-
Consulenza legale Q202025785 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«L’art. 2291 del c.c., alla cui lettura si rimanda, sancisce la responsabilità solidale e illimitata di tutti i soci di una società in nome collettivo....»
-
Consulenza legale Q202025746 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Senza avere a disposizione copia della proposta di acquisto sottoscritta né degli accordi intercorsi tra mediatore e promittente venditore ma soltanto sulla base di...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitā della riserva di proprietā nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Quesito Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono stato socio lavoratore srl al 22% di un ristorante per un anno (2019).
Ci lavoravamo soltanto io ed il socio amministratore (56%), il restante 22% era di un terzo socio...»
-
Consulenza legale Q202025724 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’art. 978 del codice civile prevede che l’ usufrutto possa essere costituito per legge, per volontà dell’uomo (quindi anche per testamento o...»
-
Consulenza legale Q202025707 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Letto quanto esposto nel quesito, possiamo rispondere quanto segue.
Riguardo la circostanza che non ha avuto più comunicazioni dal Suo avvocato in merito...»
-
Quesito Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Spett.le Brocardi.it
M.S. Lazio
Sono con la presente a chiedere un parere inerente al quesito di seguito prospettato in materia di successione:
Un creditore italiano č...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202025674 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è utile sgomberare il campo da un primo equivoco: nessuno dei comportamenti descritti integra una ipotesi di reato e, pertanto, non vi è motivo per...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Quesito Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Dovrei donare la mia quota di proprietà 74% ca. stimata a 175.000 E. ex-casa coniugale al figlio legittimo L. ( resto del 26% dell'ex-moglie con divorzio registrato),...»
-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Consulenza legale Q202025553 (Articolo 10 Legge sulle ONLUS - Organizzazioni non lucrative di utilitā sociale)
«Per le associazioni no profit è fatto divieto di distribuire, non solo gli utili, ma anche gli avanzi di gestione, fondi, riserve o capitale.
In tal senso, l'art....»
-
Consulenza legale Q202025563 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di servitù costituita per destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare...»
-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»
-
Quesito Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019;
non è intervenuta la polizia locale;
l'investitore ha...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Quesito Q202025531 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buonasera, espongo la mia problematica: lavoro per un'azienda del settore trasporto dal 2008 con qualifica di Funzionario Commerciale.
Queste sono le caratteristiche...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Consulenza legale Q202025442 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«In base all’art. 892 del codice civile gli alberi di alto fusto devono essere piantati ad una distanza non inferiore a tre metri dal confine, salvo che il regolamento...»
-
Quesito Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
con la presente vorrei porre alcuni questi in tema di successione.
Riassumo di seguito i fatti:
- Nel mese di agosto dell'anno 2014 muore mio papà,...»
-
Quesito Q202025464 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono Giuseppe C. amministratore di condominio e avrei bisogno di una consulenza scritta in merito a un criterio di ripartizione da adottare presso il...»
-
Quesito Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c.
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia...»
-
Consulenza legale Q202025428 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs. n. 122/2005, recante “ Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire ”, ha espressamente...»
-
Quesito Q202025443 (Articolo 1252 Codice Civile - Compensazione volontaria)
«Egregi Signori,
richiedo il vostro parere circa la sostenibilità legale di un contratto di compensazione volontaria multilaterale, ex. art. 1252 c.c..
Se in tale ambito...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Consulenza legale Q202025304 (Articolo 932 Codice Civile - Tesoro)
«Ai sensi dell’art. 932 del c.c., per tesoro si intende “ qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare d'essere...»