-
Consulenza legale Q202232340 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«L’art. 48-bis del DPR 602/73 stabilisce che “ le amministrazioni pubbliche e le società a prevalente partecipazione pubblica, prima di effettuare, a qualunque...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
-
Consulenza legale Q202232345 (Articolo 32 Codice beni cult. e paesag. - Interventi conservativi imposti)
«Iniziando dalla definizione di beni culturali , l’ art. 10 del codice beni cult. e paesag. stabilisce che “ 1.Sono beni culturali le cose immobili e mobili...»
-
Consulenza legale Q202232325 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) marzo 2022 n. 216 ha chiarito altresì il regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni...»
-
Consulenza legale Q202232279 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Posto in premessa che il contratto di compravendita dell’auto usata sia stato regolarmente stipulato attraverso il deposito della documentazione presso il PRA (ad es....»
-
Consulenza legale Q202232315 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«La normativa di riferimento pare essere quella prevista dall’art. 1120 c.c. in tema di innovazioni .
Il primo comma stabilisce che i condomini possano disporre le...»
-
Consulenza legale Q202232287 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La disciplina relativa ai buoni pasto è contenuta nel regolamento del Ministero dello sviluppo economico n. 122 del 7 giugno 2017. La normativa richiamata definisce il...»
-
Quesito Q202232345 (Articolo 32 Codice beni cult. e paesag. - Interventi conservativi imposti)
«Quali sono le procedure che le istituzioni devono o possono mettere in atto per ottenere il restauro di un palazzo settecentesco di proprietà privata dichiarato bene...»
-
Quesito Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Buona sera, in data 05.03.2015 è passata in giudicato una sentenza che mi condannava alla restituzione di un immobile in favore dell'erede, annullando le disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202232297 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Innanzitutto è giusto precisare che con ogni probabilità i 5 lotti costituiscono un supercondominio, in quanto gli edifici anche se di per sé autonomi e...»
-
Consulenza legale Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La questione sottoposta nel quesito riguarda una asserita mala gestione da parte dell’amministratore della comunione , che pare essere anche un compartecipe della...»
-
Quesito Q202232322 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Un Sindaco di un Comune della Provincia di XXX con proprio decreto n. 5 del 21.06.2022, dopo la scadenza del suo mandato in data 12.06.2022, anche se riconfermato nella suddetta...»
-
Consulenza legale Q202232211 (Articolo 99 Codice proc. civile - Principio della domanda)
«Nel dare una risposta al quesito posto, si rileva come la soluzione dipenda - in parte - anche da come è stata articolata la difesa davanti al Giudice di Pace . Infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232257 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«La risposta a ciò che viene chiesto va ricercata nel codice di procedura civile, ed in particolare nelle seguenti norme:
- il primo comma dell’ art. 492 del...»
-
Consulenza legale Q202232239 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La fattispecie che qui si prospetta configura un’ipotesi di trasmissione del diritto di accettazione dell’ eredità , istituto giuridico previsto e...»
-
Consulenza legale Q202232225 (Articolo 1621 Codice Civile - Riparazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie descritta. In proposito, è significativo che nel quesito stesso si...»
-
Consulenza legale Q202232182 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Va premesso che, per poter rispondere al presente quesito, si è resa necessaria la lettura della sentenza pronunciata tra le parti, nonché della richiesta...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Consulenza legale Q202232205 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Al fine di poter stabilire se sussista un’ incompatibilità tra la carica di Assessore con delega ai Lavori Pubblici e al Patrimonio e lo svolgimento...»
-
Quesito Q202232257 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Buongiorno.
In un immobile pignorato (ad uso uffici e inutilizzato) è stata chiesta la conversione del pignoramento con una rateazione di 48 mesi.
Nella prospettiva che...»
-
Quesito Q202232255 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio in cui sono proprietario di due appartamenti e di un box.
L’amministratore vuole ripartire le spese di consumo acqua potabile a millesimi e non...»
-
Consulenza legale Q202232181 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«La questione che il quesito richiede di affrontare attiene, sostanzialmente, alla obbligatorietà o meno per il locatore di rilasciare al conduttore ricevuta del...»
-
Consulenza legale Q202232171 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
«L’atto notarile di cui si discute si ritiene che debba intendersi pienamente valido ed efficace.
Le ragioni di tale risposta vanno individuate nelle seguenti...»
-
Consulenza legale Q202232158 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«La decisione adottata dal Giudice dell’esecuzione deve ritenersi del tutto corretta e come tale incensurabile.
La disposizione che rileva nel caso di specie, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo...»
-
Consulenza legale Q202232169 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«Nel caso che occupa, è stata stipulata una polizza sulla vita di un terzo, ai sensi dell' art. 1919 del c.c. , il quale prevede che “ L'assicurazione...»
-
Consulenza legale Q202232196 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Uno dei principi caposaldo del diritto condominiale dice che l’assemblea è competente a deliberare ex art 1135 del c.c. solo su questioni attinenti alle parti...»
-
Consulenza legale Q202232177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le irregolarità compiute dall’ amministratore nella gestione dello stabile sono sicuramente diverse e vanno dalla mancata esecuzione di ben due delibere...»
-
Consulenza legale Q202232133 (Articolo 154 ter Disp. att. cod. proc. penale - Comunicazione della sentenza)
«Prima di rispondere al quesito è opportuna una breve premessa sul c.d. certificato del casellario giudiziale .
L’organo competente è l’ ufficio...»
-
Consulenza legale Q202232110 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Cominciamo ad analizzare la questione sotto il profilo penale, nell’ambito del quale rileva sicuramente il reato di truffa, ex art. 640 del c.p. .
Il caso, tuttavia,...»