-
Quesito Q202439929 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Richiedo la seguente consulenza in materia di recupero crediti.
Con scrittura privata in data 30.06.2021 ho prestato ad un mio antico conoscente € 5.000,00 con accredito...»
-
Consulenza legale Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L' art. 28 del T.U.S.L. prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore,...»
-
Consulenza legale Q202439879 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per giurisprudenza assolutamente granitica la terrazza a livello viene equiparata al lastrico solare attribuito in proprietà o in uso esclusivo ad un condomino : per...»
-
Consulenza legale Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Per rispondere ai quesiti posti è necessario fare riferimento alla disciplina in materia di mediazione.
Brevemente, l’art. 1754 c.c. definisce il mediatore...»
-
Consulenza legale Q202439820 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sotto un profilo meramente teorico, tutte le somme che un genitore trasferisce a titolo gratuito in favore di un suo discendente sono destinate ad essere conteggiate al...»
-
Consulenza legale Q202439757 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Occorre premettere che non è possibile, in una consulenza legale (oltretutto a distanza), esprimere valutazioni sul comportamento di una parte, quando proprio chi pone il...»
-
Quesito Q202439904 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Premetto che siamo due coniugi (TIZIO e CAIO) con regime di comunione dei beni, ciascuno con un conto corrente personale.
1) Il coniuge TIZIO, dipendente pubblico, è...»
-
Consulenza legale Q202439825 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Non si concorda con alcuni passaggi del parere allegato al quesito: in particolare si ritiene che nel caso di specie sia ben possibile costituire un supercondominio affiancato a...»
-
Quesito Q202439895 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Spett. Brocardi,
ho acquistato un immobile e abbiamo fatto il rogito in data 09.10.2024, al momento della trattativa vengo messo a conoscenza che nel mese settembre 2024...»
-
Consulenza legale Q202439791 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
«Dopo una attenta valutazione della fattispecie descritta è necessario fare alcune importanti precisazioni.
L'Indicatore della Situazione Economica è lo...»
-
Consulenza legale Q202439753 (Articolo 11 Nuovo Codice Appalti - Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti)
«Al fine di fornire una risposta al suo quesito partiremo da quanto dispone l’art. 11, comma 6, D.Lgs. 36/2023 (nuovo Codice degli Appalti): “ 6. In caso di...»
-
Quesito Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gent.mi Studio Legale Brocardi,
Quasi tre anni or sono, in un periodo decisamente negativo della mia esistenza, causai incidente (senza conseguenze gravi né lesioni...»
-
Quesito Q202439879 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Si chiede, gentilmente, quale normativa si applica ed eventuale ripartizione delle spese per rifacimento di un terrazzo a livello del primo piano di proprietà esclusiva...»
-
Consulenza legale Q202439770 (Articolo 652 Codice Civile - Legato di cosa solo in parte del testatore)
«La disposizione testamentaria in forza della quale si intende far valere il diritto di abitazione ha natura di legato, come risulta chiaramente dal tenore letterale dello...»
-
Consulenza legale Q202439581 (Articolo 2884 Codice Civile - Cancellazione ordinata con sentenza)
«Va premesso che, attualmente, l’iscrizione dell’ ipoteca giudiziale sulla base di provvedimenti, anche se temporanei, in materia di contributo economico in favore...»
-
Quesito Q202439836 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Avendo usufrutto vitalizio pari a 10/100 su abitazione del figlio intendo chiedere l'affitto
avendo l'usufrutto il figlio ha la piena proprietà al 90% e nuda...»
-
Consulenza legale Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«La sentenza dichiarativa di fallimento del titolare dell’azienda affittata non costituisce una causa di scioglimento del contratto d’ affitto d’ azienda :...»
-
Quesito Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Mio padre, poco prima della morte, ha trasferito la maggior parte delle sue diponibilità (oltre 300.000 euro) dal suo conto personale al conto del coniuge (mia madre) in...»
-
Consulenza legale Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’handicap (L. 104/1992) e dell’invalidità civile (L. 118/1971) sono due procedure simili legate alla disabilità, ma distinte tra...»
-
Quesito Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Nel 2014 sono entrata in contatto con una associazione no profit di psicologia che si occupa di diffusione e promozione di tematiche legate alla salute mentale (con scuola di...»
-
Consulenza legale Q202439676 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La mediazione è un procedimento finalizzato alla composizione stragiudiziale (cioè al di fuori di un processo) di controversie relative a diritti disponibili, che...»
-
Quesito Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Una delibera assembleare adottata a maggioranza degli intervenuti prevede una ripartizione delle spese che non rispetta le Tabelle millesimali che il condominio possiede...»
-
Consulenza legale Q202439673 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La clausola del contratto di locazione riportata nel quesito non fa che rimandare, in sostanza, a quanto previsto dall’art. 28 della L. n. 392/1978 (c.d. legge...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Quesito Q202439770 (Articolo 652 Codice Civile - Legato di cosa solo in parte del testatore)
«Salve, la mia situazione è questa: mia madre ha ricevuto un diritto di abitazione vitalizio da un signore; noi viviamo nella sua casa e di lui avevamo cura. Lui purtroppo...»
-
Consulenza legale Q202439565 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il Comune può essere ritenuto responsabile per i danni derivanti dalla circolazione stradale ex art. 2051 c.c. che impone a chi ha in custodia un bene (in questo caso...»
-
Consulenza legale Q202439744 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il n.1 dell’art.1117 del c.c. ci dice espressamente che la facciata dello stabile (assieme ai muri maestri, pilastri e travi portanti) è una parte dell’...»
-
Consulenza legale Q202439553 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Sul Condominio, proprietario dell’area condominiale su cui è posizionato il vetrocemento che ha ceduto, grava un obbligo di custodia del bene ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»