-
Consulenza legale Q201923713 (Articolo 90 Legge diritto autore - )
«Partendo dall’ultima domanda - la più semplice - va detto che, a differenza della posta elettronica ordinaria, la p.e.c. ha lo stesso valore legale di una...»
-
Consulenza legale Q201923659 (Articolo 2409 terdecies Codice Civile - Competenza del consiglio di sorveglianza)
«Contrariamente a quanto teme colui/colei che ha richiesto il parere, la situazione in cui si è venuta a trovare la Società è ancora sanabile.
Infatti,...»
-
Quesito Q201923746 (Articolo 2270 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«creditore del socio di Sas, diritti sugli utili spettanti al debitore, approvazione rendiconto
Buongiorno, una società di persone ha subito il pignoramento della quota...»
-
Quesito Q201923744 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«Buonasera,
sono un consulente di direzione aziendale. Un imprenditore, mio cliente, nel 2004 veniva costretto dalla sua banca ad acquistare quote di un PAC (piano di...»
-
Quesito Q201923713 (Articolo 90 Legge diritto autore - )
«Buongiorno,
vi contatto poiché un artista lamenta una violazione del diritto d'autore circa una foto pubblicata sul sito (omissis).
Nella giornata di ieri alla...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditā devolute a minori o interdetti)
«Il decesso del locatore non fa venir meno il contratto di locazione , ma quest’ultimo continua con gli eredi del de cuius .
Infatti, secondo il costante...»
-
Consulenza legale Q201923644 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditā)
«Come ben evidenziato nel quesito, la dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla...»
-
Quesito Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditā devolute a minori o interdetti)
«Quesito: Data di morte decuius 29/4/2018, due eredi maggiorenni e un minorenne hanno accettato con beneficio di inventario. Il decuius era locatore di un contratto di affitto...»
-
Quesito Q201923639 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitā abusivamente esercitata)
«Buongiorno,
Sono Agente di assicurazioni, con mandato ad una snc dove io sono il rappresentante legale con quota 51% in quanto i miei due soci non sono iscritti in sezione A...»
-
Consulenza legale Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La condotta tenuta dall’amministratore di condominio è assolutamente da stigmatizzare e non ci si può che trovare concordi con le conclusioni...»
-
Consulenza legale Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Partendo dall’ultima questione posta, la più semplice, è noto che i soci hanno pieno diritto di consultare la documentazione della società....»
-
Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitā)
«Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un provvedimento della Pubblica Amministrazione può ottenere dal Giudice amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Consulenza legale Q201923438 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«La normativa di riferimento (Legge n. 392/1978 cosiddetta sull’”equo canone”) precisa che i contratti di locazione che abbiano ad oggetto attività...»
-
Consulenza legale Q201923407 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Dal quesito non risulta chiaro il motivo dell’occupazione dell’immobile da parte del promissario acquirente. A seguito di approfondimento si è potuto,...»
-
Quesito Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
ho acquistato un appartamento al primo piano che in questo momento non è collegato al giardino di nostra proprietà esclusiva, volendo realizzare una...»
-
Quesito Q201923439 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Ho fatto da garante per un prestito a mia figlia nel 2003. Ho saputo che ad un certo punto ha interrotto il pagamento delle rate e che abbia ricevuto dall'ente creditore...»
-
Quesito Q201923438 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«Buonasera,
Possiedo una società che si occupa di locazioni (sublocazioni di immobili) con finalità turistiche a V.
Gli immobili di cui dispone la società...»
-
Consulenza legale Q201923411 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Quando si utilizza un servizio come quello offerto dalla piattaforma (“marketplace”) A., ed in particolare nel momento in cui arriva la conferma della prenotazione...»
-
Consulenza legale Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp. att. del c.c. al suo 1° comma chiarisce che a ciascun proprietario è data la possibilità di intervenire in assemblea anche a mezzo di...»
-
Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...»
-
Consulenza legale Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Per rispondere alla sua domanda pare opportuno premettere alcuni cenni alla normativa sull’uso delle telecamere in ambito condominiale.
Anzitutto è necessario...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitā della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Consulenza legale Q201923346 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Con il quesito posto si vuole essenzialmente cercare di capire quale efficacia può avere in Italia la rinuncia ad una eredità fatta in territorio svizzero....»
-
Quesito Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La mia domanda riguarda la certificazione che l' amministratore di condominio deve inviare ai condomini per usufruire della detrazione fiscale in merito a lavori di...»
-
Consulenza legale Q201923334 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«In base all’art. 24 del codice civile “ l'esclusione d'un associato non può essere deliberata dall'assemblea che per gravi motivi;...»
-
Consulenza legale Q201923329 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«La servitù di passaggio fa parte dei cd. diritti reali di godimento.
La servitù consiste nel peso imposto sopra un fondo per l'utilità di un altro...»
-
Quesito Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«In data 12/09/2018 moriva mio fratello.
La vedova e i due figli di cui uno minorenne accettavano lereditā con beneficio dinventario. (il minore su autorizzazione del giudice)...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»