-
Consulenza legale Q201410058 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il quesito attiene alla possibilità di vendere un bene usucapito, qualora tale acquisto a titolo originario non sia stato accertato giudizialmente.
La questione...»
-
Consulenza legale Q201410051 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Con il Decreto Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici del 14 giugno 1989, n. 236 ("Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità,...»
-
Consulenza legale Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Il reato di ricettazione, disciplinato dall' art. 648 del c.p. , prevede che venga punito colui che, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista,...»
-
Quesito Q201410075 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, avrei bisogno di chiarire una situazione di ripartizione delle spese condominiali per il rifacimento del tetto, cosi come di seguito illustro:
abito in un...»
-
Consulenza legale Q201410018 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Come correttamente indicato nel quesito, ai sensi dell'art. 913 c.c. il proprietario del fondo inferiore è tenuto a ricevere le acque che scolano dal fondo più...»
-
Quesito Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Buongiorno,
ero titolare, con altri 3 soci, di un'azienda nel campo dell'automazione industriale. Ero uno degli Amministratori. Alla fine del 2010 ho dato le dimissioni...»
-
Consulenza legale Q201410003 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso in esame si è in presenza di un complesso edilizio che, a differenza del classico condominio che si sviluppa in verticale, si estende in senso orizzontale: si...»
-
Consulenza legale Q20149985 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Quella prevista dall'art. 345, terzo comma, laddove viene consentito alla parte in appello di produrre documenti nuovi che la parte dimostri di non aver potuto proporre o...»
-
Consulenza legale Q20149918 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Nella vicenda in esame emergono due problematiche principali:
1) la banca era tenuta ad avvisare il cointestatario del conto dei movimenti posti in essere da altro...»
-
Consulenza legale Q20149904 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Il caso attiene ad una compravendita di un terreno con corrispettivo stabilito a misura, che si ha quando " un determinato immobile è venduto con l'indicazione...»
-
Consulenza legale Q20149863 (Articolo 257 Codice proc. civile - Assunzione di nuovi testimoni e rinnovazione dell'esame)
«La testimonianza nel giudizio civile è un mezzo di prova che deve avere ad oggetto fatti specifici, oggettivi, percepiti dal teste in maniera diretta (parole che ha...»
-
Consulenza legale Q20149861 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il quesito proposto è di grande interesse ed attualità, ed è esposto con estrema precisione.
Il caso oggetto del quesito è balzato agli onori delle...»
-
Quesito Q20149918 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Alla morte di mia suocera i beni bancari sono stati convogliati in un conto aperto appositamente da mio marito con la sorella. Dopo 3 mesi mia cognata ha convogliato il tutto su...»
-
Consulenza legale Q20149834 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Il quesito proposto coinvolge due aspetti, distinti tra loro, in tema di proprietà fondiaria. Da un lato, la presenza di rami di alberi posti a distanza legale dal...»
-
Consulenza legale Q20149837 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Nel caso di specie di è verificato un fatto sopravvenuto (la rimozione del cancello) che ha determinato l'inutilità di una delle domande proposte in giudizio...»
-
Consulenza legale Q20149824 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«L' art. 1755 del c.c. prevede il diritto per il mediatore di chiedere la provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo...»
-
Consulenza legale Q20149784 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La legge fallimentare, agli artt. 72 e seguenti, disciplina gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, prevedendo che il curatore abbia la facoltà di...»
-
Quesito Q20149861 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Oggetto: Esenzione IMU/Diritto di abitazione. Mia moglie è proprietaria di una abitazione (unica) pervenuta da successione, ove abitiamo saltuariamente e non siamo...»
-
Consulenza legale Q20149791 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il quesito affronta due problematiche:
- lo stendere i panni su balcone che affaccia sulla pubblica via;
- lo sbattere i tappeti dal balcone, sempre affacciante sulla...»
-
Consulenza legale Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Il contratto per l'acquisto di un box doccia si configura come una compravendita di cosa futura se il prodotto deve ancora essere creato.
L' art. 1472 del c.c. dice...»
-
Quesito Q20149824 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Ho effettuato la proposta per un immobile tramite agenzia. La proposta è stata rifiutata dal costruttore e ho ricevuto una raccomandata da parte dell'agenzia come...»
-
Consulenza legale Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«L'art. 1669 concerne la responsabilità dell'appaltatore per rovina e difetti di cose immobili. Oggetto della disciplina sono quindi tutti i beni immobili ai...»
-
Consulenza legale Q20149746 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Il prezzo costituisce un elemento essenziale della compravendita e viene stabilito, di regola, in modo autonomo dalle parti del contratto.
Se dopo aver espresso liberamente il...»
-
Consulenza legale Q20149731 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel caso proposto si potrebbero prospettare dal punto di vista giuridico alcune alternative:
1) una cessione delle quote dei cugini agli altri due fratelli e una contestuale o...»
-
Consulenza legale Q20149796 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L'acquirente della nuda proprietà di un immobile (sia esso acquistato direttamente dal titolare che tramite un'asta), sa che il godimento del bene spetta...»
-
Quesito Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«La sera del 19 novembre u.s. mia moglie ha sottoscritto un contratto con una ditta per un box doccia. Preciso che mia moglie è disabile al 100% e che la contrattazione,...»
-
Consulenza legale Q20149706 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 ed è gestita dai Comuni sulla base dei...»
-
Consulenza legale Q20149700 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per i cittadini italiani l’iscrizione anagrafica per l’ottenimento della residenza in un Comune del territorio è regolata dalla Legge n. 1228/54 e dal D.P.R....»
-
Consulenza legale Q20149667 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Durante la fase di liquidazione, la società rimane in vita e non si produce alcuna conseguenza giuridica particolare in ordine ai rapporti giuridici in corso, come...»
-
Quesito Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Buongiorno, sono titolare di un impianto fotovoltaico di 200Kwp, attivato nel marzo 2012 e collaudato nell'aprile 2012. L'impianto è costituito da pannelli a...»