-
Quesito Q202333182 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno,
in una causa di divisione ereditaria ci sono tre eredi (Tizio, Caio, Sempronio: quota 1/3 cad.) e due proprietà immobiliari (A valore 300; B valore 150)....»
-
Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare un’ eredità con beneficio di inventario occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...»
-
Consulenza legale Q202333136 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Tra i soggetti indicati nel quesito come potenziali eredi di R., soltanto il padre assumerebbe la posizione di erede necessario (o legittimario ).
L’ art. 536 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202333125 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Principale norma di riferimento per rispondere al quesito che viene posto è l’ art. 737 del c.c. , il quale, oltre ad individuare i soggetti obbligati alla...»
-
Consulenza legale Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«In ordine di esposizione, si procede a fornire risposta ai suoi quesiti:
1) il Comune deve concludere l’istruttoria e pronunciarsi sulla domanda di condono entro il...»
-
Consulenza legale Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa.
Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di...»
-
Consulenza legale Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«In primo luogo va detto che il caso di specie è alquanto singolare in considerazione del fatto che, solitamente, il certificato emesso ex art. 335 del c.p.p. risulta...»
-
Consulenza legale Q202333070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La ratio legis dell’art. 3 L. 431/1998 è quella di tutelare il conduttore dalla disdetta arbitraria del contratto da parte del locatore , dando al contempo...»
-
Quesito Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Nell'ambito di una successione con beneficio di inventario, regolarmente formalizzata dagli eredi ex art.484 c.c. con atto notarile, si chiede di precisare anche in...»
-
Quesito Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«In una sentenza emanata il 26 marzo 2013 [notare la data per la prescrizione] dalla Corte d'appello di XXX, è stato revocato un D.I. precedentemente confermato in...»
-
Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...»
-
Consulenza legale Q202333098 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dalle immagini che sono state fornite a corredo del quesito parrebbe che siamo di fronte a due terrazze a livello che fungono da copertura per unità immobiliari...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202333038 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Diverse sono le ragioni per le quali la volontà dei genitori di chi pone il quesito, così come manifestata, non può in alcun modo avere attuazione ed...»
-
Quesito Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buongiorno,
il quesito è molto chiaro ed in ipotesi anche semplice (ma ovviamente non sono riuscito a trovare una risposta chiara e netta online), e dal momento che la...»
-
Consulenza legale Q202332967 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per inquadrare correttamente la fattispecie del presente quesito è necessario analizzare quale sia il momento in cui sorge un Condominio.
Il Codice civile si limita ad...»
-
Consulenza legale Q202333002 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art. 1117 comma 2 del c.c. elenca i locali lavanderia e stenditoi come parti comuni del Condominio, salvo che sussista un titolo contrario.
Per l’alienazione...»
-
Consulenza legale Q202333022 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è quella se i figli di uno dei due coniugi possano vantare o meno ragioni ereditarie sui beni entrati a far parte del...»
-
Consulenza legale Q202332884 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella relativa al regime proprietario del terrazzo a livello di circa 75 mq, adiacente all’immobile donato da...»
-
Consulenza legale Q202333004 (Articolo 7 Codice terzo settore - Raccolta fondi)
«E’ molto improbabile che l’esercizio da parte di eventuali legittimari di un’ azione di riduzione per lesione di legittima possa sortire effetti positivi per...»
-
Consulenza legale Q202332959 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«La soluzione a cui si fa riferimento nel quesito è senza alcun dubbio possibile e trova fondamento nel disposto di cui all’art. 1104 c.c.
In forza di tale norma,...»
-
Consulenza legale Q202332992 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sinceramente si rimane stupiti dall'affermazione dell’ amministratore di condominio , in quanto la tenda da sole è pacificamente considerata un accessorio del...»
-
Consulenza legale Q202332984 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«È assolutamente e pacificamente possibile rinunciare al proprio diritto di comproprietà su un cespite immobiliare per mezzo di un rogito notarile, in quanto il...»
-
Quesito Q202333011 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Chiedo un parere in merito ad un caso specifico riguardante la riserva dei posti nei concorsi pubblici riservati a militari. Sono un ex carabiniere congedato prima della...»
-
Consulenza legale Q202332928 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«L’art. 26, DPR. n. 633/72 disciplina l’emissione di note di variazione in diminuzione dell’imponibile e/o dell’imposta (c.d. “note di...»
-
Consulenza legale Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi...»
-
Consulenza legale Q202332915 (Articolo 2615 Codice Civile - Responsabilitą verso i terzi)
«L’art. 2615 del c.c., comma 2, dispone che per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente...»
-
Quesito Q202332973 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Nonostante un conferimento di incarico per attività professionale afferente attività amministrativo/contabili della soc. XXXXXXXXX SRL, riportasse nelle premesse...»
-
Consulenza legale Q202332965 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In tutti i casi in cui l’ereditando non abbia provveduto, in tutto o in parte, a disporre mediante testamento dei propri beni, è la legge stessa a dettare i...»
-
Quesito Q202332969 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«gentilissimi,
sono un dipendente pubblico, un assistente amministrativo. Ho interesse di acquistare la mia prima casa. Facendo qualche ricerca sono venuto a conoscenza della...»