-
Consulenza legale Q201514412 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Nel caso in esame, due sono le possibili strade da intraprendere, entrambe presupponenti un'istanza da presentare all'autorità giudiziaria.
1. Il reclamo...»
-
Quesito Q201514412 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Siamo due genitori che hanno acquistato un vecchio rudere da demolire per costruire una piccola abitazione per la figlia minore di età anni 11. Il cespite è stato...»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Consulenza legale Q201514344 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il quesito proposto è certamente di attualità, visto che sempre più spesso anche chi abita in condominio desidera ricorrere all'utilizzo di energie...»
-
Quesito Q201514359 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Srl, un socio recede dalla propria quota se la quota non gli viene liquidata come previsto dallo statuto, esso è sempre socio o un qualunque creditore?
Nel mio caso la...»
-
Quesito Q201514117 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Nel lontano 1991 rilasciai in favore di una Banca Popolare una fideiussione a garanzia di una linea di credito (scoperto di c/c e sconto commerciale) concessa a XY,...»
-
Consulenza legale Q201514047 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«In materia di famiglia il codice civile detta, inevitabilmente, alcune norme che attengono poco al campo giuridico e molto più a quello "umano". L'art. 144...»
-
Quesito Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
«Il rogito del 2008 con il quale ho comprato in regime di comunione legale dei beni, dal sig. m.d., la piena proprietà di un terreno, cita: "il terreno in oggetto...»
-
Consulenza legale Q201513989 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«La situazione descritta nel quesito si verifica con una certa frequenza nella prassi e, nonostante alcuni profili sospetti dal punto di vista deontologico, non emerge un fondato...»
-
Consulenza legale Q201513986 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Come correttamente rilevato nel quesito, il socio di una s.n.c. può recedere dalla società quando questa è contratta a tempo indeterminato o per tutta la...»
-
Consulenza legale Q201513891 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Nel caso esposto esiste una servitù di passaggio su una strada privata a favore di più proprietari il cui fondo si affaccia lungo il percorso, a distanze diverse...»
-
Quesito Q201513989 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«SE UN AVVOCATO, SOTTOSCRIVE IN AUTENTICA DELLA FIRMA, UNA PROCURA ALLA LITE, NON AVENDO MAI INCONTRATO IL CLIENTE, SAPENDO CHE LA FIRMA E' COMUNQUE DEL CLIENTE, IN QUANTO...»
-
Consulenza legale Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«La riforma "Fornero" ha modificato le norme sul licenziamento previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, creando un rito esclusivo e specifico per...»
-
Consulenza legale Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Se la dazione di denaro a titolo di prestito è comprovata da una scrittura privata firmata da chi ha ricevuto la somma, la restituzione può essere ottenuta.
Il contratto di...»
-
Quesito Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«Impresa di costruzioni. Ho perso un giudizio proposto da tre dipendenti che hanno eccepito la forma orale di licenziamento e sono stato condannato a 15 mensilità oltre il...»
-
Quesito Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«UN AVVOCATO HA COLLAZIONATO UNA MIA CONTROQUERELA avverso querela temeraria. Non ha chiesto ma gli ho dato €300 senza sue rimostranze (ne riconosce 200).
Condivisa dal PdR...»
-
Consulenza legale Q201513827 (Articolo 664 Codice proc. civile - Pagamento dei canoni)
«E' certamente pacifico che, in generale, l'opposizione a decreto ingiuntivo proposta ai sensi dell' art. 645 del c.p.c. , vada instaurata con atto di citazione ....»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Quesito Q201513827 (Articolo 664 Codice proc. civile - Pagamento dei canoni)
«Nel caso di cui all' art. 658 c.p.c. (intimazione sfratto per morosità) è previsto che il Giudice emetta in calce alla citazione, D.I. ex art. 664 c.p.c. di...»
-
Consulenza legale Q201513616 (Articolo 551 Codice proc. civile - Intervento)
«Ai sensi dell' art. 499 del c.p.c. il ricorso con cui il creditore interviene nel processo esecutivo promosso da altri deve essere depositato prima che sia tenuta...»
-
Quesito Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Ho lavorato dal (omissis) alle dipendenze di una azienda, con quasi (omissis) dipendenti, in qualità di operatore tecnico polivalente in turno di impianto complesso. Il...»
-
Quesito Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Spett.le Redazione
in data 22 giugno 2015, mi è stato notificato un decreto ingiuntivo con il quale mi viene intimato di pagare, in solido, alla parte ricorrente la...»
-
Consulenza legale Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«1) Il legale deve occuparsi di depositare la documentazione personalmente o mediante un proprio collega. Si tratta infatti di una tipica attività difensiva eseguita per...»
-
Quesito Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Art 372 cpc - Buon giorno
La causa è iniziata nel 1989, durante il primo grado sono stati prodotti documenti sia ritualmente che irritualmente, non vi era un elenco...»
-
Consulenza legale Q201513515 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«a. Il ricorso già presentato sarà riproposto - nella sostanza - nell'atto di costituzione innanzi al T.A.R.
Il Consiglio di Stato ha affermato che la...»
-
Consulenza legale Q201513497 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il ccnl di riferimento dovrebbe essere quello Chimico-Farmaceutico.
La categoria E comprende i lavoratori impiegati, qualifiche speciali e operai cui sono assegnate...»
-
Quesito Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Società in snc con due soci al 50% ciascuno da anni è in atto un conflitto trai i soci sfociato in un contenzioso giudiziale con prossimo ricorso in appello.
I...»
-
Quesito Q201513515 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Ho fatto personalmente ricorso al Presidente della Repubblica, su un diniego di permesso di costruire intervenuto dopo circa 10 mesi del formatosi silenzio assenso,...»
-
Consulenza legale Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La soluzione alla questione proposta può essere data solo dopo aver analizzato la genesi del diritto di servitù vantato dal vicino.
La servitù, infatti, può nascere per...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»