-
Quesito Q202232062 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno,
vorrei chiedere un Vostro parere in merito alla possibilità di intraprendere un'azione legale nei confronti di una società sportiva della mia...»
-
Quesito Q202232061 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Sono il proprietario di un immobile ad uso commerciale, concesso in affitto per un'attività di ristorazione.
Dal mese di Febbraio non sto più percependo i...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Quesito Q202232043 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«Un genitore crea un conto corrente e cointesta il figlio con il compito di gestire al meglio il denaro e gli investimenti posseduti. Il figlio vende gli investimenti e...»
-
Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza.
Innanzitutto nel condominio non opera la presunzione di uguaglianza delle quote prevista nella...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. art. 2284 del c.c. dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Il legato di somma di denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...»
-
Quesito Q202231992 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve in un'autorimessa privata costruita all'interno di un complesso residenziale vi sono 35 box chiusi con basculanti in alluminio ed una unica cantina con porta in...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Quesito Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«Il GIP ha emesso una ordinanza di un sequestro cautelativo anche per equivalente, per dei presunti reati.
La domanda è, tutti i beni sequestrati: casa, auto, quote...»
-
Consulenza legale Q202231907 (Articolo 41 Codice nautica diporto - Assicurazione obbligatoria)
«Da un’analisi della normativa di settore emerge effettivamente che, in base dall’art. 41 del Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n. 171, tutti i motori installati...»
-
Quesito Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un supercondominio composto da nove condominii indipendenti, una strada che collega i vari edifici, un parco che contiene una piscina, un campo da tennis, un campo...»
-
Quesito Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno. Un mese fa abbiamo venduto un garage con inquilino dentro. L'acquirente sapeva che era affittata, ma voleva il garage a tutti i costi, dicendo che se la sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202231895 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«E’ fuori di dubbio che il magazzino di cui è proprietario l’autore del quesito è gravato di una servitù a favore delle altre proprietà...»
-
Quesito Q202231950 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno,
avrei necessità di una vostra consulenza a seguito di alcuni "fastidi" provocati dal mio confinate a seguito dell'installazione di una...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...»
-
Consulenza legale Q202231828 (Articolo 2403 bis Codice Civile - Poteri del collegio sindacale)
«Ai sensi dell'art. 2403 bis del c.c., sindaci possono procedere in qualsiasi momento ad attività ispettive e di controllo , anche in via autonoma .
Al contempo, il...»
-
Consulenza legale Q202231873 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La clausola contenuta nel rogito dato in visione è piuttosto insolita in quanto il tetto è sempre considerato un bene condominiale ex art. 1117 del c.c. ....»
-
Quesito Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«buongiorno,
sono proprietario di parte del piano terreno in un fabbricato residenziale a Firenze composto da 8 unità abitative e 2 locali commerciali al piano terreno....»
-
Consulenza legale Q202231885 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Prima di rispondere al quesito, occorre svolgere alcune notazioni preliminari connesse al fallimento della società.
Come noto, la dichiarazione di fallimento della...»
-
Quesito Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Salve, ho una vettura in noleggio lungo termine e ultimamente ho scoperto che diverse multe per mie infrazioni stradali anche degli anni scorsi non mi sono state recapitate a...»
-
Consulenza legale Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Seppur la vicenda del quesito è stata illustrata in maniera molto chiara, è giusto premettere che per poter dare una risposta precisa sarebbe necessario un esame...»
-
Consulenza legale Q202231853 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Come si è detto più volte tra le pagine del sito e in altre consulenze rese prima di questa, l’art.1122 bis c.c. ha introdotto una particolare disciplina...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202231839 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per quanto riguarda gli obblighi contrattuali degli eredi nel rapporto di lavoro domestico, se gli eredi hanno accettato l’eredità dovranno rispondere di tutti i...»
-
Quesito Q202231895 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buongiorno . Sono propietario dal 2007 di un magazzino / deposito di 85 Mq altezza 3,30 Mt posto al piano terra di un condominio con 17 unita immobiliari su cui grava una...»
-
Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»