-
Consulenza legale Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«L'art. 1123 , terzo comma, c.c., stabilisce una regola generale: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire...»
-
Consulenza legale Q201513286 (Articolo 640 Codice proc. civile - Rigetto della domanda)
«Nella vicenda descritta un soggetto riceve una somma di denaro, asseritamente in donazione , mentre chi ha consegnato il denaro sostiene, dopo alcuni anni, che si trattava di...»
-
Consulenza legale Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Nel caso in esame si è verificata la spiacevole situazione in cui un assicurato ha omesso, seppur in buona fede, il pagamento del premio dell'assicurazione, e ha...»
-
Consulenza legale Q201513264 (Articolo 150 Codice proc. civile - Notificazione per pubblici proclami)
«La soluzione ipotizzata nel quesito non è praticabile.
Certamente è vero quanto affermato circa l'inidoneità di un atto traslativo nullo a trasferire...»
-
Consulenza legale Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Il caso esposto è molto complesso e meriterebbe un approfondimento mediante esame di tutta la documentazione.
E' comunque possibile enucleare alcuni principi e...»
-
Quesito Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
«Tizio, in data 2 febbraio 2015 incardina presso il Tribunale di.......un procedimento civile per risarcimento danni da sinistro stradale con udienza al 29 maggio 2015.
In data...»
-
Quesito Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Gentile avvocato, ho da sottoporre in breve una mia situazione incresciosa che ha avuto ormai risvolti legali di cui l'ultimo in prima udienza sarà tenuto il prossimo...»
-
Consulenza legale Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il caso proposto richiede la soluzione di una situazione giuridica davvero complessa, che può essere così descritta.
Un immobile è oggetto di preliminare...»
-
Consulenza legale Q201513257 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L'art. 2500 octies c.c. stabilisce che i consorzi, le società consortili, le comunioni d'azienda, le associazioni riconosciute e le fondazioni possono...»
-
Consulenza legale Q201513236 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 117 del c.p.c. , il giudice, in qualunque stato e grado del processo, ha facoltą di ordinare la comparizione personale delle parti in contraddittorio tra...»
-
Consulenza legale Q201513226 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il codice civile prevede, a tutela dei creditori, lo strumento descritto dall' art. 524 del c.c. : essi possono, infatti, farsi autorizzare ad accettare...»
-
Consulenza legale Q201513224 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L' art. 981 del c.c. stabilisce al primo comma una norma fondamentale: l' usufruttuario , che può godere della cosa, deve rispettarne la destinazione...»
-
Quesito Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«ART 348 CP effetti
Buon giorno.
Un legale che successivamente veniva individuato come non cassazioni sta, ha stipulato un contratto con lo scrivente ”Costo procedimento...»
-
Consulenza legale Q201513210 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il quesito originariamente proposto è eccessivamente complesso e richiederebbe l'analisi approfondita di tutta la documentazione del caso. Per quanto di nostra...»
-
Consulenza legale Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Poiché il quesito è molto complesso ed articolato, si procede alla risposta relativa alle sole problematiche principali.
1-2-3-7)
Ci viene chiesto se sia...»
-
Quesito Q201513210 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Buon giorno (art. 1414 cc simulazione )
Patto commissorio? Patto di riscatto? Simulazione? Patto con riscatto?
Così riporta:
“DICHIARAZIONE
Io Sottoscritta (A)...»
-
Consulenza legale Q201513162 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il diritto d' uso esclusivo su parte condominiale può essere di natura personale o reale.
Se si tratta di un diritto reale vero e proprio, è...»
-
Consulenza legale Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L'art. 1129 , comma 7, c.c., nella nuova formulazione a seguito della novella del 2012, prevede l'obbligo per l’ amministratore di far transitare le somme...»
-
Consulenza legale Q201513146 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per rispondere al quesito proposto va spiegato preliminarmente il concetto di servitù coattiva : si tratta di servitù che si costituisce anche contro la...»
-
Consulenza legale Q201513145 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La prescrizione è quell'istituto il cui effetto è quello di estinguere il reato , ad eccezione dei casi in cui è prevista la pena dell'ergastolo,...»
-
Quesito Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Oggetto art. 700 cpc
Buon giorno. Faccio seguito al mio quesito del 27/05/2015 n. 12933 inerente l’art. 297 CPC.
Viste le lungaggini del processo (1°-2°-...»
-
Consulenza legale Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La dichiarazione di successione presentata da uno solo degli eredi legittimi, in caso di assenza di un testamento , vale anche per tutti gli altri eredi.
Ci si può...»
-
Consulenza legale Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione. La giurisprudenza ha affrontato in numerose occasioni la questione del risarcimento del danno patrimoniale del...»
-
Consulenza legale Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«a) Costituisce principio generale del nostro ordinamento che i debiti devono essere pagati dal debitore , cioè da colui che li ha contratti. Ciò implica che i...»
-
Consulenza legale Q201513109 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L' usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario previsto dal codice civile (artt. 1158 e seguenti). Perché si perfezioni la...»
-
Consulenza legale Q201512361 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le parti comuni in condominio sono quelle generalmente individuate dall'art. 1117 c.c., che risultano di regola dagli atti d'acquisto. Anche una stradina privata che...»
-
Consulenza legale Q201513091 (Articolo 2794 Codice Civile - Restituzione della cosa)
«Di norma, il fido bancario può essere a tempo determinato o indeterminato: nel primo caso, si fissa una data di rimborso e la banca potrà recedere anticipatamente...»
-
Consulenza legale Q201513055 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La vicenda prospettata sembra confi gurare un tipico caso di costituzione di una servitù per destinazione del padre di famiglia , ai sensi dell' art. 1062 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201513069 (Articolo 2821 Codice Civile - Concessione d'ipoteca)
«1) La risposta alla prima domanda è positiva. Il creditore ha la facoltà di aggredire qualsiasi bene del debitore che non risulti [ impignorabile per legge...»
-
Quesito Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Buonasera.
Richiedo il seguente quesito a pagamento.
Nell'anno 2006 sono stato operato al cuore, ho messo una protesi di valvola aortica.
Per tale motivo la mia...»