-
Consulenza legale Q202129508 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«In realtà nella vicenda descritta il superbonus 110% ci entra ben poco, in quanto qui si tratta di capire quali margini di manovra abbia l’amministratore di...»
-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Consulenza legale Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Prima di tutto occorre specificare che, in ambito penale, non è il decreto penale di condanna a prescriversi ma il reato in relazione al quale lo stesso è stato...»
-
Consulenza legale Q202129486 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il recesso di un socio da una società semplice è disciplinato dall’art. 2289 c.c., il quale prescrive che questi ha diritto ad una somma di danaro che...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Consulenza legale Q202129481 (Articolo 32 Costituzione - )
«L’obbligo del cd. green pass a far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, per l’ accesso e...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Consulenza legale Q202129404 (Articolo 18 Disp. accert. imp. redditi - Contabilitą semplificata per le imprese minori)
«A partire dal 1° gennaio 2017, per effetto delle disposizioni introdotte con legge di bilancio 2017 (Legge n. 232 del 11.12.2016), il regime di cassa costituisce il regime...»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129429 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Il caso in esame, che a prima vista appare lineare, a seguito della lettura dei documenti rivela in realtà alcune difficoltà determinate dal fatto che non...»
-
Consulenza legale Q202129432 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«L’ art. 2949 del c.c. , al comma 1 dispone che si prescrivono in cinque anni i diritti che derivano dai rapporti sociali, se la società è iscritta nel...»
-
Consulenza legale Q202129418 (Articolo 2031 Codice Civile - Obblighi dell'interessato)
«Stante il quadro fattuale descritto la strategia corretta è quello di continuare a negare la debenza di qualsiasi somma, anche se l’ assemblea di condominio...»
-
Consulenza legale Q202129343 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Le risposta alle domande che vengono poste si ritrovano in gran parte nel provvedimento con il quale il giudice dell’esecuzione ha disposto la conversione del...»
-
Consulenza legale Q202129383 (Articolo 100 Codice della Strada - Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi)
«La possibilità di ottenere la targa personalizzata per gli autoveicoli è disciplinata dall’art. 100, comma 8, CdS e dell’art. 257 del regolamento di...»
-
Consulenza legale Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto precisare che giurisprudenza assolutamente costante ritiene che la normativa del condominio negli edifici trova...»
-
Consulenza legale Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«La premessa fondamentale da tenere a mente per decidere quali azioni intraprendere nel caso di specie è che ci troviamo davanti ad un fabbricato abusivo e, stando a...»
-
Consulenza legale Q202129331 (Articolo 176 T.U.I.R. - Regimi fiscali del soggetto conferente e del soggetto conferitario)
«In linea generale i maggiori valori derivanti da operazioni di fusione non rilevano fiscalmente. Pertanto, le imprese devono tenere un doppio binario contabile che comporta la...»
-
Consulenza legale Q202129372 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La risposta alle domande poste è affermativa: le argomentazioni del vicino non sono condivisibili.
Come è noto con il termine decoro architettonico la...»
-
Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art. 428 c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...»
-
Consulenza legale Q202129366 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La disciplina relativa al procedimento di mediazione è contenuta nel D.Lgs 28/2010 .
In particolare, se si tratta di mediazione quale condizione di procedibilità...»
-
Quesito Q202129365 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
vorrei sapere se l'art. 2105 può trovare applicazione anche in una azienda che ha CESSATO LE OPERAZIONI; come è il caso ad esempio di Alitalia,...»
-
Consulenza legale Q202129297 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Per rispondere al quesito è necessario richiamare l’art. 52 , d.lgs. n. 165/2001, che sancisce il diritto del lavoratore ad essere adibito alle mansioni " per...»
-
Quesito Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il privato Alfa, promissario acquirente, stipula con Beta, promittente venditore, un contratto preliminare di compravendita immobiliare avente ad oggetto un fabbricato A...»
-
Consulenza legale Q202129289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Va chiarito che la nozione di residenza si riferisce innanzitutto a una situazione di fatto, che consiste nella circostanza che una persona fisica abbia deciso di fissare la...»
-
Consulenza legale Q202129285 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa indicata nel contratto di locazione sottoscritto è pienamente valida ed efficace.
Parimenti corretto è stato l’invio...»
-
Consulenza legale Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«In risposta alla prima domanda, si osserva quanto segue.
In linea di principio, una pluralità di locatori integra comunque una parte contrattuale unica.
Al suo...»
-
Consulenza legale Q202129275 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Gli errori che attengono alla convocazione dei condomini alla riunione condominiale possono essere messi a fondamento di una eventuale impugnazione della delibera...»
-
Consulenza legale Q202129236 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«I termini minimi di preavviso previsti dall’art. 1750 c.c. si riferiscono al contratto di agenzia a tempo indeterminato.
Per quanto riguarda la cessazione del...»