-
Consulenza legale Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di natura transitoria di durata inferiore...»
-
Quesito Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti...»
-
Consulenza legale Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie sembra che la mancanza di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita non sia sanabile.
La giurisprudenza ha stabilito che, qualora...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Quesito Q202437488 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«Buongiorno, volevo delle informazioni in quanto sono interessato ad aprire un'agenzia per addetti al servizio di controllo attività e di intrattenimento e spettacolo...»
-
Consulenza legale Q202437343 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Secondo ciò che viene riferito nel quesito, soggetto terzo pignorato dovrebbe essere soltanto l’INPS e non anche l’istituto di credito presso cui viene...»
-
Consulenza legale Q202436019 (Articolo 5 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Colpevolezza)
«L’argomento della responsabilità professionale del commercialista per le sanzioni in cui il cliente sia incorso a causa del mancato rispetto di norme e/o scadenze...»
-
Consulenza legale Q202437314 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La risposta ad entrambe le domande è positiva, ma occorre fare alcune precisazioni.
In materia contrattuale il codice civile italiano annovera la forma tra i requisiti...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Quesito Q202437343 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Da questo mese ho un pignoramento con Agenzia Entrate sulla pensione su conto corrente.
Devo però presentare Successione per EXITUS della mamma.
Siamo 2 sorelle e...»
-
Quesito Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Ho un quesito riguardo atti compiuti da un socio amministratore di una srl.
A causa di una diatriba con il comune di Roma l'attività alberghiera del quale...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Quesito Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Diritto di Famiglia: Successionie Ereditaria
Siamo 3 fratelli che hanno ereditato un immobile dal genitore defunto (madre) nel 2019 già suddiviso in precedenza dopo la...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Quesito Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«Buonasera,
mi chiamo Valerio e sono stato nominato da mio Zio erede a titolo particolare (legatario), per esercitare il diritto di usucapione su un immobile posseduto da lui e...»
-
Quesito Q202436885 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Ho un contratto di affitto 4+4 registrato nel 1996 e da tanti anni non mi è più stato chiesto l'aggiornamento ISTAT e non mi hanno fatto pagare la tassa di...»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»
-
Consulenza legale Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Hanno diritto di fruire delle detrazioni fiscali i soggetti che possiedono o detengono con un titolo idoneo gli immobili oggetto di intervento, a condizione che ne sostengano le...»
-
Consulenza legale Q202436820 (Articolo 39 Codice Civile - Comitati)
«Il comitato è un’organizzazione di più persone
che costituiscono un patrimonio tramite la raccolta pubblica di fondi
al fine di realizzare...»
-
Quesito Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«buongiorno, nostra figlia e compagno hanno acquistato un immobile da ristrutturare, ma non hanno capienza fiscale per usufruire delle detrazioni. Noi genitori invece abbiamo...»
-
Quesito Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Buongiorno, nel dicembre 2019 cessavo il mio rapporto di lavoro da dirigente presso una società in cui ho lavorato per 21 anni. Ho concordato un verbale di conciliazione...»
-
Quesito Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buonasera,
effettuo le premesse del caso:
1) mio nonno Lino muore nel 1994 e mia mamma Tizia rinuncia all'eredità legittima con atto depositato in cancelleria del...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»
-
Quesito Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buongiorno,
mi occorre un parere legale in merito alla possibilità di ottenere un risarcimento danni per quanto di seguito esposto:
- mia moglie è cointestataria...»
-
Consulenza legale Q202436496 (Articolo 1 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Oggetto)
«Prima di parlare dell’aspetto sanzionatorio, sarebbe necessario verificare se i redditi esteri della madre siano soggetti a tassazione in Italia o meno. Solo qualora gli...»
-
Quesito Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno,
grazie per la risposta del 27/02/2024 ai quesiti Q202436259 e Q202436258.
Nonostante la vostra risposta ritenga sicuro l'acquisto dell'alloggio oggetto di...»
-
Quesito Q202436496 (Articolo 1 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Oggetto)
«Sono piu di 10 anni che non ho dichiarato i redditi (730) di mia madre, pensionata, percepisce la riversibilita' ed anche pensione estero, tra le due pensioni arriva ad una...»
-
Consulenza legale Q202436306 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Il conduttore che sostiene di non aver ricevuto la raccomandata che comunicava l’intenzione di non rinnovare il contratto di locazione alla seconda scadenza...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»