-
Consulenza legale Q202335224 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Sulla base della formulazione letterale della norma, si deve concludere che la possibilità di procedere all’ esecuzione forzata per il recupero dei crediti...»
-
Consulenza legale Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Così come nel precedente quesito anche in questo caso ciò che è stato deliberato dai condomini distaccanti è totalmente privo di valore giuridico e a...»
-
Quesito Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una società srl con 3 soci.
Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni:
ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI...»
-
Consulenza legale Q202334828 (Articolo 414 Codice proc. penale - Riapertura delle indagini)
«Rispetto alla richiesta di parere va detto quanto segue.
In primo luogo bisogna sottolineare che la decisione di riaprire le indagini preliminari è esclusivo...»
-
Consulenza legale Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il...»
-
Quesito Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Invio nuovamente il testo per avere aggiunto le ultime righe.
ANTICIPO LA DOMANDA: può un decreto ingiuntivo passato in giudicato prevalere sulla sua nullità...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Consulenza legale Q202334676 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattività della rinunzia)
«Vi è un solo modo per soddisfare i propri interessi ed è quello di rinunciare all’eredità del proprio padre.
Stabilisce il primo comma...»
-
Consulenza legale Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
- Dove vanno depositati i motivi nuovi?
A questa domanda risponde il codice di procedura, all’articolo 585, secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334456 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Purtroppo le soluzioni negoziali a cui finora la moglie ha fatto ricorso non si pongono in contrasto con alcuna norma di legge né possono considerarsi poste in essere in...»
-
Consulenza legale Q202334125 (Articolo 332 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione relativa a cause scindibili)
«Dall’esame della sentenza risulta che le domande di C sono state svolte soltanto nei confronti dell’Ente locale, come conferma il fatto che tale soggetto C sia stato...»
-
Consulenza legale Q202334046 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«L’indicazione, in casi come questi, è quella di invitare la proprietà confinante a rivolgere le proprie doglianze verso l’attuale proprietario , che...»
-
Consulenza legale Q202334078 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Ciò che ci si prefigge di fare, seppur astrattamente ammissibile, è perfettamente inutile.
La giurisprudenza ha chiarito che ai fini della promozione dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202334044 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«Nel momento in cui una società di persone viene posta in liquidazione e vengono nominati dei liquidatori , questi assumono tutti i poteri necessari alla liquidazione,...»
-
Consulenza legale Q202334016 (Articolo 1396 Codice Civile - Modificazione ed estinzione della procura)
«Ciò che si intende fare è sicuramente possibile e se ne spiegheranno le ragioni analizzando per linee generali lo strumento giuridico di cui ci si è...»
-
Consulenza legale Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono.
Innanzitutto, per...»
-
Quesito Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«In data 11.08.2022 effettuavo una spedizione internazionale assicurata tramite Poste italiane spa di un pacco contenente n. 3 vasi di vetro riprodotti in maniera artigianale del...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Consulenza legale Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio...»
-
Consulenza legale Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In tema di compravendita immobiliare giurisprudenza assolutamente costante ha precisato che la mancanza della agibilità dell’immobile compravenduto, o comunque...»
-
Consulenza legale Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro...»
-
Consulenza legale Q202333327 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’accettazione con beneficio di inventario è certamente un ottimo rimedio per tutti quei casi in cui il chiamato all’ eredità non riesca ad essere...»
-
Consulenza legale Q202333187 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Prima di cercare di dare una risposta a quanto viene chiesto, si rende necessario fare un po’ di chiarezza.
Nel quesito si fa riferimento ad un “ valore stimato...»
-
Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Quesito Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buongiorno,
il quesito è molto chiaro ed in ipotesi anche semplice (ma ovviamente non sono riuscito a trovare una risposta chiara e netta online), e dal momento che la...»
-
Quesito Q202332994 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
sono un militare dell'Arma dei Carabinieri con la passione per l'informatica e studi universitari svolti in tal senso.
Il titolare di una...»
-
Consulenza legale Q202332912 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ribadiamo preliminarmente quanto già detto in risposta alla consulenza N. 32774, nella parte in cui si afferma che, nel momento in cui il chiamato all’...»