-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Quesito Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«QUESITO
Successione senza testamento e senza figli.
Situazione esistente al momento del decesso della moglie:
-Coniuge superstite;
-padre, madre e fratello del de cuius;...»
-
Consulenza legale Q202026535 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«In materia di spese effettuate sull’immobile in comodato , la norma di riferimento è costituita dall’art. 1808 del c.c., il quale stabilisce che il...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026503 (Articolo 58 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il trasferimento gratuito dell’azienda, compiuto da un soggetto imprenditore , è oggetto di una specifica disciplina nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi...»
-
Quesito Q202026535 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buongiorno, il quesito è il seguente.
A ridosso del nostro matrimonio (circa nove anni fa) i genitori di mia moglie hanno realizzato diversi lavori di ristrutturazione...»
-
Consulenza legale Q202026388 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«E’ corretto che la soluzione della questione insorta tra le parti venga risolta applicando l’art. 1125 c.c., in quanto l’ art. 1126 del c.c. attiene...»
-
Consulenza legale Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Il riconoscimento di un compenso non è così scontato come si potrebbe pensare.
Innanzitutto è giusto analizzare l’ art. 1134 del c.c. , il quale ci...»
-
Quesito Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La mia compagna ha ereditato una porzione di immobile ( appartamento ).
Non si è trattato di eredità di beni in comunione dato che subito dopo la legalizzazione...»
-
Consulenza legale Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’art. 493 del c.c. stabilisce che l' erede decade dal beneficio d'inventario se aliena o sottopone a pegno o ipoteca beni ereditari, o transige...»
-
Consulenza legale Q202026429 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per...»
-
Consulenza legale Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026418 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«La risposta alla domanda contenuta nel quesito è: no, non è possibile in quanto costituisce trattamento illecito dei dati personali.
Ne spieghiamo di seguito le...»
-
Consulenza legale Q202026410 (Articolo 13 Codice privacy - Informativa)
«Ai sensi dell’art. 4 del GDPR Privacy per:
“ dato personale ” si intende “ qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202026279 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L'art 1576 del c.c. pone a carico del proprietario l'obbligo di eseguire tutte le riparazioni necessarie a mantenere l'immobile in buono stato locativo, con...»
-
Consulenza legale Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Le modalità con le quali è possibile spiegare l’intervento volontario ex art. 105 c.p.c. sono disciplinate in dettaglio dagli artt. 267 e ss. c.p.c.....»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Consulenza legale Q202026306 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il quesito riguarda l’annosa questione della sussistenza dell’obbligo per i soggetti tenuti agli alimenti ex art. 433 c.c. di contribuire al costo delle...»
-
Consulenza legale Q202026083 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Tra le attribuzioni che il codice civile affida direttamente all’ amministratore , vi è sicuramente il compito di far rispettare il regolamento , il quale è...»
-
Quesito Q202026309 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Spett.le Brocardi, il problema riguarda l' ottenimento della così detta "copia conforme" dell' estratto conto del conto corrente bancario in ambito...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Consulenza legale Q202026267 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L’art. 908 del c.c. disciplina specificatamente lo scarico delle acque piovane tra due fondi confinanti. Il primo comma, pacificamente applicabile al caso descritto, ci...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Quesito Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno,
parliamo di fidejussione bancaria richiesta dal conduttore in favore del locatore a garanzia del pagamento dei canoni e di altri danni al momento della riconsegna...»
-
Consulenza legale Q202026238 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Le somme percepite a titolo di trattamento di fine rapporto possono essere sottoposte a pignoramento nei limiti imposti dall'art. 545 c.p.c. e dall'art. 2 del d.p.r....»
-
Consulenza legale Q202026220 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma di riferimento per la soluzione del caso non può che essere l’art. 892 c.c., correttamente citato nel quesito.
Tale norma, infatti, stabilisce con esattezza...»
-
Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»