-
Consulenza legale Q201410908 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Nella situazione descritta appare necessario far dichiarare l' interdizione dell'anziana signora e nominare un tutore che curi gli interessi, anche patrimoniali,...»
-
Consulenza legale Q201410915 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«Ai sensi dell' art. 572 del c.c. , a chi muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, né fratelli o sorelle o loro discendenti,...»
-
Quesito Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Osservazioni preliminari che si rilevano:
1) Il giudice (corte) diminuisce il canone accertato dal CTU, mentre il legale quanto si riferisce alla “somma inferiore (...»
-
Quesito Q201410910 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Salve
Per arrivare alla mia abitazione ho una servitù di passaggio su una strada di circa 500 metri.
Il proprietario del fondo ha installato 2 sbarre, inizio e fine...»
-
Quesito Q201410903 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera,
a maggio dell'anno scorso ho rogitato e acquistato una casa costruita 15 anni fa.
Verificando la certificazione energetica e la mappa comunale ho notato le...»
-
Consulenza legale Q201410871 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«L'azione revocatoria (detta anche pauliana) è regolata dagli artt. 2901 e ss. del codice civile. Si tratta di un rimedio previsto a favore del creditore contro le...»
-
Consulenza legale Q201410847 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il codice civile prevede le seguenti forme scritte per i contratti (nel Titolo II del libro VI sulle prove):
- Atto pubblico (artt. 2699 ss.): è la forma...»
-
Consulenza legale Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.p. , se il testimone, regolarmente citato, omette senza un legittimo impedimento di comparire nel luogo, giorno e ora stabiliti, il giudice...»
-
Quesito Q201410871 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il giorno 7-6-2009 la signora Anna Rossi si separa consensualmente dal marito Mario Bianchi e trasferiva a favore di quest'ultimo per il suo 1/2 la proprietà di...»
-
Consulenza legale Q201410818 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Si parla di "cosa giudicata" per riferirsi all'accertamento contenuto nella sentenza che non possa più essere impugnata con i mezzi ordinari (v. art. 323...»
-
Consulenza legale Q201410816 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Quando, in presenza di un testamento, la vocazione diretta del chiamato all'eredità non possa avere efficacia perché il beneficiario è premorto al...»
-
Consulenza legale Q201410776 (Articolo 76 Codice Civile - Computo dei gradi)
«La successione legittima opera nei confronti di coniuge, figli, fratelli, ascendenti e parenti entro il sesto grado.
Nel caso di specie il dubbio riguarda evidentemente la...»
-
Quesito Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Buonasera,
in una denuncia per ingiurie e minacce (io sono la parte offesa) da parte dell ex della mia fidanzata per cui si terrà udienza presso il giudice di pace...»
-
Consulenza legale Q201410797 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza può essere stipulato, e normalmente ciò avviene, anche in relazione al ruolo di consigliere di amministrazione di una società...»
-
Consulenza legale Q201410819 (Articolo 60 Codice proc. penale - Assunzione della qualitą di imputato)
«La questione sollevata è molto controversa e nasce dall'entrata in vigore il 17 maggio della legge n. 67 del 28 aprile 2014, che ha inserito nel codice di procedura...»
-
Quesito Q201410819 (Articolo 60 Codice proc. penale - Assunzione della qualitą di imputato)
«Vorrei gentilmente delle informazioni in merito alla richiesta che può fare l'imputato di chiedere la sospensione del processo con messa alla prova. Nell'art. 464...»
-
Quesito Q201410797 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Sono consigliere di amministrazione in una spa.
Ho un incarico fino al 31.12.2017 e relativa clausola di non concorrenza, di cui riporto un passaggio: "I suddetti...»
-
Consulenza legale Q201410767 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L'usucapione del diritto a mantenere le costruzioni edificate a distanza inferiore a quella legale è ammessa dalla giurisprudenza con orientamento si può dire...»
-
Quesito Q201410767 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel 1987 ho costruito, in adiacenza al confine del vicino, una tettoia in ferro che, poi, ho chiuso con vetrate in vetro mobili ed apribili (proteggo le cose in inverno). Il...»
-
Consulenza legale Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il caso proposto coinvolge gli istituti dell'astensione e ricusazione del giudice, in particolare nel caso in cui il giudice che ha deciso su di un provvedimento cautelare...»
-
Consulenza legale Q201410735 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il tetto costituisce parte comune dell'edificio ai sensi dell' art. 1117 del c.c. e pertanto le spese inerenti alla sua manutenzione ordinaria e straordinaria gravano...»
-
Consulenza legale Q201410437 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«La descrizione dei luoghi e i fatti narrati nel quesito fanno pensare che si sia ormai perfezionata l'usucapione del ripostiglio ex art. 1158 del c.c. .
Difatti, la...»
-
Consulenza legale Q201410712 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione dei fatti e dei luoghi, sembra che sia stata costituita una servitù di scarico delle acque nere a favore del condominio, in quanto pare essersi...»
-
Quesito Q201410735 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buongiorno, vi presento il caso di due mansarde all'ultimo piano di un condominio anni Settanta, sul tetto del quale non esiste, sotto tegola, né guaina...»
-
Consulenza legale Q201410707 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La vicenda narrata nel quesito è purtroppo tristemente nota e si ripete ormai costantemente per tutti i tipi di utenza domestica. Le sanzioni delle autorità...»
-
Consulenza legale Q201410705 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Quando si accende un finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito, avente come beneficiario delle...»
-
Consulenza legale Q201410716 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Il reato di falsa testimonianza è commesso da chi, deponendo davanti all’autorità giudiziaria in qualità di testimone, affermi il falso o neghi il...»
-
Consulenza legale Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Il caso proposto pone una questione interpretativa del contratto.
Infatti, sul piano strettamente letterale, la locatrice è senza dubbio contrattualmente tenuta al...»
-
Quesito Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, pongo il mio quesito: Ho preso in locazione un appartamento arredato per farne un Bed & Breakfast. La locatrice nel contratto ha concesso la facoltà per...»
-
Quesito Q201410707 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da circa 2 anni sto combattendo con la Soc. ACEA (Roma) avendo ricevuto a suo tempo una fattura per consumi elettrici (solo stimati e mai rilevati effettivamente) enormemente...»