-
Quesito Q20125787 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitā e vizi dell'opera)
«ABITAZIONE ULTIMATA MARZO 2004. PROBLEMA PER UN PAVIMENTO DI WC (le piastrelle si sono scollate). IL DANNO RIENTRA NELLA GARANZIA DECENNALE (GRAVI DANNI STRUTTURALI) O IN QUELLA...»
-
Consulenza legale Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L' art. 179 del c.c. indica i beni che non costituiscono oggetto di comunione fra coniugi e che sono pertanto beni personali del coniuge. Sono tali:
a)i beni di cui,...»
-
Quesito Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buon giorno,
sono coniugato sotto il regime di comunione dei beni e sto per acquistare prossimamente un immobile (come seconda casa) per la mia famiglia.
Il pagamento...»
-
Consulenza legale Q20125705 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso prospettato viene in rilievo l'istituto della rappresentazione disciplinato all'[[467 e ss cc]], in virtù del quale i discendenti legittimi o naturali...»
-
Consulenza legale Q20125686 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«Nel caso specifico viene in rilievo l' art. 179 del c.c. nel quale vengono indicati i beni personali dei coniugi in regime di comunione.
Alla lettera b) del predetto...»
-
Consulenza legale Q20125658 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La legge dispone all' art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata in due casi: per ingratitudine ai sensi dell' art. 801 del c.c. e per...»
-
Consulenza legale Q20125652 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi viene regolarmente intimato a comparire ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di...»
-
Consulenza legale Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In tali casi si può parlare di donazione remuneratoria, fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario o per speciale rimunerazione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20125665 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Consulenza legale Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L'azione di riduzione costituisce un diritto patrimoniale (quindi disponibile) e potestativo del legittimario leso nel suo diritto ad ottenere una quota riservatagli per...»
-
Quesito Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno, vi riassumo brevemente la situazione. Separata da 5 anni il mio ex marito (chiamiamolo X) non corrisponde alimenti ai figli, maturando un debito nei loro confronti...»
-
Quesito Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho uno zio che non è sposato e non ha figli. Da un anno ha un invalidità del 100% post ictus con emiparesi destra. Ha problemi di deambulazione ma a livello...»
-
Quesito Q20125658 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buonasera, sono figlio unico e mio padre, vedovo, circa 2 anni fa mi ha donato il suo patrimonio. Vorrei sapere se esiste una qualsiasi condizione, ad eccezione della revoca per...»
-
Quesito Q20125652 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve, sono stata intimata a comparire, come testimone, in un processo civile che riguarda una caduta di un ciclista nel comune in cui risiedo. In data della convocazione,...»
-
Consulenza legale Q20125641 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«L' art. 167 del c.c. stabilisce che ciascuno o ambedue i coniugi , per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale destinando...»
-
Consulenza legale Q20125631 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio è di competenza del condominio e le spese relative vanno suddivise tra i condomini ai sensi dell'art....»
-
Consulenza legale Q20125618 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«In merito al chiarimento richiesto si precisa che il presupposto per la revoca della donazione per sopravvenienza dei figli consiste nella circostanza che il donante non avesse,...»
-
Quesito Q20125618 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve, Vi ringrazio per la disponibilità e gentilezza accordatami. Di seguito riporto la Vostra risposta e vorrei un chiarimento; c'è un vizio nel fatto che io...»
-
Consulenza legale Q20125605 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il disposto dell' art. 581 del c.c. regola il concorso tra il coniuge superstite ed i discendenti del de cuius. In base a tale norma, al coniuge andrà 1/3...»
-
Consulenza legale Q20125600 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Ai sensi dell'[[ 803 cc]] le donazioni fatte da chi non aveva o ignorava di avere figli o discendenti legittimi al tempo della donazione possono essere revocate per la...»
-
Quesito Q20125600 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve, io sono figlio unico e ho donato nel 2008 la casa di mia proprietà ai miei genitori, avevo già un figlio nato nel 2004, mentre ne è nato un altro nel...»
-
Consulenza legale Q20125578 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.c. la sentenza è resa pubblica mediante deposito nella cancelleria del giudice che l'ha pronunciata.
Al fine di rendere...»
-
Consulenza legale Q20125586 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Nel caso prospettato viene in rilievo innanzitutto l' art. 581 del c.c. che disciplina il concorso tra il coniuge ed i figli del defunto.
Quando infatti il de cuius...»
-
Consulenza legale Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, il nostro ordinamento prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola...»
-
Quesito Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, gentilmente chiedo una risposta al seguente quesito:
se chi muore senza lasciare figli, nč coniuge, nč genitori, nč fratelli o sorelle, nč testamento, lascia una zia...»
-
Quesito Q20125578 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«La Sentenza di divorzio mi ha condannato a versare una somma a titolo di assegno divorzile.
La data apposta dall'Estensore in calce alla Sentenza è novembre 2011,...»
-
Consulenza legale Q20125569 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione resa da un commercialista rientra nel novero delle prestazioni intellettuali rese dai professionisti, per le quali la legge sancisce un termine prescrizionale...»
-
Consulenza legale Q20125564 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Colui che è chiamato a testimoniare ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle...»
-
Quesito Q20125564 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve
Innanzitutto chiedo se possibile avere una risposta il prima possibile perchè ho l'udienza il giorno 8 maggio.
Sono una semplice impiegata di banca (non...»
-
Consulenza legale Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione che spetta a ciascun coerede è cosa ben diversa dal diritto di prelazione che spetta al conduttore nel caso in cui il locatore abbia intenzione...»