-
Quesito Q201615575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentile redazione, mio padre alla sua morte mi ha lasciato in eredità (in base a testamento pubblicato ma non ancora accettato con acquiescenza da parte degli eredi)...»
-
Quesito Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
vorrei chiedere un chiarimento sull’articolo 433.
Mia nonna materna è deceduta OMISSIS. La nonna aveva due figlie: mia madre, deceduta OMISSIS, e una...»
-
Quesito Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Buonasera, sono OMISSIS di OMISSIS e avrei bisogno di esporvi questo problema: sono proprietaria di una stradina di ghiaia, la quale è a fondo cieco - larga m. 6 e lunga...»
-
Consulenza legale Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«La donazione è il contratto con cui una parte ne arricchisce un'altra per spirito di liberalità, ed è disciplinata dagli artt. 769 ss c.c.. Il codice...»
-
Consulenza legale Q201615463 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Quando il rapporto sociale si scioglie limitatamente ad un socio a questi spetta la liquidazione della propria quota in base ai criteri di cui all' art. 2289 del c.c. ....»
-
Quesito Q201615459 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«Premessa
In una causa di divisione tra 5 fratelli, solo 3 sono costituiti. Dopo lungaggini e spese, i 5 fratelli danno delega irrevocabile ad un definito collegio di figli e...»
-
Quesito Q201615303 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buongiorno ho dei quesiti su una rinuncia di eredità.
Mio padre e i suoi fratelli hanno ereditato da parte di una zia una casa.
Tutti i fratelli hanno rinunciato...»
-
Quesito Q201615228 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Salve, ho preso nota del Vs commento al secondo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ., ove è precisato che "La comunicazione della deliberazione di...»
-
Consulenza legale Q201514879 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione descritta sembra poter configurare, all'epoca dell'acquisto dell'autovettura, una simulazione relativa soggettiva (artt. 1414 ss. c.c.), che si...»
-
Quesito Q201515014 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Buonasera, Avrei bisogno di capire se l'atteggiamento dei miei vicini di casa può considerarsi atto emulativo.
La situazione è questa: abito, con mio marito,...»
-
Quesito Q201514994 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«In corso di causa civile intentata da una Banca nei confronti del sottoscritto volta alla escussione di una garanzia fidejussoria è stato presentato in giudizio dalla...»
-
Quesito Q201514939 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buon giorno, ho tre problemi per i quali chiedo se non soluzioni, almeno chiarimenti.
QUESITO NUMERO UNO
Sono proprietario di un piano attico con terrazza parte della...»
-
Quesito Q201514924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 1980, anno più - anno meno, vivo in un condominio che consta più o meno di una settantina di unità immobiliari, con al piano terra dei negozi e.o...»
-
Consulenza legale Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Poiché i soggetti coinvolti nella vicenda possono essere entrambi qualificati come "professionisti" (ai sensi dell' art. 3 del codice consumo si tratta...»
-
Consulenza legale Q201514735 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«In relazione al quesito proposto, va innanzitutto chiarito che il procedimento di divorzio, disciplinato dalla legge 1 dicembre 1970, n. 898 e succ. modifiche, può essere...»
-
Quesito Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Una sentenza civile che contiene, nella sua parte motiva, la seguente frase : "L'appellante mostra, con quelle argomentazioni, di non aver compreso il motivo per cui il...»
-
Consulenza legale Q201514636 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«La domanda proposta attiene all'interpretazione di un testamento olografo .
Il testatore ha desiderato lasciare la proprietà dell'immobile al nipote,...»
-
Consulenza legale Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La domanda posta sottende una questione classica: come "aggirare" il divieto di lesione della quota legittima di un legittimario (nel nostro caso, figlia)?
La...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514423 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il quesito proposto pone, in realtà, dei problemi di natura non interamente giuridica, ma si cercherà di tratteggiare comunque un quadro generale.
Ci si...»
-
Quesito Q201514437 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La signora x nel 1982 riceve mandato da una Cop. Di cui è vice presidente di acquistare per intero un immobile; contemporaneamente con una scrittura privata dichiara che...»
-
Consulenza legale Q201514414 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Tabella da applicare per calcolare i voti necessari alla delibera di riduzione del servizio di portierato
L'art. 20 del regolamento condominiale conferisce il diritto...»
-
Quesito Q201514410 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sono sposato da dicembre 1970 (in Svizzera dove avevo la residenza) in regime di comunione dei beni (entrambi italiani) e registrati in un paese del nord d'Italia
Ritornato...»
-
Consulenza legale Q201514404 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...»
-
Quesito Q201514344 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno,
Abitiamo l'ultimo piano in un condominio con 24 proprietari.
Ci piacerebbe installare dei panelli fotovoltaico nel tetto del condominio, perché abitando...»
-
Consulenza legale Q201514298 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Occorre innanzitutto capire se l'obbligo di pagare l'indennizzo consegua sempre al diritto di sopraelevare; in secondo luogo va indagato se esso si trasmetta in caso di...»
-
Consulenza legale Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«L'art. 12 del DPR 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) stabilisce che, per i contratti verbali di locazione , in...»
-
Consulenza legale Q201514217 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il codice civile individua a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al conduttore dell'immobile e al locatore .
L' art....»
-
Consulenza legale Q201514206 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Per la soluzione del caso proposto si deve guardare innanzitutto all' art. 1122 del c.c. nella sua nuova formulazione.
Il legislatore ha stabilito che nelle unità...»