-
Quesito Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buona sera. Mi riferisco alle responsabilità penali e civili e/o altre, nel caso di affitti e/o comodati di immobili. Più precisamente nel caso in cui, dopo...»
-
Quesito Q201820488 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Salve,
sono proprietario di un villino del tipo costruito a schiera nel comune di Velletri RM. Il villino fa parte di un condominio ( viale dei Volsci 1 Velletri RM) al cui...»
-
Consulenza legale Q201820439 (Articolo 651 bis Codice proc. penale - Efficacia della sentenza di proscioglimento per particolare tenuitą del fatto nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«L’art. 18 del D.L.25 marzo 1997, n. 67 prevede che “ Le spese legali relative a giudizi per responsabilità civile, penale e amministrativa, promossi nei...»
-
Consulenza legale Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«E’ evidente che nel caso in esame, in difetto di preventiva autorizzazione, almeno per come sembra essere stato accertato, si renderà necessario munirsi di una...»
-
Consulenza legale Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Ai sensi degli artt. 316 e seguenti del codice di procedura penale, il sequestro conservativo è una misura cautelare reale che consiste nel sequestro di alcuni beni...»
-
Consulenza legale Q201820346 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Il riferimento normativo da cui partire è la legge 28 febbraio 1985, n. 47, “ Norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni,...»
-
Consulenza legale Q201820386 (Articolo 148 Legge fallimentare - Fallimento della societą e dei soci)
«Dal quesito si evince che Lei ha acquistato il marchio da una società fallita.
L’amministratore della società fallita, avendo aperto adesso una...»
-
Consulenza legale Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Non esiste alcuna specifica norma nel codice civile, all’interno della disciplina sull’ appalto , che contenga una risposta al quesito, ovvero che stabilisca se...»
-
Consulenza legale Q201820335 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«Le cause di sospensione della pena o di estinzione del reato sono tassativamente previste dal codice penale e dipendono dalla natura del reato e dalla durata della pena....»
-
Consulenza legale Q201820205 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La norma di riferimento è l’art. 1126 c.c., che contiene la disciplina dei lastrici solari ad uso esclusivo, cui sono equiparati i lastrici solari di...»
-
Consulenza legale Q201820057 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per quanto riguarda i primi due questi, di natura penalistica, non si può che rilevare, come da Voi anticipato, che il reato di truffa, qualora ipotizzabile, sarebbe...»
-
Quesito Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«QUESITO
Nel 1976 la propria madre procede alla catastazione di tre edifici limitrofi di sua proprietà prospicienti ad una strada provinciale, i primi due edifici...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820273 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare un breve accenno all’aspetto della registrazione del contratto di locazione .
Dal punto di vista normativo, per i contratti...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820291 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«Prima di rispondere al quesito, è bene chiarire una cosa.
Chi ha materialmente danneggiato il rilevatore di velocità, se lo ha fatto volontariamente, rischia di...»
-
Consulenza legale Q201820294 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Al decesso di uno dei coniugi, la legge accorda all’altro, ancora in vita, il diritto di continuare a vivere nello stesso immobile.
Si tratta del c.d. diritto...»
-
Consulenza legale Q201820283 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Nel caso di specie, in base agli elementi esposti, può configurarsi il reato di estorsione (si legga l'art. 629 c.p) oppure il reato di violenza privata (si legga...»
-
Consulenza legale Q201820265 (Articolo 326 Codice proc. civile - Decorrenza dei termini)
«La revocazione straordinaria è, appunto, un mezzo di impugnazione straordinario che ha ad oggetto provvedimenti passati in giudicato.
Le norme principali cui fare...»
-
Consulenza legale Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto...»
-
Consulenza legale Q201820238 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«E’ certamente corretta la conclusione a cui si perviene nel testo del quesito: non è necessario, in casi come questo, notificare agli eredi titolo esecutivo...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»
-
Quesito Q201720238 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«Durante l'esecuzione immobiliare in danno alla debitrice, questa decede. gli eredi si erano costituiti in questa procedura, compiendo atti.
Dopo la morte della debitrice...»
-
Consulenza legale Q201720185 (Articolo 111 Costituzione - )
«Se la scrittura privata del 2012 è effettivamente qualificabile come atto di compravendita , allora in base a quanto esposto la parte alienante (venditrice) si...»
-
Consulenza legale Q201720122 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il tema oggetto del quesito trova la sua disciplina sia nelle norme dettate dal codice civile proprio in materia di società in nome collettivo sia nel codice penale...»
-
Quesito Q201720228 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Gent.Mi vorrei avere informazioni in merito a un evento di violazione della privacy accaduto nel 2014 che mi ha causato un danno nella mia carriera professionale.Nel 2014 a...»
-
Consulenza legale Q201720187 (Articolo 2578 Codice Civile - Progetti di lavori)
«I disegni relativi alla progettazione che abbiano carattere creativo rientrano nelle opere di ingegno tutelate dalla legge sul diritto di autore. Infatti, l’art. 2 del...»
-
Consulenza legale Q201720196 (Articolo 12 Legge fallimentare - Morte del fallito)
«In base all’art. 12 della legge fallimentare, se l'imprenditore muore dopo la dichiarazione di fallimento , la procedura prosegue nei confronti degli eredi.
In...»
-
Consulenza legale Q201720190 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rispondere al quesito da lei posto occorre analizzare, innanzitutto, la normativa dettata dal codice civile in tema di " immissioni ".
L'articolo di...»
-
Consulenza legale Q201720167 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La situazione prospettata può senza alcun dubbio inquadrarsi in quel particolare modo di acquisto della proprietà che il codice civile definisce usucapione e che...»