-
Consulenza legale Q201615816 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Preliminarmente occorre chiarire che a nulla rileva che l' avvocato non abbia fornito un preventivo scritto al momento dell'affidamento dell'incarico professionale....»
-
Consulenza legale Q201615837 (Articolo 106 Codice del consumo - Procedure di consultazione e coordinamento)
«Le responsabilità dell’importatore di automobili, così come di qualsiasi altro prodotto, è regolata in parte dalla normativa europea in materia di...»
-
Consulenza legale Q201615817 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«1. OMISSIS
Sembra di dovere rispondere negativamente a tale primo quesito poiché il Presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei OMISSIS e dei...»
-
Consulenza legale Q201615800 (Articolo 413 Codice proc. penale - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato)
«L'art. 413 , comma 1, del c.p.p. consente alla persona offesa dal reato di chiedere al procuratore generale presso la Corte di Appello, di disporre l' avocazione...»
-
Consulenza legale Q201615791 (Articolo 186 Legge fallimentare - Risoluzione e annullamento del concordato)
«L'art. 186 della Legge Fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267) stabilisce che ciascun creditore può richiedere la risoluzione del concordato per...»
-
Consulenza legale Q201615790 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Si procede a rispondere con ordine ed in maniera necessariamente sintetica ai singoli quesiti.
1. Ha una prescrizione il mancato passaggio da agricolo a edificabile...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Quesito Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«nel 1996 sono stata vittima di un arbitrato irrituale truffaldino, l'avv della controparte ha detto che i lavori edili sono stati effettuati dopo le fatture a saldo, falso,...»
-
Quesito Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un problema legato ad un'adozione. Nel 1966 (15 dicembre-decreto della Corte di Appello di M.) una coppia di miei zii ha adottato un ragazzo...»
-
Quesito Q201615791 (Articolo 186 Legge fallimentare - Risoluzione e annullamento del concordato)
«Art. 186 Legge Fallimentare.
Un nostro cliente proprietario di una I. S.P.A. ha richiesto un Concordato Preventivo e dopo innumerevoli esperimenti di vendita di tutto il...»
-
Consulenza legale Q201615713 (Articolo 41 Costituzione - )
«Il quesito posto alla nostra attenzione, anche alla luce della integrazione di informazione fornitaci, pertiene alla inapplicabilità al servizio di taxi delle...»
-
Consulenza legale Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Con il presente quesito vengono richiesti diversi chiarimenti relativi all'acquisto di un'abitazione perfezionatosi nel 2007, in relazione al quale, in seguito a...»
-
Consulenza legale Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Ci viene richiesto, in primo luogo, a chi spettino le spese di manutenzione inerenti una strada vicinale privata (se spettino solamente ai frontisti ed eventualmente in che...»
-
Consulenza legale Q201615599 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Con il presente quesito viene richiesto, in sostanza, se determinati atti di disposizione posti in essere dalla società possano essere dichiarati inefficaci, in seguito...»
-
Consulenza legale Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione giuridica di Brocardi, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 789 del c.p.c., " il giudice istruttore...»
-
Consulenza legale Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«L’art. 656 del codice di procedura civile prevede la possibilità di impugnare il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo perché non opposto tramite lo...»
-
Consulenza legale Q201615572 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«In merito al quesito proposto, che attiene alla regolarità della delibera assembleare concernente l’approvazione del fondo per l'accantonamento volontario dei...»
-
Quesito Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«Sto subendo una richiesta di pignoramento del quinto della mia pensione per un Decreto Ingiuntivo malamente opposto.
Il tutto ha origine per una travagliata vicenda che mi vede...»
-
Consulenza legale Q201615526 ()
«A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione...»
-
Quesito Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Spett. studio Brocardi, il sottoscritto Ing. Natale Stefano, con la presente desidero avere risposta ai seguenti quesiti relativi alla propria causa di divisione con gli eredi e...»
-
Consulenza legale Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
«Con il presente quesito viene richiesto quale sia la contestazione rilevata dal pubblico ministero pubblico ministero[/def], alla luce del fatto che nel verbale di sequestro...»
-
Consulenza legale Q201615395 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il quesito, nell'ambito del pignoramento presso terzi, fa riferimento a due profili della vicenda: il blocco del conto (su cui viene versata la pensione) da parte della...»
-
Consulenza legale Q201615361 (Articolo 218 Legge fallimentare - Ricorso abusivo al credito)
«Dalla formulazione del quesito si evince l'imputazione di un reato, che si deduce essere quello di ricorso abusivo al credito di cui all'art. 218 legge fallimentare....»
-
Consulenza legale Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità)
«Ai sensi dell'art. 633 del c.p.c. , il creditore di una somma liquida di denaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Nel processo di cognizione le spese di lite seguono il principio della soccombenza (art. 91 co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...»
-
Consulenza legale Q201615246 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità)
«Con il presente quesito viene il rilievo, in primo luogo, il principio della responsabilità solidale dei comproprietari di una unità immobiliare, situata in...»
-
Quesito Q201615246 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità)
«Buongiorno,
il caso da sottopporre alla Vostra attenzione è il seguente:
In un condominio di edifici si è provveduto ad ingiungere a Tizio compropietario di un...»
-
Consulenza legale Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nel caso in esame la procedura esecutiva è caduta su un bene di proprietà indivisa tra i coniugi e quindi segue la disciplina di cui all'art. 599 ss c.p.c.. In...»
-
Consulenza legale Q201615159 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«Quando più soggetti succedono al de cuius , accettandone l'eredità, si forma sui beni del patrimonio ereditario una comunione. Questo a meno non che vi sia un...»
-
Consulenza legale Q201615156 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«1. La parcella riguarda prestazioni già eseguite, di cui si chiede il compenso, mentre con il preventivo si prospettano i costi di un'attività da eseguire, per...»