-
Quesito Q202231072 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Abito in una palazzina cosi composta: a piano terra pizzeria, primo piano n.2 appartamenti di proprietà della pizzeria attualmente utilizzati come deposito e spogliatoi,...»
-
Quesito Q202231038 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«V/o Riferimento: Q202230975 QUESITO PRECEDENTE
Distinti Signori,
e' vero che i beni personali (precedenti al matrimonio) di una madre che ha avuto 3 figli durante il...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Quesito Q202231025 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Mio zio, senza figli, genitori e fratelli in vita, è rimasto vedovo e la moglie ha lasciato per testamento tutto a lui. Esiste un testamento fatto dallo zio a favore...»
-
Consulenza legale Q202230975 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La norma a cui si ritiene ci si intenda riferire è l’ art. 570 del c.c. , il quale, in realtà, ha poco a che fare con la situazione che nel quesito si...»
-
Quesito Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Buongiorno ,
ho una compagna da ...25 anni , viviamo insieme come coppia senza figli da 18 anni in forma ... inesistente giuridicamente, superficialmente retta dal bene...»
-
Consulenza legale Q202230932 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«La soluzione prospettata potrebbe a prima vista sollevare qualche perplessità.
Infatti, dopo aver corrisposto per quasi un anno l’importo rivalutato, il coniuge...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Consulenza legale Q202230914 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Nella consulenza 25292 è stato riferito che Tizio muore senza figli ed ascendenti , nominando suo erede universale il fratello Caio ed usufruttuaria in sostituzione...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Quesito Q202230975 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Distinti Signori,
e' vero che i beni personali (precedenti al matrimonio) di una madre che ha avuto 3 figli durante il matrimonio ed un figlio unilaterale da vedova,...»
-
Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota...»
-
Quesito Q202230957 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Buongiorno,
sono sposato con mia moglie da 11 anni in regime di separazione di beni.
Preciso che da quando siamo sposati, avendo lei 2 figli di 15 e 18 anni avuti da...»
-
Quesito Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentili Consulenti,
Vi sottopongo i seguenti quesiti, grati di un Vs. riscontro.
PREMESSE:
Premetto di avere residenza anagrafica fin dalla nascita, nell’abitazione in...»
-
Quesito Q202230932 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«In data 13.05.2020 il Tribunale ha emesso una sentenza (che allego) adeguando il mantenimento per i figli e disponendo una somma di € 350 per mia figlia e € 300 per...»
-
Quesito Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«Divorzio giudiziale richiesto da ex marito.
Ho alcune domande quindi chiedo se devo pagare integrazione per la risoluzione. grazie.
E' appena arrivato provvedimento...»
-
Quesito Q202230924 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buon pomeriggio, ieri 5/5/22 uno dei miei cugini materni mi ha comunicato telefonicamente della morte di uno zio, avvenuta un mese fa. Lo zio non era sposato, non aveva figli e...»
-
Quesito Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buongiorno, mio padre è deceduto nel 2020 e noi eredi (3 figli + coniuge ) abbiamo accettato l'eredità con il beneficio di inventario. Dopo 2 anni è...»
-
Consulenza legale Q202230873 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«In materia di locazione ad uso abitativo, l’art. 3 , comma 1, lett. a) della L. n. 431/1998 consente al locatore di impedire il rinnovo del contratto alla prima...»
-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Consulenza legale Q202230828 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La pretesa del locatore è palesemente illegittima.
Infatti l’art. 3 della L. n. 431/1998, che disciplina le locazioni abitative, circoscrive molto la...»
-
Quesito Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Buongiorno, sono a chiedere una consulenza in materia di successione ereditaria. Un figlio entra come socio in una cooperativa edilizia, la quale prevede di acquistare un...»
-
Consulenza legale Q202230774 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Con riferimento al primo dei quesiti posti, la legge (art. 156 c.c.) consente di chiedere la revoca o la modifica dell'assegno di mantenimento disposto in favore del...»
-
Quesito Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il sottoscritto abita un appartamento in bologna dal 1982, di cui la proprieta' era della matrigna deceduta nell'agosto del 2021 senza lasciare testamento- eredi di...»
-
Consulenza legale Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Occorre premettere che, come ribadito più volte dalla Cassazione (si veda ad es. Sez. I Civ., 04/04/2005, n. 6975), “ in tema di separazione e di divorzio, il...»
-
Consulenza legale Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La prima domanda a cui va data risposta è quella relativa alla corretta individuazione dei chiamati all’eredità a seguito della rinuncia dei figli della...»
-
Consulenza legale Q202230783 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Nell’esperienza pratica in effetti non è infrequente fare ricorso alla simulazione di un atto di compravendita al fine di eludere le previsioni in materia di...»
-
Quesito Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Buoansera,
Dopo la mia nomina a curatore dell’eredità giacente sono in questa situazione:
il figlio ha rinunciato alla eredità della madre defunta che...»
-
Consulenza legale Q202230691 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza d testamento , trovano applicazione le norme che il codice civile detta in tema di successione legittima , e precisamente gli artt. 565 e ss. c.c.
In tale forma...»