-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Quesito Q201822178 (Articolo 78 Codice Civile - Affinitą)
«Salve ho bisogno di un chiarimento sull'argomento eredità.
Spiego la mia situazione, ho i genitori naturali divorziati. Mio padre si è rifatto una vita...»
-
Quesito Q201822177 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«Sono un amministratore di condominio. Ho ricevuto, da parte di un condomino, una serie di mail contenenti una serie di perplessità sull'amministrazione del...»
-
Quesito Q201822176 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Buonasera
quesito: posso e come posso rientrare in possesso dell'1/4 di immobile, ed eventuali soldi/valori, di mia nonna morta dopo mia mamma ?
mia nonna,vedova,...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Consulenza legale Q201822131 (Articolo 637 Codice Penale - Ingresso abusivo nel fondo altrui)
«Sul fronte penale, l’intenzione di far pulire un fondo di proprietà pubblica senza autorizzazione, sebbene pregevole, potrebbe non essere scevra di conseguenze...»
-
Consulenza legale Q201822150 (Articolo 43 Codice amm.ne digitale - Conservazione ed esibizione dei documenti)
«Preliminarmente, va precisato che gli articoli citati nel quesito (22, 27 e 29 del D.P.R. 445/2000) sono stati tutti abrogati dal D.Lgs n.82/2005 (il cd. Codice...»
-
Consulenza legale Q201822132 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Il criterio per calcolare la distanza minima obbligatoria tra edifici in caso di presenza di muro di cinta si ritrova proprio nell’art. 878 del c.c.
La norma...»
-
Consulenza legale Q201822123 (Articolo 114 T.U.E.L. - Aziende speciali ed istituzioni)
«La questione è stato oggetto di vivace dibattito, sia in dottrina che in giurisprudenza, almeno per quanto riguarda la natura giuridica delle aziende speciali.
Il...»
-
Quesito Q201822160 (Articolo 326 Codice Penale - Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio)
«Buonasera, sono un amministratore di condominio. L'altra sera durante una assemblea una donna che è funzionario della agenzia delle entrate di (omissis), condomina...»
-
Consulenza legale Q201822099 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Dalla situazione che viene descritta nel quesito sembra che si sia in presenza di una classica ipotesi di comunione (ordinaria o ereditaria) di beni immobili, qualificati,...»
-
Quesito Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
«Spett.le Redazione,
ho acquistato un dominio web e mi sto accingendo a creare un E-commerce,
vorrei essere tutelato da eventuali richieste di risarcimento danni per l'...»
-
Consulenza legale Q201822135 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«L’art. 566 del codice civile stabilisce che al padre e alla madre succedono i figli in parti uguali.
Ciò significa che ciascun figlio è erede legittimo...»
-
Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Occorre subito premettere che, nel caso di vendita tra privati, non trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
-
Quesito Q201822132 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«chiedo chiarimenti sull'art.878cc mura di cinta. Recentemente nel comune di (omissis) l'ufficio urbanistico non vuole approvare la costruzione di una tettoia in quanto...»
-
Quesito Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vittima emoderivati infetti, dopo l'iter necessario, sono arrivata al processo civile per indennizzo (l 210/92) per ottenere ulteriore indennizzo per doppia patologia (legge...»
-
Consulenza legale Q201822089 (Articolo 2247 Codice Civile - Contratto di societą)
«Nel nostro ordinamento giuridico la figura del socio viene individuata con l’aiuto della previsione dell’articolo 2247 del codice civile, che disciplina il...»
-
Quesito Q201822123 (Articolo 114 T.U.E.L. - Aziende speciali ed istituzioni)
«Il quesito è il seguente:
Il Presidente di una Azienda Speciale Consortile, costituita tra i Comuni di un ambito territoriale, può essere presidente/titolare di...»
-
Quesito Q201822114 (Articolo 79 T.U. edilizia - Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi)
«Al fine di abbattere le barriere architettoniche di un edificio esistente senza ascensore è stato realizzato un ascensore nella corte retrostante il suddetto edificio. I...»
-
Consulenza legale Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il nostro ordinamento riconosce la libertà di revocare e/o modificare le disposizioni testamentarie fino al momento della morte .
A tal proposito, si parla infatti di...»
-
Consulenza legale Q201822087 (Articolo 92 Codice beni cult. e paesag. - Premio per i ritrovamenti)
«In base alla disciplina del premio per i ritrovamenti, contenuta nell’art. 92 del D. Lgs. n. 42/2004 (c.d. Codice dei beni culturali e del paesaggio), il Ministero per...»
-
Consulenza legale Q201822076 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, una o più...»
-
Quesito Q201822105 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Premessa :
-Ho ricevuto l’incarico dal proprietario di un appartamento acquistato nel 2004 di redigere la “Conformità Urbanistica e Catastale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201822083 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se il contratto di comodato sia soggetto o meno a registrazione .
In effetti vi è un po’ di confusione...»
-
Consulenza legale Q201822095 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento relativa al caso in esame è l’art. 892 c.c. che prevede che laddove vi sia un muro divisorio di confine (quindi, anche una...»
-
Consulenza legale Q201822065 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 1, comma 2 del Teso Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) attribuisce all’ autorità di pubblica sicurezza il potere di comporre un...»
-
Quesito Q201822099 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Con una Sentenza, depositata il 20 Ottobre 2003, si dichiarava sciolta una comunione di proprietà immobiliare e se ne disponeva la vendita giudiziale. Le quote di...»
-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Consulenza legale Q201822070 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nell’ambito delle successioni mortis causa , si distinguono quelle testamentarie da quelle legittime .
Le prime si hanno quando il defunto ha lasciato un testamento...»
-
Quesito Q201822095 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il perimetro della mia abitazione confina parzialmente con un vicino, dal quale mi separa anche una recinzione(costruita di comune accordo) la cui altezza è di circa 1,5...»