-
Consulenza legale Q202232203 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Per rispondere al quesito occorre prima di tutto fare un po’ di chiarezza sul concetto di denuncia , querela e esposto.
Va rilevato in primo luogo che la denuncia e...»
-
Quesito Q202232211 (Articolo 99 Codice proc. civile - Principio della domanda)
«Un avvocato svolge un'attività contraria agli interessi della sua assistita in campo penale per abuso demaniale denunciato dalla Polizia Municipale: non si presenta a...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Quesito Q202232201 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi.it,
Nel corso del processo penale di primo grado, la difesa presenta al Giudice una richiesta di ammissione dei testi a prova contraria rispetto a quelli...»
-
Quesito Q202232199 (Articolo 72 Disp. risc. imp. reddito - Pignoramento di fitti o pigioni)
«Spett.le Brocardi.it
Il contribuente pensionato, riceve dall’Agente della Riscossione un atto di pignoramento “diretto”dei crediti verso terzi ex art. 72...»
-
Consulenza legale Q202232119 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«La questione posta nel quesito è molto interessante e dibattuta, avendo dato luogo a vari ed eterogenei filoni interpretativi.
Per inquadrare la fattispecie, è...»
-
Consulenza legale Q202232130 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il rendiconto condominiale è il documento contabile contenente le voci di entrata e di uscita, nonché ogni altro elemento e/o informazione inerente alla...»
-
Consulenza legale Q202232134 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Si ritiene opportuno premettere che a partire dal 15.07.2022 è entrato in vigore il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (DLgs. 12.1.2019 n. 14),...»
-
Consulenza legale Q202232129 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La natura dell’ obbligazione dei condomini nei confronti dei terzi è questione dibattuta in giurisprudenza e dottrina.
La tesi maggioritaria considerava...»
-
Quesito Q202232182 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Mio cugino mi cita in giudizio per fruire di una servitù di parcheggio che mia madre defunta aveva concesso alla sorella anch'essa deceduta con atto notarile....»
-
Quesito Q202232179 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Buonasera, il mio quesito faceva riferimento ad un contratto di agenzia, nello specifico alla liquidazione delle provvigioni.
Il contratto cita " A titolo di corrispettivo...»
-
Consulenza legale Q202232128 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La cessione di beni immobili ricevuti in donazione , al ricorrere di determinate condizioni, configura una operazione imponibile a tutti gli effetti, diversamente dalla...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Quesito Q202232169 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«In caso di polizza di assicurazione sulla vita, dove il contraente stipula tale polizza ai sensi dell'art. 1919 2° comma del c.c. "Assicurazione sulla vita propria...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»
-
Quesito Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«Accettazione eredità e fidejussioni non conosciute
Buongiorno,
mio padre è deceduto da qualche mese e pochi giorni prima della sua morte ho ricevuto un assegno...»
-
Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...»
-
Consulenza legale Q202232100 (Articolo 73 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 34/E del 20.10.2022, i trust sono inclusi tra i soggetti passivi dell’ imposta sul reddito delle...»
-
Consulenza legale Q202232089 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il principio che regola i rapporti tra i partecipanti ad una comunione è quello del pari uso della cosa comune da parte di tutti i compartecipi (art. 1102 c.c.)....»
-
Consulenza legale Q202232061 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Ai sensi dell’ art. 2051 del c.c. ciascuno è responsabile dei danni prodotti dalla cosa che ha in custodia o di cui sia proprietario , a meno che non dimostri...»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q202232032 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Ai sensi della nuova formulazione dell'art. 36 del DPR 602/73 " I soci o associati, che hanno ricevuto nel corso degli ultimi due periodi di imposta precedenti alla...»
-
Quesito Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Buongiorno, pongo il seguente quesito in relazione ad un atto di citazione volto ad annullare un testamento pubblico.
Il de cuius era una Signora vedova che non aveva figli,...»
-
Quesito Q202232119 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«L'art. 36 D.p.r. 380/2001 ammette la sanabilità di opere abusive quando esiste la doppia conformità delle opere alla disciplina urbanistica vigente sia al...»
-
Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la morte di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»
-
Consulenza legale Q202232066 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Quanto osservato nel quesito è senza alcun dubbio corretto: il fratello comproprietario non ha alcun diritto di pretendere la somma proposta dal CTU, somma che gli...»
-
Consulenza legale Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«L’operazione a cui si fa riferimento nel caso in esame e che costituisce oggetto di controversia tra le parti è quella che tecnicamente si definisce come “...»
-
Consulenza legale Q202232010 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Una risposta esaustiva al quesito necessita la distinzione tra il profilo pubblicistico dell'abuso edilizio da quello dei rapporti tra privati.
Entrambi, infatti, se non...»
-
Quesito Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno.
Abito in un condominio con 6 appartamenti. All'ultima riunione condominiale ho presentato la proposta di installare un impianto fotovoltaico ad uso privato allo...»