-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Quesito Q202025159 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Risiedo anagraficamente nel Comune "A" dove svolgo la mia attività lavorativa.
Nel Comune confinante "B" risiede, in immobile di proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Consulenza legale Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per rispondere al quesito dobbiamo tenere distinta la vicenda risarcitoria dalla suddivisione delle spese per riparare i danni al lastrico solare .
Secondo quanto riferito,...»
-
Consulenza legale Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«In generale, nell’ambito dell’imposta di registro è fondamentale la distinzione tra decadenza e prescrizione .
Così come in altre branche del...»
-
Quesito Q202025153 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Buongiorno in merito al decreto relativo alle limitazioni di spostamento causate dal coronavirus, ho un quesito da sottoporre circa il mio domicilio che in questo caso non...»
-
Consulenza legale Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Per rispondere in maniera esaustiva al quesito in esame occorrerebbe esaminare se non altro il ricorso per decreto ingiuntivo .
Ad ogni modo, sulla base dei soli elementi in...»
-
Consulenza legale Q202025123 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Occorre preliminarmente distinguere tra domicilio e residenza .
La differenza tra i due concetti si desume dall’art. 43 del codice civile.
Il domicilio viene...»
-
Consulenza legale Q202025124 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«L’art. 40 TUB, alla lui lettura si rimanda, prevede sostanzialmente quanto segue per quanto concerne la possibilità della banca di risolvere il contratto di...»
-
Consulenza legale Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 2475 del c.c. alla cui lettura attenta si rimanda.
Come si evince dalla lettera della norma citata, nelle srl...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Quesito Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«PREMESSA: La Società Immobiliare ALFA SRL ha sottoscritto un preliminare di compravendita con il sig. MARIO ROSSI, per l’acquisto di un immobile uso abitativo, per...»
-
Quesito Q202025144 (Articolo 2270 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Buongiorno, vorrei sapere quanto segue:
in una società semplice, se il creditore particolare di un socio chiede la liquidazione della sua quota in quanto i suoi beni...»
-
Quesito Q202025143 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Buongiorno, nel 1991 ho prestato due fideiussioni a favore di due Istituti di credito a garanzia delle linee di credito concesse a favore della società Alfa e...»
-
Quesito Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Oggetto: Palazzo di 2 piani con 6 condomini e lastrico solare diviso in due proprietà con gli appartamenti sottostanti.
Da molti anni, in uno dei due terrazzi, a causa...»
-
Consulenza legale Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze tra le costruzioni sono regolate dalla legge per esigenze multiple, tutte di eguale importanza anche sul piano costituzionale, quali consentire a ciascun...»
-
Quesito Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Con rif. consulenza Q202024876.
Ringrazio per la esauriente risposta e chiedo una precisazione.
Il fratello n°7 in sede di divisione ereditaria è entrato in...»
-
Quesito Q202025138 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Un muraglione in tufo a confine alto mt. 10,00.Alla base del v'è un vialetto di proprietà di CAIO alla sommità del muro v'è un vialetto di...»
-
Quesito Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Buongiorno,
mi ritrovo a dover gestire una situazione un pò complessa.
A tal riguardo mi permetto di chiedere un Vs parere in merito, qualora possibile.
Trattasi di...»
-
Consulenza legale Q202025105 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Dalla ricostruzione dei fatti emerge che il preliminare di vendita è stato trascritto il 20.12.2019 (si intende il “20.20.2019” come 20.12.2019), ovvero dopo...»
-
Consulenza legale Q202025127 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Alcune brevi premesse.
Intanto precisiamo che la durata ed il compenso del mediatore possono essere liberamente determinati dalle parti contrattuali, non essendovi alcun...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202025090 (Articolo 41 T.U.S.L. - Sorveglianza sanitaria)
«Ai sensi dell’art. 41 , comma 6, D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza del lavoro – TUSL) “ Il medico competente, sulla base delle risultanze delle...»
-
Quesito Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Un Comune della provincia di omissis ha affidato ad un ingegnere l'incarico di collaudo tecnico-amministrativo delle opere di urbanizzazione di una lottizzazione...»
-
Consulenza legale Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Dalla lettura dell’atto allegato al presente quesito è emerso che il precetto è stato intimato solo per ottenere il pagamento degli accessori,...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Quesito Q202025124 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buon Giorno, desideravo sapere se il termine dei 180 giorni previsto da art. 40 TUB è perentorio, cioè obbligatorio per tutti gli istituti di credito ad essere...»
-
Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la clausola risolutiva espressa prevista nel contratto...»
-
Quesito Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Mia moglie è deceduta lasciando in eredità la sua quota della casa di abitazione pari al 99,70%, io possiedo il 0,30%.
Gli eredi della quota di mia moglie sono io...»