-
Quesito Q201821819 (Articolo 1 Legge locazioni abitative - Ambito di applicazione)
«Gentili Consulenti,
nel mese di novembre 2014 veniva stipulato un contratto di locazione biennale relativo a un box in località di villeggiatura, senza forma scritta...»
-
Consulenza legale Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il contratto di locazione è il contratto con il quale un soggetto, detto locatore , si impegna a garantire il godimento di un bene a favore di un altro soggetto,...»
-
Consulenza legale Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La donazione è un contratto a titolo gratuito, unilaterale, che si perfeziona per effetto della sola manifestazione di volontà delle parti, senza...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Quesito Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«(Sono un ingegnere 73enne costretto a studiare giurisprudenza per tutti i guai che mi stanno capitando; spero in risposte esaustive anche se sarà necessario integrare il...»
-
Consulenza legale Q201821672 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Alcune brevi premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una parte...»
-
Consulenza legale Q201821608 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«A norma del codice di procedura civile, una volta che un bene di proprietà del debitore sia stato sottoposto a pignoramento potrà essere venduto, ad istanza...»
-
Consulenza legale Q201821636 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale. Con i benefici “prima...»
-
Quesito Q201821655 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«(Sono un ingegnere 73enne costretto a studiare giurisprudenza per tutti i guai che mi stanno capitando; successivamente alla risposta verserò una ulteriore importo per...»
-
Consulenza legale Q201821600 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Bisogna innanzitutto chiarire che la cauzione nella locazione è generalmente prestata dal conduttore a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni che...»
-
Consulenza legale Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«La locazione è il contratto con il quale una parte (definita locatore ) si obbliga a far godere un bene (sia mobile che immobile) all'altra ( conduttore o...»
-
Consulenza legale Q201821570 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitā)
«La comunione ordinaria disciplinata dagli artt. 1100 e ss. del c.c., si verifica quando più soggetti sono contitolari della proprietà su un bene o di altri...»
-
Consulenza legale Q201821594 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitā patrimoniale)
«In base allart. 2740 del codice civile il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri. Si tratta di una regola avente...»
-
Consulenza legale Q201821579 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù .
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821549 (Articolo 1485 Codice Civile - Chiamata in causa del venditore)
«La garanzia per evizione è una particolare tutela prevista dall’ordinamento per il compratore, laddove sia disturbato nel godimento del bene acquistato per...»
-
Quesito Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
il 1 giugno del 2016 ho preso in affitto un appartamento (L1-Locazione di immobile ad uso abitativo) nel quale ci ho abitato fino al 31 maggio di questo anno. Con...»
-
Consulenza legale Q201821522 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Si premette che la breve descrizione degli interventi contenuta nelle fatture indicate nel quesito non permette di essere del tutto puntuali poiché, se da un lato fa...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Consulenza legale Q201821476 (Articolo 1605 Codice Civile - Liberazione o cessione del corrispettivo della locazione)
«Ai sensi dell’art. 1599 del c.c., in caso di trasferimento a titolo particolare della cosa locata, il contratto di locazione è opponibile al terzo...»
-
Consulenza legale Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Per rispondere alle diverse domande poste, occorre sinteticamente analizzare la disciplina dettata dal codice civile e dal codice di procedura civile in materia di accettazione...»
-
Quesito Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Salve, vorrei porvi un quesito in merito all'ereditā beneficiata.
Mio padre č deceduto e ho accettato l'ereditā con beneficio d'inventario, al quale successivamente č seguita...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Confermiamo, in primo luogo, che l’ azione revocatoria non è più possibile, dal momento che i cinque anni per la prescrizione di quest’ultima...»
-
Consulenza legale Q201821412 (Articolo 626 Codice proc. civile - Effetti della sospensione)
«Ogni riferimento normativo relativo all’argomento che si sottopone all’esame non può che rinvenirsi nella Legge n. 3/2012 sul sovraindebitanento.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«In merito al primo quesito, quando termina una locazione sorge per il conduttore l’obbligo di restituire l’immobile locato. Per perfezionare la riconsegna della...»
-
Consulenza legale Q201821400 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’intento prospettato nel quesito, di non far pervenire nulla nel patrimonio delle nipoti e nello stesso tempo di evitare di gravare l’altro figlio di ulteriori...»
-
Consulenza legale Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
«Per donazione indiretta si intende un atto compiuto con spirito di liberalità , al pari della donazione prevista dall’art. 769 del c.c.
Essa consiste in...»