed al di fuori di...»
-
Consulenza legale Q20111971 (Articolo 2653 Codice Civile - Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti)
«Il contratto preliminare è il contratto obbligatorio con il quale le parti si impegnano a stringere successivamente un dato rapporto tra loro. È un vero contratto...»
-
Quesito Q20112105 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«Che differenza c'è tra azione costitutiva necessaria e azione costitutiva non necessaria?»
-
Quesito Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nell'anno 1987 mi sono sposato con una donna divorziata che aveva di una figlia di 9 anni invalida al 100% avuta durante il precedente matrimonio. Durante il matrimonio...»
-
Quesito Q20112096 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Ho presentato dichiarazione di accettazione con beneficio di inventario presso il tribunale in cui si è aperta la successione.
Avendola sottoscritta solo io nel caso di...»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Consulenza legale Q20112078 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Ai sensi dell' art. 2704 del c.c. , la data della scrittura privata della quale non è autenticata la sottoscrizione non è certa e quindi non opponibile ai...»
-
Consulenza legale Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del tfr:
- spese sanitarie per terapie...»
-
Consulenza legale Q20112073 (Articolo 835 Codice Civile - Requisizioni)
«Per le disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità si deve fare riferimento al testo unico emanato con d.p.r. 8 giugno 2001 n....»
-
Quesito Q20112082 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buongiorno,
ho concluso nel settembre 2009 un contratto preliminare di vendita per la mia casa. Dopo varie comparizioni del promissario acquirente davanti al notaio, egli si...»
-
Quesito Q20112073 (Articolo 835 Codice Civile - Requisizioni)
«Salve, vorrei sapere quali sono le Leggi speciali a cui si fa riferimento negli art.li 834 "Espropiazione ..." e 835 "Requisizioni" del Codice Civile.
Grazie.»